image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Davide Brivio in Formula1: cosa succederà adesso in Suzuki (e in MotoGP)?

6 gennaio 2021

Davide Brivio in Formula1: cosa succederà adesso in Suzuki (e in MotoGP)?
La clamorosa bomba di mercato non ha ancora trovato conferma, ma il fatto che non si sia ancora assistito alla solita corsa alla smentita lascia supporre che davvero Suzuki dovrà trovare in tempi brevissimi un nuovo team manager

La bomba l’ha sganciata motorsport, seguita subito da altre autorevoli testate italiane e non solo: Davide Brivio è pronto a lasciare il team Suzuki Ecstar in MotoGP per tentare l’avventura nelle quattro ruote, in Formula1, grazie all’opportunità che gli è stata offerta dal Team Alpine. Assumerà il ruolo di Ceo e, stando a quanto è dato sapere, la notizia potrebbe essere confermata già nelle prossime ore. Non una semplice indiscrezione, quindi, ma rumors di concrete trattative in corso che sarebbero ormai giunte alle fasi finali. Difficile, al momento, trovare conferme ufficiali, ma il fatto stesso che non ci sia stata la solita corsa alla smentita lascia supporre che la storia del manager italiano in MotoGP con Suzuki sia finita. All’indomani di un campionato del mondo vinto con Joan Mir e alla vigilia di una stagione in cui Suzuki avrebbe dovuto essere la moto da battere.

Se la bomba troverà riscontro nella realtà, per la casa giapponese si aprono scenari decisamente inaspettati, anche se appare poco credibile che in Giappone non siano stati informati in tempo della volontà del team manager di tentare l’avventura nella massima serie della velocità su quattro ruote. Gli scenari che si aprono, a questo punto, sono però vastissimi, con Suzuki che almeno momentaneamente sceglierà una soluzione interna, probabilmente attingendo da una squadra già rodata e che ha saputo fare bene in questa stagione. Ma nelle settimane a seguire servirà anche un nome nuovo, forte, capace di tranquillizzare anche gli sponsor prima dell’inizio ufficiale del mondiale 2021, che non sarà con la prima gara in Qatar, ma con i test previsti per la metà di febbraio in Malesia.

Anche perché le decisioni da prendere e i programmi da pianificare non riguardano solo l’immediato futuro, ma tutti gli investimenti di Suzuki in MotoGP, visto che il marchio giapponese era in procinto di raddoppiare gli sforzi e legarsi ad un team satellite per il 2021.A chi si rivolgerà Suzuki? La notizia di Davide Brivio in Formula 1 c'etntra qualcosa con le recenti dichiarazioni di Andrea Dovizioso, che aveva detto di aver rifiutato un ruolo da team manager? E se fosse stata proprio Suzuki a cercarlo per rimpiazzare Brivio? La trattativa con la VR46 per il team satellite di cui tanto si era parlato e che avrebbe dovuto nascere nel 2022 andrà avanti oppure tutto, a questo punto, si è arenato? Domande che, al momento, non possono trovare risposta, ma che sono legittime alla luce di una bomba di mercato che, se confermata, è destinata a stravolgere tutti gli asset della MotoGP.

More

Joan Mir: “Davide (Brivio) e Suzuki mi hanno chiesto di correre con il numero 1, ma voglio pensarci”

MotoGP

Joan Mir: “Davide (Brivio) e Suzuki mi hanno chiesto di correre con il numero 1, ma voglio pensarci”

Qualcuno dica a Wikipedia che Davide Brivio non è solo un calciatore in serie C

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Qualcuno dica a Wikipedia che Davide Brivio non è solo un calciatore in serie C

MotoGP: il Mondiale 2020 è giunto al Brivio!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

MotoGP: il Mondiale 2020 è giunto al Brivio!

Tag

  • Alpine
  • Davide Brivio
  • Formula1
  • MotoGP
  • Renault
  • Suzuki

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

    di Redazione MOW

    Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Maverick Vinales si rivolge ai Re Magi: “Chiedo la Yamaha M1 migliore”

di Emanuele Pieroni

Maverick Vinales si rivolge ai Re Magi: “Chiedo la Yamaha M1 migliore”
Next Next

Maverick Vinales si rivolge ai Re Magi: “Chiedo la Yamaha M1...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy