image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toto Wolff dopo Hamilton a Maranello: “È come un divorzio, come vedere il tuo ex con un’altra”. E Piero Ferrari…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

1 febbraio 2025

Toto Wolff dopo Hamilton a Maranello: “È come un divorzio, come vedere il tuo ex con un’altra”. E Piero Ferrari…
Protagonista della cerimonia di premiazione degli Autosport Awards, Toto Wolff ha commentato i primi scatti di Lewis Hamilton a Maranello, nel corso del suo primo giorno da pilota Ferrari. Nessun rancore, solo emozioni forti come in un divorzio oltre al solito perfezionismo, confermato poi da Piero Ferrari, del suo ormai ex pilota…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Non c’è rancore nelle parole di Toto Wolff nei confronti di Lewis Hamilton dopo il suo passaggio alla Ferrari. Un duo che ha scritto la storia della Formula 1, grazie alla vittoria di ben sei titoli mondiali piloti e otto costruttori, tutti arrivati in maniera dominante, con la sola eccezione del 2021. Un record strappato alla stessa Ferrari, quella di Jean Todt e Micheal Schumacher che di mondiali consecutivi ne vinse sei, dal 1999 al 2004.

https://mowmag.com/?nl=1

Un passaggio che segna la fine di un’era, e l’inizio di una nuova: voluto nel 2013 a tutti i costi da Niki Lauda e lo stesso Wolff che lo strapparono alla Mclaren, la squadra che lo aveva portato in Formula 1 e con la quale aveva vinto il primo mondiale, Hamilton ha fatto grande la Mercedes, così come Mercedes ha fatto grande il pilota inglese. Una scommessa vinta, prima di un addio inaspettato dopo due stagioni complicate e frutto di un sogno, quello di guidare una vettura del Cavallino, assecondato poi dalla proprietà di Ferrari, determinata ad averlo finalmente in squadra. Un debutto in rosso commentato dallo stesso Toto Wolff, che nel corso della cerimonia di premiazione degli Autosport Awards ha descritto a Sky Sports UK le sue sensazioni dopo aver visto Sir Lewis per la prima volta a Maranello. “Le prime foto di Lewis in Ferrari? È un po' come quando si divorzia in maniera amichevole e va tutto bene... finché non vedi la tua ex per la prima volta con un amico” ha affermato ironicamente. Di quegli scatti a colpire tutti è stata la cura di ogni possibile dettaglio, dall’abbigliamento alla postura, dal numero delle finestre, sette come i mondiali di Hamilton, alla porta che per molti simboleggia il tanto ambito ottavo mondiale. Attenzione notata dallo stesso Wolff, che ha poi svelato di aver contattato il suo ex pilota dopo aver visto gli scatti: “Sono comunque molto molto felice per lui. Gli ho detto che quelle foto erano iconiche, curate nei minimi dettagli. E trattandosi di lui, non sono sorpreso”. Una caratteristica sempre evidenziata nel corso degli anni dal manager austriaco e considerata come una delle chiavi del successo di Hamilton, tanto talentuoso quanto esigente con tutti coloro i quali collaborano con lui: un aspetto già emerso nel corso delle prime uscite in pista con la Scuderia, con l’obiettivo di perfezionare tutto il possibile in vista della prossima stagione.

Lewis Hamilton Ferrari F40
Lewis Hamilton durante il suo primo giorno a Maranello, 2025.

Perfezionismo che non è passato inosservato nemmeno agli occhi di Piero Ferrari, figlio di Enzo, che in un’intervista rilasciata ai colleghi di Autosprint ha sottolineato di essere rimasto sorpreso dall’approccio di Hamilton: "Non ricordo altri piloti così eleganti al primo giorno in Ferrari. Un abito impeccabile, la cravatta, un figurino. Noi dirigenti, ad esempio, eravamo senza cravatta...". Lasciare Mercedes è stata una decisione forte, ma non abbastanza da intaccare il legame costruito negli anni tra Toto e Sir Lewis, e questa è stata solo l’ultima delle occasioni in cui uno dei due lo ha rimarcato. Dal prossimo anno saranno però avversari in pista, uno scenario nuovo per un duo che negli anni, oltre ad aver scritto la storia, ha combattuto sempre fianco a fianco.

Lewis Hamilton Toto Wolff F1
Lewis Hamilton e Toto Wolff, 2024.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma perché la Mercedes ha voluto Kimi Antonelli? La risposta totale: “Era diverso dagli altri, ci ha stupito anche quando lo abbiamo messo in difficoltà”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ok, ma perché la Mercedes ha voluto Kimi Antonelli? La risposta totale: “Era diverso dagli altri, ci ha stupito anche quando lo abbiamo messo in difficoltà”

Ancora test per Lewis Hamilton con la Ferrari: ecco i punti deboli che allenerà con Charles Leclerc a Barcellona

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ancora test per Lewis Hamilton con la Ferrari: ecco i punti deboli che allenerà con Charles Leclerc a Barcellona

La Ferrari con Lewis Hamilton sta per cambiare per sempre? Ecco la nuova collaborazione che farà inca**are i collezionisti

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La Ferrari con Lewis Hamilton sta per cambiare per sempre? Ecco la nuova collaborazione che farà inca**are i collezionisti

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Mercedes
  • Toto Wolff

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo parlato con Luca Marini di Honda, MotoGP 2025 e bagarre con Bagnaia e Bezzecchi a Mandalika: “C'è rivalità anche nel test team”

di Cosimo Curatola

Abbiamo parlato con Luca Marini di Honda, MotoGP 2025 e bagarre con Bagnaia e Bezzecchi a Mandalika: “C'è rivalità anche nel test team”
Next Next

Abbiamo parlato con Luca Marini di Honda, MotoGP 2025 e bagarre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy