image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Danilo Petrucci scoperchia il pentolone: ecco il grave errore che fanno in MotoGP

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 aprile 2023

Danilo Petrucci scoperchia il pentolone: ecco il grave errore che fanno in MotoGP
Il problema della MotoGP moderna è l’aerodinamica. Lo dicono ormai tutti e lo ha detto anche Danilo Petrucci, che però ha una posizione differente: “Non deve essere limitata, ma l’obiettivo non può essere la velocità pura. In Formula1 l’hanno capito già da un bel po’”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’aerodinamica esasperata è la rovina della MotoGP. Lo dicono tutti e lo ha detto, in una recente intervista ai tedeschi di SpeedWeek, anche Danilo Petrucci. Il pilota di terni, però, ha una posizione differente rispetto a tutti, perché sostiene che lo sviluppo aerodinamico non andrebbe affatto fermato. Semplicemente, copiando quanto già fatto nella Formula1, andrebbe messo al servizio di qualcosa di diverso rispetto alla ricerca della pura velocità.

“La MotoGP deve fare un passo indietro in termini di aerodinamica - ha dichiarato - Ciò renderebbe più facili le manovre di sorpasso. I sorpassi sono così difficili in MotoGP perché le moto sono troppo veloci sui rettilinei, frenano più forte e accelerano più velocemente. Di conseguenza, gli spazi diventano sempre più limitati. Le ali sono ok, ma non puoi avere tutti gli altri aiuti meccanici alla guida su una motocicletta di serie. In Formula 1 si lavora molto sull'aerodinamica per facilitare i sorpassi, non per aumentare la velocità delle vetture. Anche per loro era diverso e potevano guidare quasi a tutto gas in curva, poi hanno capito che non era la strada giusta, perché nessuno riusciva più a compiere un sorpasso. I tempi sul giro di Schumacher e Barrichello sono stati più veloci di quelli di oggi, ma lo spettacolo, probabilmente, adesso è migliore".

Valentino Rossi, Danilo Petrucci e Andrea Dovizioso, Silverstone 2015

Dopo il primo giro ero diciassettesimo e non avevo più alette perché avevo preso botte da tutte le parti. Ma penso che lo spettacolo non sia migliore solo perché è una gara più breve: è più facile avere uno spettacolo migliore con le Superbike perché i piloti possono sorpassare più agevolmente. Ma ciò è dovuto all'aerodinamica e non alla metà della distanza di gara. A volte in MotoGP sei indietro di 10 o 12 giri e non hai possibilità di sorpassare. Ecco perché è chiaro che finisci per prenderti più rischi, forse troppi. E comunque, a proposito di aerodinamica, è evidente che i produttori europei hanno un vantaggio rispetto ai giapponesi”.La ricerca della velocità è il vero limite della MotoGP, quindi, con Petrucci che non si fa problemi a dire la sua sulle gare Sprint. Le vede bene in Superbike, ma non in MotoGP, dove potrebbero rivelarsi anche piuttosto pericolose. “In SBK alla mia prima Sprint Race mi sono sentito come in una rissa al bar – ha scherzato -

Insomma, le Sprint della MotoGP non gli piacciono particolarmente e hanno creato a Danilo Petrucci anche un ulteriore problema: “Sono ancora un grande fan della MotoGP – ha concluso - Ma seguire tutte le sessioni ora è una sfida, devi stare seduto davanti alla televisione per cinque o sei ore il sabato e la domenica. Però capisco che ogni cambiamento entusiasma qualcuno e scontenta qualcun altro”.

Danilo Petrucci

More

Fabio Quartararo fa il Valentino Rossi: così non si va lontano…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo fa il Valentino Rossi: così non si va lontano…

Luca Marini: “Ora per Valentino è davvero difficile!” Ma il Dottore sta preparando la sorpresa…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Luca Marini: “Ora per Valentino è davvero difficile!” Ma il Dottore sta preparando la sorpresa…

La mamma di Valentino Rossi e Luca Marini: lo volevo medico, ma ha voluto fare anche lui il…Dottore

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La mamma di Valentino Rossi e Luca Marini:  lo volevo medico, ma ha voluto fare anche lui il…Dottore

Tag

  • Danilo Petrucci
  • MotoGP
  • Sicurezza in pista
  • Sprint Race

Top Stories

  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Imparare con umilità”: Gigi Dall’Igna ha un messaggio per Pecco Bagnaia! E uno anche per Luca Marini…

di Emanuele Pieroni

“Imparare con umilità”: Gigi Dall’Igna ha un messaggio per Pecco Bagnaia! E uno anche per Luca Marini…
Next Next

“Imparare con umilità”: Gigi Dall’Igna ha un messaggio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy