image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ha ragione Valsecchi, l'Italia non si può prendere il merito del successo di Gabriele Minì

  • di Redazione MOW Redazione MOW

4 marzo 2023

Ha ragione Valsecchi, l'Italia non si può prendere il merito del successo di Gabriele Minì

di Redazione MOW Redazione MOW

Gabriele Minì, classe 2005, è una delle giovani promesse italiane del motorsport più interessanti e talentose per il futuro delle quattro ruote nel nostro paese. A soli 17 anni ha già dimostrato tutto quello che un ragazzo della sua età è chiamato a dimostrare, vincendo nel 2020 il campionato di Formula 4 Italiana con Prema e arrivando secondo nel 2022 nel campionato di Formula Regional europea, conquistandosi un sedile per il suo esordio - in questo 2023 - nella stagione di Formula 3. Un passaggio fondamentale per la sua carriera, dal quale cercherà di farsi notare il più possibile per debuttare poi anche in Formula 2, la classe cadetta più vicina al suo sogno: quello di arrivare in Formula 1. 

Un esordio niente male per lui che in Bahrain, da rookie appena arrivato nella nuova categoria, è riuscito a strappare la pole position del venerdì tra l'entusiasmo dei tifosi italiani, felici di rivedere un pilota del nostro paese davanti a tutti. Tanta sfortuna poi però in gara per il siciliano della Hitech che, nella sprint race del Gp di Bahrain, per colpa di uno stallo in ripartenza si è dovuto accontentare della diciottesima posizione. 

20230304 163722322 9727

La sfortuna non ha però offuscato il talento di Minì che per la tifoseria italiana è una grande scoperta. Un successo che fa storcere il naso all'ex pilota e commentatore di Sky Sport Davide Valsecchi che, in diretta prima del via delle FP3 del sabato di gara per la Formula 1 in Bahrain, ha festeggiato Gabriele con un po' di polemica: "È da anni che aspettiamo un talento del genere. Dobbiamo ringraziarlo perché è venuto fuori da solo, in una categoria difficile. Adesso l'ACI dirà 'il nostro talento'. Nostro? Non l'ha mai aiutato nessuno, se non la sua famiglia. È facile prendere i meriti adesso. Dobbiamo solo supportarlo e sperare che faccia una grande carriera".

E ha ragione, Davide Valsecchi. Perché da anni i nostri talenti italiani nel mondo delle quattro ruote, da Giovinazzi nel suo periodo più tosto in Formula 1 fino ai più giovani e giovanissimi delle categorie minori, lamentano un totale disinteresse delle istituzioni, al contrario di quello che invece si vede in altri paesi. Ad aiutarlo davvero, a partire da questo 2023, c'è l'Alpine Academy che il 14 febbraio ha annunciato di averlo inserito nel palmares dei ragazzi su cui puntare nei prossimi anni, contribuendo in modo significativo alle spese che incontrerà nel corso della sua carriera verso il sogno della Formula 1. Un passaggio simile a quello fatto, a soli 14 anni, dall'altro talento italiano di questa generazione: Andrea Kimi Antonelli, che notato da Toto Wolff quando ancora gareggiava sui kart, è entrato a far parte del Mercedes Junior Team.

20230304 163732681 2494

More

[VIDEO] Davide Valsecchi meglio di Brad Pitt: il commento di Toto Wolff che fa impazzire i fans

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Davide Valsecchi meglio di Brad Pitt: il commento di Toto Wolff che fa impazzire i fans

“In una situazione simile l’ho presa nel…”. Valsecchi tifa Piastri e racconta il suo mancato arrivo in Formula 1

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“In una situazione simile l’ho presa nel…”. Valsecchi tifa Piastri e racconta il suo mancato arrivo in Formula 1

Il peso di un sedile in Formula 1: la nuova stagione e i dubbi sul futuro dei piloti in griglia

di Elisa Lecis

Formula 1

Il peso di un sedile in Formula 1: la nuova stagione e i dubbi sul futuro dei piloti in griglia

Tag

  • Motorsport
  • Formula 1
  • Davide Valsecchi

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fernando Alonso è davvero tornato e questo è solo l'inizio: perché il suo quinto posto è la miglior notizia post qualifiche in Bahrain

di Giulia Toninelli

Fernando Alonso è davvero tornato e questo è solo l'inizio: perché il suo quinto posto è la miglior notizia post qualifiche in Bahrain
Next Next

Fernando Alonso è davvero tornato e questo è solo l'inizio:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy