image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dazn, ok la presunta crisi ma noi abbiamo una richiesta: perché non inserisci l'abbonamento "squadra preferita"?

  • di Valerio Moggia Valerio Moggia

6 giugno 2024

Dazn, ok la presunta crisi ma noi abbiamo una richiesta: perché non inserisci l'abbonamento "squadra preferita"?
Mentre Dazn smentisce la crisi e l'ipotesi di fallimento di cui tutti parlano, noi proponiamo un abbonamento che potrebbe avvicinare molti tifosi "scappati" dai prezzi troppo alti del calcio italiano: perché pagare per vedere tutte le squadre della Seria A anche se si è interessati solo al proprio team? La soluzione perfetta esiste e noi ve la spieghiamo qui

di Valerio Moggia Valerio Moggia

Guardare il calcio in tv diventa sempre più costoso, e la Serie A è sempre meno un affare alla portata del tifoso medio. Dal prossimo 20 agosto, l’abbonamento Standard a DAZN salirà a 359 euro annuali (399 nel caso dell’opzione Plus), mentre allo stesso tempo la piattaforma perde Europa League e Conference League, che assieme a Stefano Borghi si sposteranno su Sky. Cala l’offerta, aumentano i prezzi, e scendono anche gli spettatori, se consideriamo che nell’ultima stagione si è registrata una media di 5,4 milioni di utenti per ogni turno di campionato.

Insomma, il messaggio sembra abbastanza chiaro: il pubblico italiano è sempre meno attirato dall’offerta di DAZN e non sarà alzando i prezzi che l’azienda potrà risolvere il problema. La piattaforma sembra voler provare a tamponare l’emorragia di contenuti investendo sulla pallavolo, che ha il pregio di avere dei diritti tv meno costosi rispetto a quelli del campionato di calcio maschile, ma allo stesso tempo è anche molto meno seguita. Agli italiani interessa la Serie A di calcio ed è da essa che passa ogni possibile discorso sulla trasmissione dello sport in tv. Anzi, per essere più precisi ai tifosi italiani interessa sempre di più la propria squadra e sempre meno le altre. Almeno questo sembra suggerire il continuo fiorire di siti e profili social di news assolutamente monotematici, concentrati gli uni sulla Juventus, gli altri sull’Inter, quegli altri sul Milan e altri ancora sul Napoli, la Roma, la Lazio, eccetera.

20240606 123709889 1924

Perché allora non provare una piccola riforma che vada incontro a questo genere di tifosi? Pur mantenendo l’abbonamento normale e ai costi già previsti all’intera Serie A, forse altri pacchetti più economici dedicati alle singole squadre - o almeno a quelle più importanti e più seguite - potrebbero ricondurre gli utenti alla corte di DAZN. Anche perché la piattaforma può fare poco per rendere il suo prodotto più appetibile: non è da lei che dipende la qualità del gioco in campo, ovviamente. In più, DAZN oggi deve soprattutto recuperare la fiducia della sua utenza: i frequenti aumenti e i cambi in corsa di alcune condizioni d’uso (come quella sulla condivisione dell’abbonamento) non hanno certo fatto un buon servizio all’immagine del brand.

Non è che oggi ai tifosi il calcio interessi significativamente meno rispetto al passato, è che il costo della vita nel nostro paese è in continuo aumento mentre gli stipendi restano sempre quelli. Fatte salve le spese necessarie e inderogabili, una persona si trova a fare delle scelte su tutte quelle accessorie: e tra la Serie A su DAZN e la Champions League (più comunque tre gare su dieci di campionato italiano) su Sky, la seconda opzione non può non apparire più vantaggiosa. Tutti vorrebbero, se potessero, non perdersi nemmeno una partita, ma per chi non può permetterselo perché non dovrebbe essere una valida alternativa seguire a prezzo scontato tutte le partite almeno della sua squadra del cuore? Questo varrebbe senza dubbio più di mille e oltre campagne contro la pirateria che non servono assolutamente a nulla, dato che chi guarda il calcio illegalmente non lo fa per il brivido del crimine, ma perché spesso l’alternativa è tra questo e non vedere nulla.

20240606 123716085 4132

More

“Benvenuto assassino” a Chico Forti, Fabrizio Corona attacca Marco Travaglio: “Con Ilaria Salis scriverai criminale?” (e critica anche Giorgia Meloni). Poi bombe su tutto a Gurulandia: Fedez e Iovino, Diletta Leotta e il matrimonio “a tempo” e su Dazn...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

corona di spine

“Benvenuto assassino” a Chico Forti, Fabrizio Corona attacca Marco Travaglio: “Con Ilaria Salis scriverai criminale?” (e critica anche Giorgia Meloni). Poi bombe su tutto a Gurulandia: Fedez e Iovino, Diletta Leotta e il matrimonio “a tempo” e su Dazn...

Jannik Sinner come Valentino Rossi? “Non è perfetto, ma...”: Boris Becker sul nuovo numero uno al mondo del tennis. E Alcaraz, Djokovic, Zverev e Tsitsipas e il Roland Garros...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tra numeri uno...

Jannik Sinner come Valentino Rossi? “Non è perfetto, ma...”: Boris Becker sul nuovo numero uno al mondo del tennis. E Alcaraz, Djokovic, Zverev e Tsitsipas e il Roland Garros...

Voi non lo sapete ma il nuovo proprietario dell’inter è un genio: chi è Howard Marks, il guru della finanza che fa impazzire anche Warren Buffett

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Sport

Voi non lo sapete ma il nuovo proprietario dell’inter è un genio: chi è Howard Marks, il guru della finanza che fa impazzire anche Warren Buffett

Tag

  • DAZN
  • Sport
  • Calcio

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Valerio Moggia Valerio Moggia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Alla 24h di Le Mans cambia il BoP del WEC: ecco tutto quello che c’è da sapere per capire cosa succederà e perché

di Alice Cecchi

Alla 24h di Le Mans cambia il BoP del WEC: ecco tutto quello che c’è da sapere per capire cosa succederà e perché
Next Next

Alla 24h di Le Mans cambia il BoP del WEC: ecco tutto quello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy