image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma perché la Mercedes ha voluto Kimi Antonelli? La risposta totale: “Era diverso dagli altri, ci ha stupito anche quando lo abbiamo messo in difficoltà”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

31 gennaio 2025

Ok, ma perché la Mercedes ha voluto Kimi Antonelli? La risposta totale: “Era diverso dagli altri, ci ha stupito anche quando lo abbiamo messo in difficoltà”
Saranno cinque i rookies nella prossima stagione di Formula 1 e tra di loro c’è anche Andrea Kimi Antonelli. Su di lui ha puntato in prima persona Toto Wolff, consapevole di avere tra le mani un gioiello da non poter perdere. Una scommessa frutto delle tante occasioni in cui Kimi ha saputo lasciare a bocca aperta il team Mercedes, come testimoniato da colui che, nel lontano 2018 ne scoprì il talento e lo suggerì proprio al manager austriaco…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Quella di Mercedes su Kimi Antonelli è stata una scommessa, voluta a tutti i costi da Toto Wolff, consapevole di avere in casa un pilota tanto speciale da poter sostituire, nonostante i soli 18 anni, Lewis Hamilton. Il più giovane pilota in griglia di partenza a Melbourne, peraltro l’unico tra i debuttanti ad essere al volante di una vettura di un top team. In sette anni Kimi è passato dall’essere considerato una giovanissima promessa del karting ad essere al via di un gran premio di Formula 1 e nessuno avrebbe mai immaginato che, in così poco tempo, quel bambino sarebbe stato il protagonista di un percorso così impressionante. 

https://mowmag.com/?nl=1

Un percorso fatto di vittorie, tante, oltre che di sfide da superare. A 11 anni la firma del primo contratto con Mercedes, a 15 il salto in monoposto e a 18 l’esordio ufficiale al volante di una F1 nel corso delle FP1 di Monza dove, nonostante un incidente, gli sono bastati solo tre giri per lasciare a bocca aperta tutta la squadra. Sensazioni già provate anni prima come raccontato ad Autosport da Gwen Lagrue, il responsabile dell’academy Mercedes che nel 2018 suggerì a Toto Wolff di inserire Kimi all’interno della squadra, reputandolo uno dei talenti più brillanti del panorama del karting, ma ancora non pienamente consapevole del percorso di cui presto l’italiano si sarebbe reso protagonista: “Con Kimi notai subito che era diverso dagli altri ragazzi del karting, ma all'epoca il mio pensiero era: “Ok, è il migliore che posso avere nei go-kart”, senza nemmeno pensare alla Formula 1. Poi, è stato durante il suo primo test in monoposto che abbiamo compreso si trattasse di un pilota speciale, soprattutto vista la rapidità con cui si è adattato alle molteplici nuove situazioni incontrate”.

Kimi Antonelli Gwen Lagrue Mercedes
Kimi Antonelli isieme a Gwen Lagrue, Mercedes, 2024.

Era il 2021 quando Antonelli debuttò nel campionato Italiano di F4, disputando le ultime tre tappe stagionali e cogliendo a Monza il podio in tutte e tre le gare del weekend. È solo il preludio di tutto ciò che sarebbe successo nei successivi due anni, dove, tra F4 e Formula Regional Kimi conquistò ben cinque campionati. A quel punto la prima grande scommessa, saltare la Formula 3 e approdare direttamente in Formula 2. Una mossa che, stando a quanto dichiarato da Lagrue, aveva un obiettivo ben preciso: “Volevamo metterlo in una situazione difficile, così da affrontare nuove sfide e ostacoli. Non dico che vincesse sempre facilmente, ma in un certo senso sì. Dominava sempre, ed era sempre il pilota da battere, piuttosto che quello che inseguiva qualcuno”. Un salto complicato, reso ancor più difficile dall’inaspettata fatica del team Prema durante tutto l’arco della stagione, complice una nuova specifica di vettura che ha messo in difficoltà tante delle squadre più titolate della serie. “Sono rimasto molto colpito dalla sua maturità e dalla sua leadership in una situazione così difficile” afferma Lagrue.

Kimi Antonelli Mercedes Silverstone
Kimi Antonelli festeggia la vittoria a Silverstone in Formula 2, 2024.

“Nonostante le difficoltà, ha comunque fatto una stagione molto forte in F2, considerando tutto quello che abbiamo dovuto affrontare”. Indimenticabile è stata la vittoria a Silverstone dove, sotto il diluvio, Kimi si è reso protagonista di un’autentica magia: una gara terminata con più di otto secondi di vantaggio sul secondo, nonostante svariate Safety Car che di volta in volta ne avevano annullato il vantaggio costruito curva dopo curva. Non il primo capolavoro, in attesa della “sua” Mercedes, che su di lui ha fatto all-in. Una nuova grande sfida, per un ragazzo che finora ha sempre trovato il modo di lasciare, anche nelle difficoltà, tutti quanti a bocca aperta.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Juan Pablo Montoya a fuoco: “Kimi Antonelli come Max Verstappen? Bisognerà vedere”. E sull’arrivo di Valtteri Bottas…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Juan Pablo Montoya a fuoco: “Kimi Antonelli come Max Verstappen? Bisognerà vedere”. E sull’arrivo di Valtteri Bottas…

Lewis Hamilton, a Barcellona con la Ferrari comincia nel peggiore dei modi. Eppure per i tifosi che credono alla cabala è quasi un miracolo

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Lewis Hamilton, a Barcellona con la Ferrari comincia nel peggiore dei modi. Eppure per i tifosi che credono alla cabala è quasi un miracolo

Ancora test per Lewis Hamilton con la Ferrari: ecco i punti deboli che allenerà con Charles Leclerc a Barcellona

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ancora test per Lewis Hamilton con la Ferrari: ecco i punti deboli che allenerà con Charles Leclerc a Barcellona

Tag

  • Formula 1
  • Kimi Antonelli
  • Mercedes
  • Toto Wolff

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma l'avete visto Sinner che guida un'Audi in edizione limitata a Montecarlo? Ecco modello, prezzo e caratteristiche dell'auto di Jannik [VIDEO]

di Giulia Sorrentino

Ma l'avete visto Sinner che guida un'Audi in edizione limitata a Montecarlo? Ecco modello, prezzo e caratteristiche dell'auto di Jannik [VIDEO]
Next Next

Ma l'avete visto Sinner che guida un'Audi in edizione limitata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy