image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Danilo Petrucci: "In MotoGP non siamo fighette, Dovi e Marquez possono fare bene alla Dakar”

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

26 gennaio 2022

Danilo Petrucci: "In MotoGP non siamo fighette, Dovi e Marquez possono fare bene alla Dakar”
Danilo Petrucci racconta la sua Dakar, dagli inconvenienti (“ho mandato a quel paese un pilota perché mi ero confuso”) fino a consigliare il raid agli ex colleghi: “Pensano che in MotoGP siamo delle fighette, ma non è così”

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Quando sembrava tutto finito per Danilo Petrucci è arrivata l’occasione della vita, ovvero il pass per la Dakar. Il rally raid più pericoloso al mondo svoltosi dall’1 al 14 gennaio sulle dune e la sabbia dell’Arabia Saudita. In sella alla sua KTM, il ternano ha ben figurato vincendo addirittura la quinta tappa.

Nel corso di un incontro avvenuto nella sede Nolan di Brembate di Sopra, il pilota ha parlato di come l’esperienza nel deserto sia stata un modo per tornare a divertirsi. Non sempre però ci è riuscito, come quando ha perso i documenti e il cellulare. Danilo ha raccontato: “Quando sono tornato in Italia ho fatto denuncia di smarrimento, ma ho pure sbagliato bloccando una carta di credito che in realtà avevo con me!”, ha raccontato ridendo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Danilo Petrucci (@petrux9)

Tornando alla maratona rallistica, il 31enne ha ammesso di essersi sentito finalmente libero e senza la pressione del risultato ad ogni costo. “È una gara in cui l’esperienza è fondamentale, oltre alla calma. Puoi andare forte per 100 km, ma te ne basta uno per fare un disastro”, la sua riflessione.

E ovviamente non vanno dimenticati i problemi tecnici, quasi un must per un evento che mette a dura prova il pilota, ma altresì i mezzi. Nel caso specifico a due giornate dalla fine si è verificato un guasto all’impianto elettrico: “Ho dovuto fare tante cose a cui non ero abituato. Il mio timore era che si rompesse la moto e non fossi in grado di ripararla”,  ha riconosciuto senza tralasciare un altro frangente che lo ha messo in ansia, ovvero la caduta ad una sola speciale dalla fine. “Con l’adrenalina che avevo in corpo però, sono ripartito subito”, ha puntualizzato. E non esiste Dakar neppure se non ci sono difficoltà nella navigazione. “Un giorno ho chiesto aiuto ad un altro piltoa per trovare un way point, ma non sapeva indicarmelo. Quando ci sono arrivato però ho mandato a fanculo un pilota convinto che fosse quello che non mi aveva voluto dare una mano. Invece non era lui!”, ha scherzato ancora Danilo.

Rispetto alla MotoGP e alle corse su pista lo spirito di aggregazione è superiore. L’esperienza nel suo complesso diventa più importante del battere il rivale.  Per questo l’umbro si è rivolto agli ex colleghi della MotoGP: “La consiglio a tutti. Mir mi aveva già  detto l’anno scorso che gli sarebbe piaciuto provare, mentre Dovizioso e Marquez ne avrebbero le capacità. Molti guardano ai piloti della MotoGP come a delle fighette, ma non è così”, ha quindi chiosato.

More

Danilo Petrucci, l'ultimo dei motociclisti: "Scelgo la libertà e vado a vivere in Pennsylvania". E poi la Dakar, i dubbi su Marquez, la voglia di DesertX e V4, KTM, le radiografie e i piloti no-vax...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Danilo Petrucci, l'ultimo dei motociclisti: "Scelgo la libertà e vado a vivere in Pennsylvania". E poi la Dakar, i dubbi su Marquez, la voglia di DesertX e V4, KTM, le radiografie e i piloti no-vax...

Petrucci come Marc Marquez: pronto per i test, mentre pianifica il ritorno

di Redazione MOW Redazione MOW

Back on track

Petrucci come Marc Marquez: pronto per i test, mentre pianifica il ritorno

Canepa: “Sogno una Yamaha elettrica per lottare con Ducati. MotoGP? Dovi farà bene, a Binder servirà tempo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Intervista

Canepa: “Sogno una Yamaha elettrica per lottare con Ducati. MotoGP? Dovi farà bene, a Binder servirà tempo

Tag

  • Dakar
  • Danilo Petrucci
  • MotoGP

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”
  • L’amore, la lotta e un buggy blu: Luca, il figlio di Sylvain Guintoli, se ne è andato a soli sei anni

    di Emanuele Pieroni

    L’amore, la lotta e un buggy blu: Luca, il figlio di Sylvain Guintoli, se ne è andato a soli sei anni
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nico Rosberg piagnucola contro Lewis Hamilton: "Che cosa gli ho fatto di male?"

di Redazione MOW

Nico Rosberg piagnucola contro Lewis Hamilton: "Che cosa gli ho fatto di male?"
Next Next

Nico Rosberg piagnucola contro Lewis Hamilton: "Che cosa gli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy