image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Domenica d’anime indomite: Bezzecchi re di Portimao con A. Marquez e Acosta, il crash di Pecco, la guerra di Quartararo, il punto di Bulega e un “obrigado Miguel” da lacrimoni. Se non vi basta c’è anche altro…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 novembre 2025

Domenica d’anime indomite: Bezzecchi re di Portimao con A. Marquez e Acosta, il crash di Pecco, la guerra di Quartararo, il punto di Bulega e un “obrigado Miguel” da lacrimoni. Se non vi basta c’è anche altro…
La vittoria alla Marc Marquez di Marco Bezzecchi, così come il podio di Alex Marquez e Pedro Acosta sono "solo" la parte più luminosa e vistosa di una domenica potente a Portimao. Sarà stata pure la penultima dell'anno e con i titoli già assegnati, ma c'è stato da emozionarsi e qui vi raccontiamo perche...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sembrava Marc, ma era Marco. Bezzecchi e l’Aprilia hanno dominato la domenica di Portimao lasciando poco più di niente a tutti gli altri, proprio come spesso è successo a Marc Marquez in questa stagione. Per la terza volta nel 2025, quindi, l’Aprilia ha portato i suoi colori sul gradino più alto del podio, grazie a un Bezzecchi che non smette di crescere – fino a diventare immenso – e che adesso è a un nulla dalla certezza matematica del terzo posto in classifica generale (Pecco Bagnaia dovrebbe vincere sia la Sprint sia la gara lunga a Valencia con Bezzecchi che dovrebbe fare due zero). "Dedico questa vittoria a due miei amici che sono appena diventati genitori - ha detto il Bez al parco chiuso, con quel modo lì che ha lui di pensare sempre prima a qualcun altro - E' stata una grande vittoria, figlia di un gran lavoro nel box. Questa mattina abbiamo sistemato alcune cose sulla moto e mi sono trovato subito benissimo, posso solo dire grazie a tutti. Sono contento".

https://mowmag.com/?nl=1

Festa grande, quindi, nel box di Noale, dopo tutti i guai passati con le sfortune di Jorge Martin e una stagione in cui c’è stato pure da correre dietro a qualche capriccio di troppo. Una festa però, preceduta da battiti cardiaci portati alle stelle, visto che nei primissimi giri Bezzecchi ha dovuto martellare di brutto per mettersi definitivamente a distanza di sicurezza un Alex Marquez che non voleva saperne di mollare. “Oggi Marco era imprendibile – ha detto il più piccolo dei fratelli di Cervera – ci ho provato, ma ho chiesto troppo alle mie gomme e a un certo punto avrebbe significato prendere troppi rischi. Noi nel warm up abbiamo lavorato bene, trovando qualcosa che ci facesse migliorare ancora rispetto a ieri, ma evidentemente lo hanno fatto anche l’Aprilia e Bezzecchi”. Un secondo posto, quello di Alex Marquez, tutt’altro che in scioltezza, visto che il vicecampione del mondo sul finale s’è ritrovato il fiato sul collo di un Pedro Acosta che sembrava messo a bada quando mancavano cinque giri dalla fine.

Invece il giovanissimo spagnolo, probabilmente approfittando di una migliore condizione delle sue gomme, s’è rifatto sotto e se ci fosse stata una manciata di curve in più sarebbero stati guai. “Oggi sono contento, anche se sul finale vedevo Alex e un po’ ci ho creduto – ha ammesso Acosta – comunque va bene così, godiamoci questo podio e continuiamo a lavorare, sono sicuro che prima o poi la vittoria arriverà. Marco Bezzecchi oggi ne aveva di più, Alex è stato più vicino, ma abbiamo dovuto gestire e sul finale ho comunque dato tutto quello che si poteva dare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

E’ tutto quello che c’è da dire? No, perché è davvero stata la domenica delle anime indomite. Compresa quella di Pecco Bagnaia che, invece di mollare, ha provato a difendere in ogni modo, con un ritmo non all’altezza dei primi ma di gran lunga migliore di tutti quelli dietro, il quarto posto fino a ritrovarsi sulla ghiaia, sconsolato e con una umanamente comprensibile voglia di arrivare prima possibile alla fine dell’incubo che questo 2025 è stato. Frustrazione inevitabile. Quasi quanto quella di un Fabio Quartararo che è eternamente in guerra con una moto che di più da dare proprio non ne ha. Guardare le gare del francese – con tutta la generosità e la rabbia che ci mette anche provando a resistere a avversari palesemente più veloci – è uno spettacolo nello spettacolo.

Un po’ come è successo oggi anche per Fermin Aldeguer, partito dietro, ma capace della solita rimonta tutto cuore e gomme risparmiate, fino alla quarta posizione finale. C’è dell’altro? Sì, c’è pure altro. Come il punto conquistato da Nicolò Bulega, quindicesimo al suo debutto in una gara lunga della MotoGP, o il commovente sbotto di rabbia di un Enea Bastianini che prima si ritira, poi rientra in pista e, ritrovandosi da doppiato appena dietro ai primi tre, si mette a strappare per qualche giro gli stessi tempi di Pedro Acosta, seguendolo al gancio. Tutte piccole storie che finiscono inevitabilmente fuori dalle inquadrature, ma che hanno reso speciale una domenica di Portimao in cui s’è visto davvero di tutto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Compreso, e lo lasciamo per ultimo, un lungo momento di autentica commozione per il saluto che il pubblico portoghese ha tributato a Miguel Oliveira, l’idolo di casa per l’ultima volta in MotoGP sull’asfalto di casa. Roba da farsi uscire una lacrima, non solo dal divano, ma anche dal bel mezzo della pista, tra quegli stessi avversari e colleghi che hanno sfilato davanti a Oliveira abbracciandogli e accorgendosi, esattamente in quel fulgido momento in cui si si saluta, di ritrovarsi a dire “arrivederci” a un ragazzo che ha attraversato un mondo così feroce come quello della MotoGP come uno capace di non farsi mai neanche mezzo nemico.

20251109 154013689 7874
La classifica del GP del Portogallo

More

Grazie MotoGP per averci regalato la Sprint dell’anno proprio a Portimao. Su Alex Marquez, Acosta, Bezzecchi, le promesse e le premesse

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Grazie MotoGP per averci regalato la Sprint dell’anno proprio a Portimao. Su  Alex Marquez, Acosta, Bezzecchi, le promesse e le premesse

Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ah, da quando Marquez non corre più, è più domenica? Pecco Bagnaia: “Non ho la trazione di altre Ducati, ma…”

di Emanuele Pieroni

Ah, da quando Marquez non corre più, è più domenica? Pecco Bagnaia: “Non ho la trazione di altre Ducati, ma…”
Next Next

Ah, da quando Marquez non corre più, è più domenica? Pecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy