image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dimarco minacciato? Gli ultras hanno rotto: ecco perché (persino) i calciatori andrebbero tutelati

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

19 maggio 2023

Dimarco minacciato? Gli ultras hanno rotto: ecco perché (persino) i calciatori andrebbero tutelati
“Dimarco pensa a giocare…o la lingua te la facciamo ingoiare”: hanno scritto così, sotto casa del difensore dell’Inter, dopo che il calciatore si era lasciato andare a sfottò contro il Milan dopo la vittoria in semifinale di Champions League. Dimarco è stato costretto a scusarsi: ormai è evidente che i calciatori abbiano paura di parlare, di rilasciare dichiarazioni, di esporsi su qualunque tema. Ma perché chi minaccia e intimidisce dentro e fuori dagli stadi non viene individuato e punito? Per quanto ancora il calcio dovrà essere succube degli ultras?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il difensore dell'Inter Federico Dimarco è reduce da un terribile attacco da parte di qualche “tifoso” del Milan: alcuni ultras rossoneri hanno affisso sotto casa del calciatore uno striscione con la scritta: “Dimarco pensa a giocare…o la lingua te la facciamo ingoiare”. Questo perché il calciatore interista si è permesso, microfono alla mano, dopo la vittoria dell'euroderby in semifinale di Champions League, di intonare dei cori di sfottò nei confronti del Milan. Ma questo tipo di episodi non è una novità, e Dimarco si è pure dovuto scusare parlando di “leggerezza”.

20230519 122104393 1853
Lo striscione contro Dimarco

Assistiamo molto spesso ad atteggiamenti violenti, sia di tipo fisico che verbale, nei confronti della categoria dei calciatori, come se a loro si potesse fare o dire di tutto, come se anche loro non avessero una sensibilità, una famiglia da proteggere e assalti continui da respingere. Oramai è evidente che i calciatori abbiano paura di parlare, di rilasciare dichiarazioni, di esporsi su qualunque tema, perché a prescindere verrebbero criticati, massacrati, le loro dichiarazioni verrebbero travisate. Di Marco poi ha postato sul suo profilo Instagram una storia che recita “martedì sera dopo la partita mi sono lasciato andare a un momento di leggerezza. Volevo chiedere scusa a tutti i tifosi del Milan che si sono sentiti offesi”. Al di là dei colori a cui ognuno di noi appartiene, sarebbe quindi prima di tutto il caso che si prendessero dei provvedimenti in difesa di allenatori, dirigenti e giocatori che non fanno altro se non svolgere il proprio lavoro e che dovrebbero essere tutelati per quello che fanno. E a chi dice “tanto sono miliardari” andrebbe detto che non sono i milioni di euro che guadagna i calciatori a giustificare atteggiamenti aggressivi nei loro confronti.

Le scuse del calciatore interista Di Marco
Le scuse del calciatore interista Dimarco

Tutti gli individui di qualunque tifoseria che si permettono di commettere gesti del genere, di minacciare, di intimidire un essere umano, che in questo caso fa il calciatore, andrebbero individuati, banditi a vita dagli stadi, da qualunque evento sportivo e andrebbero penalizzati anche a livello economico: perché non succede?

More

L'Inter in finale di Champions è la dimostrazione che gli interisti non capiscono un caz*o di calcio

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Amala!

L'Inter in finale di Champions è la dimostrazione che gli interisti non capiscono un caz*o di calcio

Mourinho vi ha purgato ancora: la sua Roma è ancora in finale, e lui a un passo da un altro titulo

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Lo Special One

Mourinho vi ha purgato ancora: la sua Roma è ancora in finale, e lui a un passo da un altro titulo

Scontri in autostrada tra ultras, Salvini all’attacco: “Viaggiatori bloccati? Paghino tutto e…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Le istituzioni reagiscono

Scontri in autostrada tra ultras, Salvini all’attacco: “Viaggiatori bloccati? Paghino tutto e…”

Tag

  • Inter
  • ultras
  • Calcio

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mentre Tsunoda aiuta Faenza un meccanico Red Bull sfotte Imola e l’emergenza meteo sui social

di Alessio Mannino

 Mentre Tsunoda aiuta Faenza un meccanico Red Bull sfotte Imola e l’emergenza meteo sui social
Next Next

Mentre Tsunoda aiuta Faenza un meccanico Red Bull sfotte Imola...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy