image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Davide Tardozzi fa l'Enzo Ferrari con MOW: "Il più bello sarà il prossimo"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

26 novembre 2023

Davide Tardozzi fa l'Enzo Ferrari con MOW: "Il più bello sarà il prossimo"
Abbiamo intervistato Davide Tardozzi a poche ore dal verdetto definitivo di Valencia, con Pecco Bagnaia campione del mondo per la seconda volta consecutiva. Il titolo è anche del Team Manager Ducati, equilibratore, presenza costante e rassicurante del box rosso. Sono tante le immagini del 2023 di Bagnaia che, più o meno direttamente, coinvolgono Tardozzi. L'ultima raffigura Davide con una parrucca in testa e un bicchiere di spumante in mano: "È stato un Mondiale soffertissimo, il momento più difficile..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

L'album fotografico del 2023 di Davide Tardozzi si conclude con un'ultima immagine gioiosa, che lo vede indossare una parrucca dai capelli lunghi, rossi, ricci. Festeggia il Team Manager Ducati, nel box Lenovo, mentre regge in mano un bicchiere di spumante. Le telecamere di Sky lo pescano in questa veste, che non è esattamente la quinta essenza della professionalità, ma un'istantanea insolitamente soft, rilassata. Inaspettata, al primo sguardo. Perché Davide è la professionalità fatta a persona, l'uomo che in Ducati tiene sempre tutti sulla corda. Anche per questo, tra le vie del paddock, quando si parla di Tardozzi spesso gli si accompagna l'epiteto "Generale". Così il manager di Borgo Panigale, non appena capisce di essere finito in mondovisione con una buffa parrucca in testa, si imbarazza. Poi si guarda attorno: vede solo uomini vestiti di rosso - i suoi uomini - che ballano e saltano, con capigliature posticce e stravaganti. Allora Tardozzi ride di gusto e torna a cantare "Pecco is on Fire", inno del secondo titolo mondiale consecutivo di Bagnaia.

Che poi, a pensarci, sono tante le immagini del 2023 di Tardozzi. La prima che balza in mente, forse, risale alla prima domenica di settembre: Davide che abbraccia Domizia Castagnini, consolandola, accarezzondole delicatamente il viso come un padre. In quel momento a pochi metri da loro, al Centro Medico del paddock del Montmelò, veniva soccorso Pecco Bagnaia, di cui - dopo essere stato investito da Brad Binder - si sapeva solo che fosse cosciente. Quel weekend, quella domenica di spaventi e paure, poteva essere fatale. Per la salute di Pecco in primis e poi - considerando l'evoluzione delle cose - anche per il suo Mondiale e per la stagione della Ducati ufficiale. Verrebbe da pensare che, senza una figura come quella di Davide, il box rosso avrebbe fatto molta più fatica a lasciarsi alle spalle dolori, delusioni e tensioni che abitualmente caratterizzano una stagione lunga nove mesi e oltre quaranta gare. Tardozzi è l'equilibratore del box dell'ormai tre volte campione del mondo, la figura che ci rassicura quando vediamo Bagnaia in coda alla lista dei tempi e quella che ci tiene coi piedi saldi a terra  - che ci fa subito pensare alla gara successiva - nelle domeniche in cui Nuvola Rossa spicca il volo verso i gradini del podio. È il Davide versione Rocky quando la bandiera a scacchi sventola per una Ducati e finalmente si possono tirare pugni e ganci nell'aria, prodromici di esultanze liberatorie. È il Generale Tardozzi colui che non si sposta di un millimetro quando Jorge Martín aspetta Bagnaia all'uscita dai box. È Davide Tardozzi padre, che fa da chioccia, che si carica di responsabilità, che protegge Pecco, Enea e tutti i suoi uomini nei momenti di difficoltà.

20231126 233254865 3914
Davide Tardozzi e Domizia Castagnini - Gran Premio della Catalunya 2023

Noi abbiamo intervistato Davide nel paddock di Valencia, poche ore dopo il verdetto definitivo della MotoGP 2023. A qualche minuto di distanza da quell'iconica comparsata nei salotti degli italiani di un classe 1959 con una parrucca in testa e la vitalità di un ragazzino: "È stato sicuramente il Mondiale più sofferto di sempre, chiuderlo con una vittoria è stato qualcosa di eccezionale. Si soffre sempre quando sei in lotta per un Mondiale, che sia il primo o l'ultimo, ma il più bello secondo me sarà il prossimo. Io credo che Pecco ci abbia messo tanto del suo nello sviluppo della moto, nel dare indicazioni, nel tracciare la strada, oltre al fatto che tanti altri piloti Ducati stanno beneficiando del suo enorme lavoro. Quindi bravo Pecco e soprattutto brava Ducati. Il momento più tosto della stagione? Questo venerdì di Valencia, eravamo veramente in seria difficoltà, poi sia gli ingegneri Ducati che Pecco hanno tirato fuori il coniglio dal cilindro e, che dire, sono stati bravissimi".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

More

Francesco Bagnaia è tre volte campione del mondo nella nuova era della MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Francesco Bagnaia è tre volte campione del mondo nella nuova era della MotoGP

Marco Bezzecchi è come quelli di una volta: piomba nel motorhome di Marc Marquez e volano parole (e non solo)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Bezzecchi è come quelli di una volta: piomba nel motorhome di Marc Marquez e volano parole (e non solo)

Jorge Martín da panico a Valencia in un 2023 da campione: "Ho pianto, ma sono felice. Non andrò mai in Ducati ufficiale"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Jorge Martín da panico a Valencia in un 2023 da campione: "Ho pianto, ma sono felice. Non andrò mai in Ducati ufficiale"

Tag

  • Ducati
  • Valencia
  • Jorge Martin
  • Davide Tardozzi
  • Pecco Bagnaia
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pietro Bagnaia a MOW: "Secondo per 23 ore e 59 minuti! Come Vale e Marquez? Fammela metabolizzare...

di Emanuele Pieroni

Pietro Bagnaia a MOW: "Secondo per 23 ore e 59 minuti! Come Vale e Marquez? Fammela metabolizzare...
Next Next

Pietro Bagnaia a MOW: "Secondo per 23 ore e 59 minuti! Come Vale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy