image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Danilo Petrucci ha cominciato a bussare: prima top 5 in Superbike per battere un nuovo record

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

4 marzo 2023

Danilo Petrucci ha cominciato a bussare: prima top 5 in Superbike per battere un nuovo record
Prima volta a Mandalika e prima top-5 in SBK per Danilo Petrucci, che a Lombok si è trovato subito a suo agio. Per Gara-2 il ternano ha concreti margini di miglioramento. Mentre affoga fatiche e il sudore nell'acqua ghiacciata, Petrucci pensa al podio

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Danilo Petrucci partiva settimo in Gara-1 a Lombok e dopo 23 giri ha tagliato il traguardo in quinta posizione. La seconda tappa del Mondiale Superbike è iniziata come Danilo sperava: col passo coi migliori. Il che era difficile da preventivare per una serie di fattori. Il primo fa riferimento all'esperienza che Danilo Petrucci non può vantare sull'asfalto di Mandalika; perchè rispetto agli avversari lui, in Indonesia, non aveva mai corso. Considerando poi le difficoltà dell'esordio a Phillip Island - dove solo sei giorni fa Danilo si trovava sempre attorno alla decima posizione, con una Panigale V4 scorbutica e indolente nei cambi di direzione - quello di oggi è un passo avanti notevole, una svolta immediata che lascia solo immaginare quanto Petrucci possa ancora crescere in questo nuovo capitolo della sua carriera da giramondo. Danilo, dopo una buona partenza che lo ha proiettato in quarta posizione, ha dovuto cedere il passo a Locatelli, Rea, e Lowes - più brillanti nelle fasi iniziali. Tuttavia il ternano è sempre rimasto agganciato al folto gruppo di piloti in lotta per il podio, difendendosi prima dagli attacchi di Vierge e, poi, restituendo il servizio alle Kawasaki che, a 10 giri dalla fine, hanno pesantemente subíto il consumo delle gomme. Negli ultimi scampoli di Gara-1 Danilo è stato addirittura più rapido del compagno di marca Axel Bassani, quarto. Ennesimo segnale che evidenzia come il margine di miglioramento di Danilo Petrucci sia ampio, anche in vista della Superpole Race e di Gara-2 nell'imminente domenica di Mandalika.

Caldo estremo e umidità tropicale hanno messo a dura prova il fisico dei piloti, stremati dopo la prima manche del weekend indonesiano. Petrucci, nonostante le fatiche, ha trovato il modo di sorridere immergendosi nell'acqua ghiacciata, all'interno di una piccola piscina di plastica preparatagli appositamente dal Team Barni. "Finalmente una bella gara! Tante battaglie e tante soddisfazioni. Intanto mi sto innamorando anche dell'Indonesia"- ha scritto Danilo su Instagram, dopo aver analizzato in conferenza stampa lo svolgimento di Gara-1 più nel dettaglio: "Sono soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto e della mia gara. Saremo contenti quando saliremo sul podio, quello è il nostro obiettivo. La squadra da ieri a oggi ha fatto un grande lavoro per capire cosa mi servisse, abbiamo lavorato sino a tarda sera e oggi ha funzionato tutto. Sono stato un po’ conservativo all’inizio, ho subito un po’ troppi sorpassi che mi hanno limitato. Ho fatto una bella battaglia con Rea, che però mi ha fatto perdere contatto da Bassani. Avevo molta paura del consumo della gomma, siamo stati in difficoltà tutti quanti durante il weekend. Invece, in gara ha tenuto benissimo. Ora so che domani posso essere più incisivo sin dall’inizio e partire con più di fiducia. Sono soddisfatto del risultato di oggi. Finalmente siamo dove dobbiamo essere". Dopo aver vinto in MotoGP, nella Dakar e negli Stati Uniti, Danilo si prepara per mettere paura anche in Superbike.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Danilo Petrucci (@petrux9)

More

Emilio Alzamora racconta il divorzio con Marc Marquez: “Siamo stati separati da altri”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Emilio Alzamora racconta il divorzio con Marc Marquez: “Siamo stati separati da altri”

La confessione di Casey Stoner, che quando ha provato la Ducati ha reagito esattamente come Valentino Rossi

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

MotoGP

La confessione di Casey Stoner, che quando ha provato la Ducati ha reagito esattamente come Valentino Rossi

Toprak non è come gli altri: tempi da MotoGP tra un terremoto in Turchia e i bimbi indonesiani

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

SBK

Toprak non è come gli altri: tempi da MotoGP tra un terremoto in Turchia e i bimbi indonesiani

Tag

  • Axel Bassani
  • Jonathan Rea
  • Ducati
  • Barni Racing
  • SBK
  • Danilo Petrucci

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ha ragione Valsecchi, l'Italia non si può prendere il merito del successo di Gabriele Minì

di Redazione MOW

Ha ragione Valsecchi, l'Italia non si può prendere il merito del successo di Gabriele Minì
Next Next

Ha ragione Valsecchi, l'Italia non si può prendere il merito...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy