image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Disastro a Spa per il Team WRT di Valentino Rossi, che non è neanche salito in auto: ecco cosa è successo

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

11 maggio 2024

Disastro a Spa per il Team WRT di Valentino Rossi, che non è neanche salito in auto: ecco cosa è successo
Dopo una prima ora di gara dove il compagno di squadra del Dottore è riuscito a mantenere le prime posizioni della gara, con il sogno della vittoria nella gara di casa per il team belga con cui corre, la BMW M4 numero 46 è stata spinta in barriera dall’Hypercar di JOTA. Ecco cos’è successo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Il weekend di Valentino Rossi a Spa Francorchamps era iniziato benissimo, tra il calore dei tifosi belga accorsi sugli spalti per godersi la magia del WEC, protagonista di un fine settimana tanto atteso quanto quello della Formula 1 sulla pista dell’Eau Rouge, e le grandi performance dimostrate dalla sua vettura nelle sessioni di prove libere. Che la BMW M4 potesse aiutare Valentino Rossi, Ahmad Al Harthy e Maxime Martin a portare a casa grandi risultati lo avevano capito tutti, con un quarto posto e un podio sfiorato durante la 1812 KM del Qatar e una meravigliosa doppietta in classe LM GT3 a Imola, e gli animi erano altissimi prima di quella che sarebbe stata la gara di casa per il Team WRT, belga di fondazione e di casa con il quartier generale situato a Badour. E le condizioni per fare bene c’erano tutte, con una qualifica che ha visto Ahmad Al Harthy guadagnarsi una terza piazza in griglia, aggiornata durante la sera ad una prima fila con la seconda posizione ereditata dalla penalizzazione della McLaren n.95.

Ciò che però è arrivato a disturbare i grandi programmi dell’equipaggio di Valentino Rossi è stato un brutto incidente durante lo stint di Ahmad Al Harthy. Il pilota originario dell’Oman ha condotto una prima parte di gara decisamente positiva, oscillando tra la seconda e la quarta posizione, e si stava preparando in vista del pit stop imminente per lasciare il volante a Valentino Rossi. Purtroppo però, la BMW n.20 ha perso il controllo appoggiandosi alla Porsche 963 di Phil Hanson, quella dell'Hertz Team Jota, che a sua volta è finita a ridosso della BMW del Dottore, finita in barriera da vittima senza colpe. Al Harthy, come Hanson, è uscito illeso dalla vettura, che invece sembrava davvero messa male una volta tirata sù dalle gru per liberare la pista, segno che probabilmente non riuscirà a tornare in pista prima della fine delle sei ore.

Big impact between #38 @JotaSport and #46 @followWRT 🤯

Both drivers are ok. Safety car deployed as we reach the 4 hour mark.#WEC #6HSpa pic.twitter.com/7Ut5ChTC3Q

— FIA World Endurance Championship (@FIAWEC) May 11, 2024

Il primo ritiro nel WEC di Valentino Rossi, come del Team WRT che con René Rast ha fatto un patatrac che ha coinvolto principalmente tutte vetture BMW, con la n.20 che ha dato anche un lieve colpetto alla n.15. Un vero e proprio peccato perché nonostante la vettura delle Iron Dames, autrici della pole position e in prima posizione con circa mezzo minuto di vantaggio al momento dell’incidente, stesse dimostrando un passo praticamente imprendibile Valentino Rossi e Maxime Martin potevano comunque provare ad insidiarle. Dopo due tappe di sorrisi è arrivata anche quella dell’amaro in bocca, che Valentino ha subito fatto notare una volta inquadrato nel box, deluso insieme a Maxime Martin. Nonostante l’epilogo poco apprezzabile, il Team WRT deve comunque essere contento del primo stint di Al Harthy, che ha dimostrato ancora quanto potenziale abbia l’equipaggio della 46.

20240511 151604569 6385

More

Abbiamo parlato con Valentino Rossi prima della 6h di Imola: “Il BoP è giusto ma difficile da capire. Lo metterei anche in MotoGP? Lì è diverso..."

di Alice Cecchi Alice Cecchi

wec

Abbiamo parlato con Valentino Rossi prima della 6h di Imola: “Il BoP è giusto ma difficile da capire. Lo metterei anche in MotoGP? Lì è diverso..."

Successo a Imola per Valentino Rossi: primo podio nel WEC dopo una gara in lotta per la vittoria

di Alice Cecchi Alice Cecchi

wec

Successo a Imola per Valentino Rossi: primo podio nel WEC dopo una gara in lotta per la vittoria

Valentino Rossi ritirato a Brands Hatch: cos'è successo al Dottore nel primo weekend Sprint del GT World Challenge

di Alice Cecchi Alice Cecchi

motorsport

Valentino Rossi ritirato a Brands Hatch: cos'è successo al Dottore nel primo weekend Sprint del GT World Challenge

Tag

  • Valentino Rossi
  • WEC

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez: il salvataggio del millennio a Le Mans gli avrà tolto la Q2, il problema però è un altro e si chiama hybris [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Marc Marquez: il salvataggio del millennio a Le Mans gli avrà tolto la Q2, il problema però è un altro e si chiama hybris [VIDEO]
Next Next

Marc Marquez: il salvataggio del millennio a Le Mans gli avrà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy