image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Darryn Binder e Remy Gardner senza sella per il 2023, Raul Fernandez in bilico. Cosa succede ai rookies della MotoGP?

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

25 agosto 2022

Darryn Binder e Remy Gardner senza sella per il 2023, Raul Fernandez in  bilico.  Cosa succede ai rookies della MotoGP?
A parte Fabio Di Giannantonio e Marco Bezzecchi nessun debuttante della MotoGP ha in mano un contratto per la prossima stagione. Darryn Binder e Remy Gardner sono ormai certi di non trovare spazio, Raul Fernandez potrebbe correre solo sotto pagamento di un’ingente clausola. Colpa dei piloti o di un sistema che vuole (e brucia) tutto subito?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

L’aveva anticipato qualche settimana fa Razlan Razali, patron del Team RNF WithU, che Darryn Binder difficilmente avrebbe potuto proseguire la sua avventura in MotoGP nella prossima stagione. “Siamo felici di quello che sta facendo Darryn Binder, considerando che è un rookie e che arriva direttamente dalla Moto3. È sulla nostra lista per il 2023 ma, purtroppo, non è la priorità perché ci sono altri piloti disponibili. La MotoGP è un business – ha proseguito Razali - e i risultati sono importanti”. Una sorta di "Grazie ed arrivederci" quello del team principal malese all’indirizzo del giovane pilota sudafricano, che al termine del GP d’Austria ha ribadito: “Non ci sono più opzioni per me in MotoGP, credo che tornerò in Moto2. Sto ancora aspettando che il mio manager mi faccia delle offerte, poi selezionerò quella migliore".

 

Stesso destino di Remy Gardner, per il quale un futuro in top class sembra utopia dopo la decisione di KTM riguardo ai piloti da schierare nel Team satellite Tech 3 di Hervé Poncharal, che nel 2023 correrà supportato dal marchio GasGas e con Pol Espargaro – già ufficializzato – su una delle due moto. Proprio l’arrivo del brand spagnolo avrebbe spinto i vertici della Casa austriaca a tentare l’assalto per tenere Miguel Oliveira, scaricato ad inizio stagione per far posto a Jack Miller. Pit Beirer, responsabile motorsport per KTM, avrebbe formulato una ricca proposta al pilota portoghese, che dopo essere stato accostato al team Aprilia RNF per il 2023 ora ci ripensa: “Abbiamo assicurato a Miguel che Tech 3 sarà un vero e proprio secondo team factory in futuro, non lo sapeva quando gli avevamo proposto di passare a Tech 3 a maggio”. Tutto ciò andrebbe a discapito di Remy Gardner, lasciando il pilota australiano senza sella nel momento in cui i giochi di mercato in MotoGP sono praticamente finiti.

20220824 175159970 9038
I rookies della MotoGP 2022

L’unico rookie a potersi salvare, oltre a Fabio Di Giannantonio e a Marco Bezzecchi, è Raul Fernandez. Il pilota madrileno, vicecampione Moto2 lo scorso anno, sembra aver raggiunto con KTM l’accordo per risolvere il contratto e – contestualmente - versare all’azienda di Mattighofen una clausola ridotta rispetto a quella di un milione di euro inizialmente pretesa. Fernandez potrebbe così liberarsi dalle grinfie della Casa austriaca e trovar posto proprio alla corte di Razlan Razali e di Aprilia RNF per il 2023.

In ogni caso, il quadro per gli esordienti della top class appare tutt’altro che roseo, e non per colpa loro. I prototipi che Gardner, Fernandez e Darryn Binder hanno guidato si sono rivelati i meno prestazionali del lotto e, di conseguenza, le occasioni per farsi notare sono mancate. Va considerato che i contratti a breve termine a cui sono stati sottoposti i rookies, in queste condizioni, non possono che generare una pressione negativa, contribuendo a rallentare (se non sbarrare) la crescita. A questi tre ragazzi, in particolare, non sono stati concessi nemmeno i fisiologici tempi di adattamento alla MotoGP; figli di un sistema in cui sono i costruttori (che subentrano ai team clienti nella gestione contrattuale dei piloti) a decidere, imporre e volere tutto subito. KTM e Yamaha, quest’anno, sembrano aver giocato con i loro giovani esordienti: chiudendo gli occhi e sperando nel colpo gobbo di pescare dal mazzo i nuovi Stoner, Rossi, Marquez. E se non va bene si ritenta. Con questo metodo, le Case, difficilmente saranno più fortunate.

 

More

Il vizio del dovere: l’ultima del Dovi è arrivata davvero. E adesso…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Il vizio del dovere: l’ultima del Dovi è arrivata davvero. E adesso…

La sacra alleanza: Valentino Rossi e Casey Stoner per il sogno di Pecco Bagnaia e Ducati

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La sacra alleanza: Valentino Rossi e Casey Stoner per il sogno di Pecco Bagnaia e Ducati

Jack Miller durissimo con Jorge Martin: così proprio non va bene!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jack Miller durissimo con Jorge Martin: così proprio non va bene!

Tag

  • Darryn Binder
  • Fabio Di Giannantonio
  • KTM Racing
  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP
  • Raul Fernandez
  • Remy Gardner
  • Team RNF
  • Tech3

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ricordate il tira e molla VR46-Principe saudita? A un anno di distanza Aramco è la società di maggior valore al mondo...

di Redazione MOW

Ricordate il tira e molla VR46-Principe saudita? A un anno di distanza Aramco è la società di maggior valore al mondo...
Next Next

Ricordate il tira e molla VR46-Principe saudita? A un anno di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy