image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Davide Brivio svela come funziona davvero il mercato della MotoGP e fa “quattro nomi per Trackhouse”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 luglio 2024

Davide Brivio svela come funziona davvero il mercato della MotoGP e fa “quattro nomi per Trackhouse”
Il primo obiettivo di Aprilia Trackhouse per il mercato 2025 è Raul Fernandez. Lo ha ammesso Davide Brivio, spiegando che con il giovane pilota spagnolo si sta parlando di conferma per il prossimo biennio. L’altra sella, invece, è ancora in discussione, con il manager italiano che spiega: “di solito sono tanti i manager che telefonano”.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Pensavate che case e team telefonassero per primi ai piloti per chiedergli se volessero correre con i loro colori nella stagione successiva? No, non è così che funziona. Anzi, sono i piloti, attraverso i loro manager, a fare quasi sempre la prima mossa. Lo ha svelato Davide Brivio, in una lunga intervista a TNT Sport, raccontando del suo ritorno nel paddock delle due ruote, ma pure di come funzionano in realtà le trattative di mercato. Facendo riferimento, in particolare, anche a quello che sta succedendo nel team di cui è al timone: Trackhouse Aprilia.

https://mowmag.com/?nl=1

“Funziona così, non c'è niente da nascondere – ha ammesso - Ricevi una chiamata e sai chi è disponibile. Poi da lì decidi se continuare a parlare o no. Di solito sono tanti i manager che telefonano e è così per tutti”. Parole, quelle di Brivio, che sfatano un po’ il mito della squadra che va a cercare di rubare il campione di turno a un’altra squadra. Il team manager italiano, però, entrando nello specifico di quello che sta succedendo in Trackhouse, spiega pure che adesso la fase è quella in cui le chiamate dei manager sono sempre di meno. Da una parte perché la squadra satellite di Aprilia ha già ristretto il campo e dall’altra perché molti piloti hanno già trovato una sistemazione per il nuovo anno.

Davide Brivio

Non significa che in Trackhouse sono rimasti con il cerino in mano, ma semplicemente che il neonato team americano vuole prima di tutto capire quali sono le reali intenzioni dei suoi attuali piloti. “Io sono appena arrivato – ha spiegato - Stiamo cercando di costruire qualcosa, di consolidare la squadra. È complicato, con il mercato. Stiamo cercando di creare una buona atmosfera e di restare uniti, soprattutto con Raul e Miguel perché vogliamo una cultura in cui non ci si arrende". Una scelta di continuità, quindi, che però sarà forse possibile solo in parte, con Brivio che ammette che le trattative con Miguel Oliveira sono ancora in alto mare. a priorità è parlare con entrambi. “La realtà è che siamo abbastanza vicini con Raul Fernandez – ha detto ancora Brivio - È felice di restare e noi siamo felici se resta perché pensiamo che abbia un grande potenziale. Stiamo parlando anche con Miguel Oliveira, ma ha altre opzioni. Dobbiamo vedere se e dove possiamo trovare il punto di equilibrio giusto e renderlo felice di restare. Ci stiamo lavorando”.

Solo se Oliveira deciderà di andare via (la destinazione, con tutta probabilità, sarà Yamaha su sponda Pramac) allora in Trackhouse si andrà più a fondo su discussioni che comunque, per ammissione dello stesso Brivio, sono già in corso. La prima riguarda Jack Miller, rimasto a piedi dopo che KTM ha scelto di puntare su Maverick Vinales e Enea Bastianini e l’altra riguarda, invece, Joe Roberts, che sta facendo molto bene in Moto2 e che è americano proprio come è americana la governance di Trackhouse. “Sì, stiamo parlando con Jack e Joe – ha concluso Brivio - Potrebbero essere il piano B o il piano C: valutare altri corridori nel caso in cui non riuscissimo a trovare un buon accordo con Miguel. Tutti sanno, più o meno, che le nostre strade sul mercato sono abbastanza chiare: c'è un pilota esperto disponibile, oppure un giovanissimo su cui scommettere”.

Team Trackhouse 2024

More

Jorge Lorenzo: “Martin e Bagnaia robot sulla Ducati. La differenza la fa Marc Marquez”. E su Aprilia e KTM…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Lorenzo: “Martin e Bagnaia robot sulla Ducati. La differenza la fa Marc Marquez”. E su Aprilia e KTM…

Marc Marquez provoca già: “Bagnaia? Chiedete a lui! Io l’avrei presa come una bella sfida”. E su Ducati, Honda e “almeno un altro mondiale”…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez provoca già: “Bagnaia? Chiedete a lui! Io l’avrei presa come una bella sfida”. E su Ducati, Honda e “almeno un altro mondiale”…

"Valentino diverso da Doohan o Lawson": Carmelo Ezpeleta racconta, traccia la rotta e tira pure le orecchie (sulla SBK)

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

"Valentino diverso da Doohan o Lawson": Carmelo Ezpeleta racconta, traccia la rotta e tira pure le orecchie (sulla SBK)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jorge Lorenzo: “Martin e Bagnaia robot sulla Ducati. La differenza la fa Marc Marquez”. E su Aprilia e KTM…

di Emanuele Pieroni

Jorge Lorenzo: “Martin e Bagnaia robot sulla Ducati. La differenza la fa Marc Marquez”. E su Aprilia e KTM…
Next Next

Jorge Lorenzo: “Martin e Bagnaia robot sulla Ducati. La differenza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy