image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Ci vediamo a Buriram”: la promessa dei Marquez e quel dito medio “paparazzato” a Sepang. Per fortuna la MotoGP non è la F1…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 febbraio 2025

“Ci vediamo a Buriram”: la promessa dei Marquez e quel dito medio “paparazzato” a Sepang. Per fortuna la MotoGP non è la F1…
Prendere la paga non piace mai. Neanche quando non c’è in palio niente e soprattutto se a passartela è tuo fratello. Marc Marquez l’ha ammesso dopo Sepang, spiegando una foto che è diventata virale (e che in Formula 1 sarebbe valsa una multa) in cui alza il dito medio mentre suo fratello sfreccia sul rettilineo di Sepang. Ok il mondiale, le scelte da fare sul motore Ducati da omologare, ma nei test in Thailandia l’otto volte campione del mondo avrà pure un motivo in più per spingere…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Ho pensato che mi avrebbe battuto, invece è andata bene perché alla fine sono stato più veloce, anche se credevo il contrario”. Sono parole di Alex Marquez subito dopo l’ultimo giorno di test a Sepang e il riferimento, manco a dirlo, è a suo fratello Marc. L’anno scorso in Gresini non c’è stata partita, ma è stata comunque sfida su tutto, anche nel salire e scendere i gradini degli hotel tra i due e ora che i colori non sono più gli stessi per entrambi non cambierà niente. Lo ha spiegato anche Marc Marquez, chiamato a illustrare i motivi di una “foto rubata” proprio nel rettilineo dei box di Sepang. Sì, stava alzando il dito medio proprio mentre suo fratello passava, ma occhio: tra loro due è diventato un gesto che vale più di un abbraccio e per un intero anno in Gresini quel dito alzato è stato quasi un tormentone.

https://mowmag.com/?nl=1

Niente di grave e per fortuna la MotoGP non è la Formula1. Perché lì i piloti possono permettersi decisamente molto meno e anche il prendersi la giocosa libertà di un gesto così, visti i tempi e visti i recenti precedenti, avrebbe avuto una qualche conseguenza bacchettona. Anzi, viene quasi da fare un appello in vista dell’acquisizione di Dorna da parte di Liberty Media (ammesso che avverrà mai davvero) per evitare che certe “regole” finiscano per imbalsamare pure la poca spontaneità che è rimasta nel paddock delle due ruote.

Marc e Alex Marquez sul jet privato da Portimao a Madrid

“Ovviamente è un modo scherzoso tra di noi – ha raccontato l’otto volte campione del mondo - Avevo visto il giro veloce che aveva fatto e avevo appena detto a me stesso che anche se ci avessi provato, anche se avessi messo al volo due gomme nuove, io non sarei riuscito a fare quel crono. Però nel passo gara, nella simulazione dei dieci giri eravamo abbastanza alla pari, lui era due decimi davanti a me e alla fine mi ha battuto. Per ora siamo uno a zero. Questa volta mi ha dato un po' di pollice verso, ma sì, sta andando davvero bene e figuriamoci se non sono contento per Alex". Contento ma, appunto, con la voglia di pareggiare i conti già a Buriram, con Marquez che, conoscendolo, un paio di giri per ribadire chi è il fratello maggiore li ritaglierà sicuramente in mezzo a tutto il lavoro da fare sulla Desmosedici GP25 con cui lui e Pecco Bagnaia proveranno a riportare il numero 1 nel box del Team Lenovo.

E Alex Marquez sembra saperlo già e ha messo pure scherzando le mani avanti: “Ora sono preoccupato perché lui sul circuito di Buriram è generalmente più veloce di me”. Una battuta, è chiaro, ma che dice molto sul rapporto che c’è tra due che ok sono fratelli e vanno d’amore e d’accordo, ma che quando hanno il casco in testa diventano due estranei. O, peggio, l’uno il primo rivale dell’altro.

El vacile entre @marcmarquez93 y @alexmarquez73 es espectacular 😂

Peinetas van, peinetas vienen 🖕#SepangTest #MotoGP 🏁 pic.twitter.com/vUD8pbya2F

— DAZN España (@DAZN_ES) February 7, 2025

More

Ok, ma come sta Jorge Martin? Un intervento fatto, un altro evitato e nessuna "mossa alla Marc Marquez”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma come sta Jorge Martin? Un intervento fatto, un altro evitato e nessuna "mossa alla Marc Marquez”

Avete sentito l’ammissione di Beirer su KTM e MotoGP 2025? Non ce ne sarà per tutti (solo Acosta dorme tranquillo)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Avete sentito l’ammissione di Beirer su KTM e MotoGP 2025? Non ce ne sarà per tutti (solo Acosta dorme tranquillo)

“Voleva tornare, è stato difficile tenerlo calmo”: il retroscena su Jorge Martin vale più di ogni aggiornamento e ogni polemica sulle gomme

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Voleva tornare, è stato difficile tenerlo calmo”: il retroscena su Jorge Martin vale più di ogni aggiornamento e ogni polemica sulle gomme

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

    di Irene Natali

    Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!
  • Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."

    di Tommaso Maresca

    Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."
  • Tutti parlano di quanto sia forte Petar Sucic. Ma qual è la sua storia? Ce la siamo fatta raccontare da uno dei giornalisti croati che conosce meglio il nuovo giocatore dell’Inter (e che lo chiama Pero)

    di Emiliano Raffo

    Tutti parlano di quanto sia forte Petar Sucic. Ma qual è la sua storia? Ce la siamo fatta raccontare da uno dei giornalisti croati che conosce meglio il nuovo giocatore dell’Inter (e che lo chiama Pero)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Super Bowl 2025 tra Chiefs e Eagles, altro che Kelce e Taylor Swift: da Mahomes per Kansas City a Hurts e la difesa di Philadelphia, ecco chi e cosa conta davvero nella finale Nfl

di Matteo Cassol

Super Bowl 2025 tra Chiefs e Eagles, altro che Kelce e Taylor Swift: da Mahomes per Kansas City a Hurts e la difesa di Philadelphia, ecco chi e cosa conta davvero nella finale Nfl
Next Next

Super Bowl 2025 tra Chiefs e Eagles, altro che Kelce e Taylor...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy