image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dentro la vittoria di Aprilia c'è anche una storia di rara bellezza. Jorge Martin: "A Aleix Espargarò devo tutto. Mi ha aiutato quando non avevo niente"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 aprile 2022

Dentro la vittoria di Aprilia c'è anche una storia di rara bellezza. Jorge Martin: "A Aleix Espargarò devo tutto. Mi ha aiutato quando non avevo niente"
Il pilota spagnolo della Ducati pramac ha raccontato che perdere non gli era mai piaciuto così tanto. Perchè Aleix Espargarò è stato quello che gli ha dato una casa e pure sostegno quando il piccolo Jorge non aveva una lira in tasca e coltivava il grande sogno di correre dove di soldi ne servono fin troppi. Ad Aleix ha reso onore non solo raccontando questa storia, ma anche provando comunque a batterlo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’umanità la trovi ovunque. E la trovi pure dentro una gara di moto che segna, per tutti, il primo successo in MotoGP dell’Aprilia e di Aleix  Espargarò e che nasconde, come significato che resta nell’ombra, una storia che è, appunto, di rara umanità. Gelosamente custodita fino al momento opportuno.  Garbatamente raccontata quando quel momento è arrivato. E è arrivato in Argentina, a Termas de Rio Hondo, quando Aleix Espargarò e la sua Aprilia, che era il brutto anatroccolo e che adesso è un cigno, hanno tagliato per primi il traguardo per la prima volta nella loro storia di marchio e di pilota. Roba che poteva bastare per parlare di una emozione. E invece no, perché c’è un’altra storia sotto che aspettava proprio quel momento lì, proprio quell’emozione lì. Zaini di ricordi che si svuotano.  Zampate di umanità che stanno pure nelle vite di uomini e di sportivi che, nell’immaginario di tutti, sono rozzi, sporchi e pure un po’ cattivi a causa di quel modo lì di giocare sempre a non prendere sul serio la morte. A raccontarla, questa storia, è stato Jorge Martin, il fenomeno della Ducati che c’ha provato fino alla fine a togliere questa gioia immensa all’Aprilia e a Espargarò, ma che poi ha detto di non essere mai stato così contento di “aver perso” (che poi un secondo posto è perdere?).

I piloti sono così: animali che si ammazzerebbero quando il cuore batte  forte e il motore gira di più e che si riscoprono uomini, capaci anche di quel sentimento meraviglioso e che è vero presupposto della concreta libertà che è la riconoscenza. Lui, Jorge Martin, ha dimostrato di esserne capace, perché Aleix Espargarò ha rappresentato tanto nella sua vita e, in qualche modo, è stato condizione incidentale, ma necessaria, perché anche la storia di Jorge Martin nascesse davvero. “Aleix mi ha dato una casa, sostegno e mezzi, quando io e la mia famiglia non avevamo niente e, anzi, avevamo solo il sogno di correre in moto sul serio – ha raccontato il giovane spagnolo della Ducati - Rovinargli la festa è stata la mia intenzione fino all’ultimo, perché un pilota vuole sempre vincere, ma adesso sono la persona più felice del mondo di aver perso. Io me lo ricordo quello che Aleix ha fatto per me, non provare a batterlo, però, avrebbe significato mancare anche alle cose che lui stesso mi ha insegnato”.  Adesso gli ha insegnato anche che la sconfitta può avere un sapore dolcissimo quando il retrogusto è quello dell’umanità.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@88jorgemartin)

E’ come una favola dentro un accadimento sportivo che tutti abbiamo descritto come favola e che, invece, è meta di gioia di un percorso di lavoro, di fatica, di visione e di provarci sempre, anche quando va tutto male e sembra che non ci sia nulla che possa far andare dritte le cose.

Ma quando non c’è nulla, c’è, appunto, la capacità di vedere bellezza e umanità. E Aprilia lo ha fatto senza appoggi esterni - perché i cavalletti servono al limite a stare fermi e diventano solo bisogno contro la paura che ogni rischio comporta - dentro la propria storia di marchio che ha le corse nel DNA; Aleix Espargarò lo ha fatto credendo convintamente di riuscire anche quando a credere in Aleix Espargarò c’era rimasto solo Aleix Espargarò . Dando anche una mano a un ragazzino che sembrava bravo, che s’è dimostrato bravissimo e che ora ha pure provato a batterlo e a rovinargli la prima vera festa della sua carriera, come segnale di riconoscimento dell’onore. In quel “provo a batterti nonostante tutto quello che tu hai fatto per me” pensato e detto dentro il casco da Jorge Martin c’è bellezza e umanità, perché c’è la dimostrazione che “chi lascia vincere qualcun altro senza provarci” non è superiore, ma è perdente. Che non è un messaggio da poco. Insomma: è essenza dello sport, del motorsport ancora di più e della vita più che mai. Non si può smettere di prenderne atto ora che persino l’Aprilia e Aleix Espargarò vincono in MotoGP. Adesso che la forza l’hanno cercata fino a trovarla, l’hanno allevata fino a farla esplodere, dentro loro stessi e basta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il terzo giorno di scuola a Termas de Rio Hondo

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il terzo giorno di scuola a Termas de Rio Hondo

A.A.A. Prima Volta: Argentina, Aprilia, Aleix Espargarò. Che spettacolo quando una favola non è per caso!

MotoGP

A.A.A. Prima Volta: Argentina, Aprilia, Aleix Espargarò. Che spettacolo quando una favola non è per caso!

Ma quali Marc Marquez e Valentino Rossi... L'unica vera leggenda è Carmelo Ezpeleta!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ma quali Marc Marquez e Valentino Rossi... L'unica vera leggenda è Carmelo Ezpeleta!

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guess Who’s Back: Marc Marquez non molla e torna in pista con la sua Honda [FOTO]

Guess Who’s Back: Marc Marquez non molla e torna in pista con la sua Honda [FOTO]
Next Next

Guess Who’s Back: Marc Marquez non molla e torna in pista con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy