image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I giorni tremendi di Gattuso,
degradato in poche ore
da “allenatore del popolo”
a “omofobo e sessista”,
passando per
“subalterno al procuratore”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

18 giugno 2021

I giorni tremendi di Gattuso, degradato in poche ore da “allenatore del popolo” a “omofobo e sessista”, passando per “subalterno al procuratore”
Rino, uno dei personaggi più apprezzati del calcio italiano, improvvisamente è finito nella bufera su più fronti. Mentre ancora si cerca di capire perché è stato annullato il matrimonio con la Fiorentina (a quanto pare c’entrano il procuratore Jorge Mendes e le commissioni da lui richieste), in Inghilterra è partita una feroce mobilitazione per “convincere” il Tottenham del nuovo dg Fabio Paratici a non prendere l’allenatore calabrese, messo nel mirino per una dichiarazione del 2008 sul matrimonio gay e per un’altra del 2013 sulle donne nel calcio. Piovono post come “Non voglio questo tizio nella mia squadra. Assumere un omofobo sessista è sputare in faccia al mondo moderno”. E gli Spurs lo mollano

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Un matrimonio con la Fiorentina annullato di comune accordo e uno “riparatore” con il Tottenham al quale si sono sguaiatamente opposti vari tifosi londinesi: è assai movimentata la situazione per Gennaro Gattuso, che dopo una burrascosa separazione dal Napoli (soprattutto da Aurelio De Laurentiis) sta vivendo tensioni su più fronti e sta sperimentando una pratica purtroppo sempre più comune in particolare nel mondo anglosassone, quella del tentativo di cancellazione (quella cancel culture che, visto che non l’hanno ancora incontrata nel proprio salotto, secondo alcuni presunti intellettuali italiani non esiste).

Con la campagna ostile che a quanto pare ha dato i suoi frutti (con la complicità del datore di lavoro che “non vuole problemi”, complicità che di norma negli Usa e in Gran Bretagna non manca), siamo di fronte a un caso di cancel culture praticamente da manuale: il caso in cui una rumorosa minoranza sui social chiede al tuo datore di lavoro la tua testa per motivi soggettivi, perché si sente offesa, di solito da pensieri che hai espresso o da battute che hai fatto in tempi ormai andati, pensieri o battute che vengono riesumati per l’occasione, cercando tra tweet o interviste magari di oltre un decennio prima (perché, come ha scritto il comico Mohanad Elshieky, ormai “Twitter è un LinkedIn per persone che stanno cercando di perdere il lavoro”).

Da un lato c'è il fronte di coloro che più o meno legittimamente hanno manifestato il proprio rigetto nei confronti di Rino per il suo atteggiamento tattico ritenuto troppo difensivo o per la volta che, da giocatore del Milan, nel 2011 durante una celebre lite in campo aveva preso per il collo l’allora viceallenatore del Tottenham Joe Jordan. Ma c’è anche e soprattutto il battage che ha portato hashtag come #NoGattuso e #NoToGattuso tra i trending topic su Twitter in Inghilterra. Un battage incentrato su accuse di omofobia e misoginia (ma anche sessismo e razzismo) nei confronti di Rino. Accuse “fondate” su due dichiarazioni, una del 2008 e una nel 2013.

Uno dei commenti contestati a Gattuso è (riportiamo le dichiarazioni originali in italiano) “Le nozze tra gay non mi trovano d'accordo. Mi scandalizzo perché credo nella famiglia fin da bambino: per me, il matrimonio è tra un uomo e una donna. Anche se siamo nel 2008 e ognuno può fare quello che vuole, questa roba mi sembra molto strana”. L’altra frase incriminata risale a quasi otto anni fa, quando Rino era al Milan e si parlava di affiancare nella dirigenza a Galliani Barbara Berlusconi: “Penso che per uno come Galliani bisogna avere maggior rispetto. Io le donne nel calcio non le vedo molto bene, mi dispiace ma è così”.

Gli screenshot degli articoli di testate britanniche che all’epoca riportarono quelle dichiarazioni hanno cominciato a circolare diffusamente con annessi commenti come “Non voglio questo tizio nella mia squadra. Assumere un omofobo sessista è sputare in faccia al mondo moderno” o “Non possiamo sostenere un allenatore che non sostiene tutti. Per i commenti di Gennaro Gattuso sulle donne e sulla comunità Lgbtq non c’è posto nel Tottenham, né nel calcio”.

@SpursOfficial please #Nogattuso https://t.co/7u6kC9zHb5

— Josh White (@dspwhite17) June 17, 2021

I do not want this man at my club @SpursOfficial employing a homophobic sexist spits in the face of the modern world. #NoGattuso https://t.co/54QNmssvPU

— Mark Futter (@futter_mark) June 17, 2021

C’è anche chi ha minacciato di “dimettersi ufficialmente da tifoso” degli Spurs nel caso in cui arrivasse Rino.

As an LGBTQ+ ally, a feminist & someone strongly opposed to racism, if @SpursOfficial go ahead with Gattuso, I officially will quit as a fan until the team is sold. He is not one of us. This is absolutely heart breaking. I'll root for Brentford FC until then. #notogatusso pic.twitter.com/c7XSAi7BNA

— Joshua Lamel (@jlamel) June 18, 2021

Quel che certo è che nel frattempo Gattuso se n’è andato da Firenze (unico allenatore viola imbattuto, ha ironizzato qualcuno), dopo appena tre settimane o poco più. Perché? Di mezzo ci sarebbero il mercato e il ruolo del procuratore Jorge Mendes, del quale anche Gattuso è assistito: “Inizialmente – riporta oggi Repubblica – il tecnico e la dirigenza viola individuano profili adatti al gioco dell'allenatore calabrese. Si trattano fra gli altri Sergio Oliveira e Corona del Porto, e Guedes del Valencia. Tutti della scuderia Mendes. Secondo la Fiorentina le commissioni e i prezzi dei cartellini lievitano a dismisura per l'irritazione di Commisso (il Tgr Rai Toscana avrebbe parlato di una quarantina di milioni per cinque giocatori, ndr). Gattuso, che al Milan lasciò lo stipendio e in carriera non ha mai ingaggiato giocatori di Mendes, pretende una rosa pressoché completa per il ritiro e chiede garanzie. Ma le trattative sfumano, subiscono brusche frenate anche su altri profili non riconducibili a Mendes. I toni si fanno tesi e volano anche alcune parole di troppo. Così nel giro di pochi giorni si interrompono i rapporti e si trova una risoluzione che permetta alla Fiorentina di non avere a carico un altro stipendio e a Gattuso di liberarsi subito”.

Liberarsi per andare teoricamente al Tottenham del nuovo dg Fabio Paratici, una volta sfumate le opzioni del ritorno di Pochettino, dell’arrivo di Conte e pure di quello di Fonseca (che potrebbe sostituire Rino alla Fiorentina). Ma, stando a quanto riportano varie testate specializzate, in queste ore la dirigenza degli Spurs dopo la campagna social contro Gattuso avrebbe prontamente deciso di fare marcia indietro. A proposito di "sputare in faccia al mondo moderno".

More

Gennaro Gattuso, l’ultimo hombre vertical

di Pippo Russo Pippo Russo

Calcio

Gennaro Gattuso, l’ultimo hombre vertical

La cancel culture è come i roghi di libri del nazismo?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Social

La cancel culture è come i roghi di libri del nazismo?

Zerocalcare sulla cancel culture: più che politicamente corretto è politicamente noioso

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

Attualità

Zerocalcare sulla cancel culture: più che politicamente corretto è politicamente noioso

Tag

  • Fiorentina
  • Firenze
  • Gennaro Gattuso
  • Londra
  • Napoli
  • Tottenham

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Damon Hill che trolla Hamilton (e i suoi stivali) è il nostro eroe del giorno

di Giulia Toninelli

Damon Hill che trolla Hamilton (e i suoi stivali) è il nostro eroe del giorno
Next Next

Damon Hill che trolla Hamilton (e i suoi stivali) è il nostro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy