image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rimandati a giugno (se basta): per Liberty Media e Dorna si mette male. E no, non è affatto un bene per la MotoGP

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 febbraio 2025

Rimandati a giugno (se basta): per Liberty Media e Dorna si mette male. E no, non è affatto un bene per la MotoGP
Teresa Ribera non scherza: vuole vederci chiaro e più a fondo possibile e poco importa se ci vorrà un sacco di tempo. L’acquisizione di Dorna da parte di Liberty Media non avverrà in tempi brevi e una decisione, ammesso che sarà presa in quella data, non sarà ufficializzata prima del prossimo 16 giugno. Significa che Carmelo Ezpeleta dovrà riprendere in mano il timone per almeno tutto il 2025 per non rischiare di vedere il lavoro di una vita sgretolarsi nel bel mezzo di un limbo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La matassa si fa parecchio ingarbugliata. E torna in mente una “intervista/passeggiata” con il grande capo della FIM, Jorge Viegas. Era giugno dello scorso anno, a Misano c’era la Superbike e il presidente Viegas aveva accettato di scambiare due chiacchiere con MOW, proprio camminando dall’area in cui si era appena tenuta una conferenza stampa al paddock. Una delle domande, inevitabilmente, aveva riguardato l’acquisizione di Dorna da parte di Liberty Media e Jorge Viegas, in quell’occasione, scelse la strada del politichese. Solo che lo sguardo tradiva preoccupazione e probabilmente solo adesso è chiaro il perché. Quel matrimonio, o, meglio, quell’affare da oltre 4 miliardi di Euro, non sarebbe andato in porto in tempi brevi e nelle stanze che contano tutti sapevano tutto già a giugno scorso. Tanto che una pronuncia, ammesso che arrivi in quei termini, non ci sarà addirittura prima del prossimo giugno. Il 16, per la precisione. Praticamente un anno dopo quell’intervista a Viegas.

https://mowmag.com/?nl=1

Il motivo? La Commissione Europea e la nuova presidente dell’Antitrust, Teresa Ribera. Chi è e perché la politica spagnola è così rigida l’abbiamo già raccontato qui. Così come il perché Liberty Media, già proprietaria della Formula 1, si trova ora sotto la lente di Bruxelles, che scruta con attenzione la possibilità di un monopolio nel motorsport. Il rischio è grande: che ne sarà della competizione mediatica tra Formula 1 e MotoGP se entrambe le corone fossero strette nella stessa mano? E’ la domanda che si fa la politica europea proprio mentre la stagione 2025 del motorsport sta per prendere il via dentro a quello che ormai è a tutti gli effetti un limbo. La Commissione ha, infatti, posticipato la sua decisione inizialmente prevista per il 14 maggio, ora fissata per il 16 giugno 2025, ma con un asterisco grande quanto una casa: "termine provvisorio". In pratica, nulla esclude che il calendario possa slittare ulteriormente, lasciando la MotoGP in una situazione di “non si sa chi comanda” nel bel mezzo del cambiamento epocale dettato dal nuovo regolamento per il 2027.

TeresaRibera1
Teresa Ribera

Mentre i legali di Liberty Media lavorano senza sosta per smussare le criticità e convincere i custodi del diritto europeo della concorrenza, il clima è tutt'altro che sereno. La presidente Ribera sembra poco incline a chiudere un occhio, determinata a scrutare ogni dettaglio di questa acquisizione. E così, Carmelo Ezpeleta si trova nella scomoda posizione di dover riorganizzare i piani futuri della MotoGP, consapevole che l'attesa non è un'opzione praticabile s e si vuole comunque provare a generare futuro. E consapevole pure che, se dovesse volerci troppo, il valore della MotoGP potrebbe calare.

Non è più, infatti, questione di mera burocrazia: i piloti, i team, gli sponsor, tutti si trovano a fare i conti con un futuro incerto, mentre gli effetti positivi legati all'acquisizione non si vedranno a breve e rischiano di non vedersi mai. La paura è comprendibile non solo per chi è dentro o direttamente interessato e la perdita, da parte delle squadre, di sponsor importanti, così come la difficoltà di altre squadre a trovare nuovi sponsor, è un segnale decisamente preoccupante. Una situazione che è oggettivamente più pericolosa della prospettiva di diventare un satellite a due ruote della F1.

Carmelo Ezpeleta

More

Abbiamo parlato con Luca Marini di Honda, MotoGP 2025 e bagarre con Bagnaia e Bezzecchi a Mandalika: “C'è rivalità anche nel test team”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Abbiamo parlato con Luca Marini di Honda, MotoGP 2025 e bagarre con Bagnaia e Bezzecchi a Mandalika: “C'è rivalità anche nel test team”

Ok, ma avete visto l'amore di Aprilia per il dettaglio sulla livrea test di Savadori? Intanto Ai Ogura fa già paura e Rivola avvisa: "È solo l'inizio..."

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Ok, ma avete visto l'amore di Aprilia per il dettaglio sulla livrea test di Savadori? Intanto Ai Ogura fa già paura e Rivola avvisa: "È solo l'inizio..."

Sì, Valentino Rossi ha capito tutto della vita: “Il problema col fisco fu un disastro, ma anche una fortuna. Oggi mi rendo conto...”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Sì, Valentino Rossi ha capito tutto della vita: “Il problema col fisco fu un disastro, ma anche una fortuna. Oggi mi rendo conto...”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Toto Wolff dopo Hamilton a Maranello: “È come un divorzio, come vedere il tuo ex con un’altra”. E Piero Ferrari…

di Luca Vaccaro

Toto Wolff dopo Hamilton a Maranello: “È come un divorzio, come vedere il tuo ex con un’altra”. E Piero Ferrari…
Next Next

Toto Wolff dopo Hamilton a Maranello: “È come un divorzio,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy