image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Francesco Guidotti: “Il nemico di Brad Binder e Jack Miller non è Pedro Acosta”. E su Dani Pedrosa a Jerez…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 aprile 2024

Francesco Guidotti: “Il nemico di Brad Binder e Jack Miller non è Pedro Acosta”. E su Dani Pedrosa a Jerez…
Non corre più da un pezzo, ma le corse le guarda ancora: "In verità seguo la MotoGP più della Superbike". E il motivo è di quelli che fanno sorridere... Pierfrancesco Chili è tornato a parlare di motorsport, ma anche della sua vita con il Morbo di Parkinson e di come anche al destino si risponde con manate di gas

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Lavora con gli austriaci, ma ha mantenuto il tipico spirito toscano: poche chiacchiere e schiettezza sempre. Francesco Guidotti l’ha dimostrato anche nell’ultima intervista rilasciata a SpeedWeek, in cui non ha nascosto che nel Team RedBull c’è ancora qualcosa da limare, spiegando, però, che i risultati di Brad Binder e Jack Miller non stanno generando preoccupazione, ma voglia di fare meglio. E prima possibile.

20240422 202200950 1557

“Brad – ha spiegato – ha una piccola lesione al piede che gli ha creato qualche fastidio. Ma non ha usato questa scusa a Austin, però è innegabile che è un piccolo fattore di disturbo, soprattutto in frenata. Anche Jack è migliorato e ha dimostrato più volte di avere velocità, ci riproveremo a Jerez”. Miglioramenti, quelli a cui fa riferimento Guidotti, che riguardano il cronometro più che le posizioni sotto la bandiera a scacchi, con l’italiano che aggiunge: “Abbiamo migliorato le nostre prestazioni in termini di tempi sul giro ovunque abbiamo corso negli ultimi 12 mesi. In parte drammatico. In Qatar eravamo più veloci di oltre un secondo rispetto all’autunno 2023. Bisogna vedere il quadro completo. Ad Austin il vero problema è stato che Brad e Jack non sono passati direttamente alla Q2. Brad non è riuscito ad andare oltre nella Q1 e la cosa è finita lì”.

Nessun riferimento, quindi, alla possibilità che il prepotente debutto di Pedro Acosta possa avere in qualche modo destabilizzato i due ufficiali. Tanto che Francesco Guidotti tira in ballo l’esempio di Jorge Martin e Ducati per spiegare che certe argomentazioni sono più da giornale al bar che da veri e propri addetti ai lavori. “Pedro fa solo bene a tutti noi – ha spiegato - È fantastico ed è davvero impressionante vedere quello che fa. Il più grande nemico non è Pedro. Anzi. Lui ha un effetto positivo. La stessa cosa si è vista con l'arrivo di Jorge Martin: è stato subito molto avanti e ha ispirato gli altri piloti Ducati. Questo è naturale. Uno come Pedro non capita tutti i giorni, è davvero eccezionale. Lo stesso Augusto Fernandez ha detto che proverà a copiare da lui e il suo è sicuramente l’atteggiamento giusto”.

Nessuna tensione, nessuna gelosia e solo tanta voglia di fare bene con tutti i piloti che KTM manda in pista sia con i colori ufficiali che con il marchio GasGas. Un quartetto che a Jerez diventerà un quintetto, visto che Dani Pedrosa parteciperà come wildcard. “Proverà novità non visibili a occhio – ha concluso guidotti - Tutti aspettano con ansia Dani in modalità corsa. Ha provato alcune innovazioni nel suo ultimo test a Jerez e si è sentito molto a suo agio. Il suo compito è guidare lo sviluppo anche capendo i comportamenti della moto in condizioni di gara. Non bisogna sottovalutare quanto siano diverse le condizioni rispetto ad un test in cui si ha a disposizione quasi un'intera giornata. In due sessioni che durano in media 45 minuti e sono ricche di dinamismo e competizione le cose cambiano”.

Francesco Guidotti

More

“Valentino? Un’icona, ma alcuni atteggiamenti…”: Pierfrancesco Chili a fuoco anche su “Marquez con le briglie tirate”, Acosta e Iannone…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e SBK

“Valentino? Un’icona, ma alcuni atteggiamenti…”: Pierfrancesco Chili a fuoco anche su “Marquez con le briglie tirate”, Acosta e Iannone…

"Almeno le moto le mastico ancora": Danilo Petrucci a MOW anche su Marquez, la "rivoluzione di Acosta e Bulega", SBK e MotoGP...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Almeno le moto le mastico ancora": Danilo Petrucci a MOW anche su Marquez, la "rivoluzione di Acosta e Bulega", SBK e MotoGP...

Honda vuole Maverick Vinales: mega offerta milionaria per strapparlo a Aprilia (che si guarda intorno)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Honda vuole Maverick Vinales: mega offerta milionaria per strapparlo a Aprilia (che si guarda intorno)

Tag

  • MotoGP
  • Francesco Guidotti
  • Jerez

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ho scopa*o con l'Inter: ecco come è andata nella notte dello scudetto

di Giulia Sorrentino

Ho scopa*o con l'Inter: ecco come è andata nella notte dello scudetto
Next Next

Ho scopa*o con l'Inter: ecco come è andata nella notte dello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy