image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fernando Alonso è davvero tornato e questo è solo l'inizio: perché il suo quinto posto è la miglior notizia post qualifiche in Bahrain

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 marzo 2023

Fernando Alonso è davvero tornato e questo è solo l'inizio: perché il suo quinto posto è la miglior notizia post qualifiche in Bahrain
Quinto alle spalle di Red Bull e Ferrari, Fernando Alonso mette in pista le aspettative di tutti dimostrando che questa Aston Martin ha davvero il potenziale per poter dare fastidio durante la stagione. E nel sorriso di un 41enne che sembra sempre lo stesso ragazzo affamato c'è tutta la bellezza di questa Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lo guardi correre e te lo immagini con il sorriso che affiora da sotto il casco. Fernando Alonso in pista resta feroce come un leone, spietato e concentrato come quello che da sempre è il suo simbolo - il samurai - ma pur sempre un rookie, un ragazzo, un bambino che a 41 anni compiuti sta ancora vivendo il suo sogno. Lo aveva detto, in un'intervista durante la pausa invernale, di "avere paura del dopo": di non sapere come stare a casa, come vivere senza il motorsport, lui che per la Formula 1 ha sempre vissuto, combattuto, sofferto. 

Ha portato a casa, negli anni della sua lunghissima carriera nella classe regina, meno di quello che avrebbe potuto ottenere, con un talento così puro e una voglia di vincere superiore a quella di chiunque altro. E questo non lo ha distrutto, come successo a tanti altri prima di lui, ma lo ha reso ancora più insaziabile: si è ritirato, per togliersi qualche soddisfazione tra WEC e Dakar, per poi tornare. Ha cambiato squadra, ha concordato il passaggio in Aston Martin senza avvisare Alpine, facendo andare su tutte le furie il team principal Otmar Szafnauer, ha cercato la soluzione migliore, quella che più delle altre gli sembrava pronta a tutto per arrivare al successo. E ha trovato la sua stessa voglia di dominare negli occhi di Lawrance Stroll. 

Uno come Alonso con i capi così, quelli sempre a cavallo tra il concesso e il proibito, ci va a nozze dai tempi di Flavio Briatore e della Renault, e certo non sembrano spaventarlo i tempi che cambiano, le nuove gerarchie, questa generazione amatissima di giovani piloti. 

Perché dategli una macchina e Fernando Alonso sarà pronto. Sempre. Sarà quel pilota che nella prima qualifica del nuovo anno, in Bahrain, cambia assetto per la staccata e cura al millesimo ogni dettaglio, anche a costo di complicarsi la vita. Sarà quello che però di un quinto posto, stupendo e impensabile fino a poche settimane fa alle spalle di Red Bull e Ferrari, non è ancora del tutto soddisfatto: "Possiamo fare di più" dice senza peli sulla lingua. 

20230304 170153247 1736

Può e deve, in egual misura. Può perché sa di avere una macchina che finalmente gli permetterà di lottare per ottenere i piazzamenti che contano davvero, quelli che ieri ai giornali spagnoli hanno fatto dimenticare il Carlos Sainz della Ferrari e hanno fatto gridare al miracolo, alla resurrezione, al ritorno del vero divo di questo sport: Alonso è tornato, fateci godere. E deve perché di questo godimento abbiamo bisogno. Lui, che a casa a 41 anni e non sa e non vuole stare. E noi, che all'idea di vederlo scalpitare per una vittoria al fianco di Max Verstappen e Charles Leclerc già impazziamo.

È una consapevolezza che fa girare la testa, in un tempo che pensavamo ormai scaduto. Quello degli Alonso, dei Vettel, degli Hülkenberg - che torna e si ritrova in Q3 - e degli Hamilton. Quello della vecchia guardia, di chi non aveva raccolto quanto il suo talento avrebbe voluto, e potuto. Ma la perseveranza di Fernando, la sua incapacità di arrendersi e la sua voglia di dimostrare ancora, sempre, qualcosa in più. Lo ha premiato sotto il tramonto della prima qualifica dell'anno in Bahrain.

Un quinto posto che in gara può valere di più, un inizio in una stagione che si preannuncia incredibile. Per lui, per noi, per chi questo sport lo ama e basta. Perché Fernando Alonso ha una macchina da podio, e sa esattamente che cosa farci.

More

La rivelazione di Fernando Alonso: "Dopo l'Aston Martin non guiderò con altri team"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

La rivelazione di Fernando Alonso: "Dopo l'Aston Martin non guiderò con altri team"

Alonso non molla e svela per quanti anni correrà ancora in Formula 1

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Alonso non molla e svela per quanti anni correrà ancora in Formula 1

Che cosa ci fa Nico Hulkenberg a Maranello? Svelato il segreto del tedesco in Ferrari

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Incredibile, Hulk!

Che cosa ci fa Nico Hulkenberg a Maranello? Svelato il segreto del tedesco in Ferrari

Tag

  • Aston Martin
  • Fernando Alonso
  • Formula 1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Emilio Alzamora racconta il divorzio con Marc Marquez: “Siamo stati separati da altri”

di Cosimo Curatola

Emilio Alzamora racconta il divorzio con Marc Marquez: “Siamo stati separati da altri”
Next Next

Emilio Alzamora racconta il divorzio con Marc Marquez: “Siamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy