Quindici giorni o poco più. E’ il tempo che Fabio Di Giannantonio avrà a diposizione per ritrovare la migliore condizione fisica possibile e essere regolarmente al via del primo GP di stagione in Thailandia. Il pilota romano, dopo lo sfortunato episodio al termine del primo giorno di test a Sepang, è già da giorni tornato in Italia e già ieri, domenica, s’è sottoposto al necessario intervento chirurgico per ricomporre la frattura rimediata alla clavicola sinistra.
![https://mowmag.com/?nl=1](https://crm-img.stcrm.it/images/42384989/2000x/20250209-180151802-3563.jpg)
“E’ stato operato – riferisce il comunicato stampa diffuso dal Team Pertamina Enduro VR46 - presso la clinica privata Villa Stuart a Roma dallo staff medico guidato dal professor Alessandro Castagna. L’intervento è perfettamente riuscito e il pilota inizierà subito il percorso riabilitativo per essere nelle migliori condizioni possibili alla prima gara della stagione in Thailandia, in programma dal 28 Febbraio al 2 Marzo”.
![20250210 105537637 8053](https://crm-img.stcrm.it/images/42385056/2000x/20250210-105537637-8053.png)
Una corsa contro il tempo che il Diggia aveva già annunciato ieri, nel corso del videocollegamento con l’evento di presentazione della stagione cui hanno partecipato tutti i piloti della MotoGP. Il pilota romano, anche se visibilmente pallido in viso, è apparso comunque sorridente e carico in vista del lavoro che lo aspetta, tra sedute di riabilitazione e allenamenti in palestra. Poi, verosimilmente, effettuerà nelle prossime settimane anche un test con la moto di serie che utilizza per allenarsi e solo allora sarà realmente possibile capire se potrà provarci davvero già per il primo appuntamento della nuova stagione. Conoscendo i piloti, però, i dubbi sono oggettivamente pochi, anche perché Di Giannantonio è consapevole di trovarsi alla vigilia di quello che potrebbe essere l’anno più importante della sua carriera, visto che guiderà una Desmosedici GP25 identica a quella di Pecco Bagnaia e Marc Marquez.2025 a
Il pilota romano, nell’unico giorno in cui ha potuto lavorare sulla sua nuova moto a Sepang, ha parlato a lungo proprio con i due del Team Lenovo, che hanno riferito di aver avuto più o meno le stesse sensazioni sulla GP25 e gli stessi dubbi sul motore da scegliere prima del congelamento fino al 2027. Non potrà chiaramente esserci, però, nel prossimo test che si svolgerà proprio in Thailandia tra pochi giorni e in cui sarà verosimilmente presa la decisione definitiva prima di concentrarsi sulla ricerca dei settaggi migliori in vista del via ufficiale della MotoGP 2025.
![Fabio Di Giannantonio MotoGP 2024 Misano](https://crm-img.stcrm.it/images/42385048/2000x/20240906-110224390-7953.jpg)