image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo la Sprint di Jerez Marc Marquez è pronto alla guerra: “La gente parla, ma io so quello che sto facendo e sono contento”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 aprile 2024

Dopo la Sprint di Jerez Marc Marquez è pronto alla guerra: “La gente parla, ma io so quello che sto facendo e sono contento”
La pole position gli mancava da più di un anno. La vittoria nella Sprint da sempre. Marc Marquez chiude il sabato di Jerez con una scivolata, la seconda (dopo Austin) fatta in gara davanti a tutti. Poi però, quando si rialza ha di che sorridere: “Oggi sono caduto, molto presto mi cadrà addosso una vittoria”. E la sensazione è che i suoi dati, in Ducati, siano sempre più interessanti per tecnici e ingegneri

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Numeri del sabato di Jerez: Marc Marquez,dopo un anno, un mese e due giorni torna in pole position. È la numero 93 della sua carriera, oltre che la prima con una Ducati. Nella Sprint cadono in 15, lui è tra questi. Lo fa dopo aver lottato nel gruppo davanti, inseguito e passato Jorge Martín, quindi (per la seconda volta dopo Austin) è caduto guidando la gara. Una anche la posizione che gli viene chiesto di restituire dopo il sorpasso avvelenato su Joan Mir nelle fasi finali della gara. Marc Marquez però si presenta felice della giornata, in spagnolo produce un intraducibile “Sono caduto ma tra poco cadrà una vittoria”.

Poi, in inglese, racconta meglio il suo sabato: “Ci sono andato più vicino di Austin ma non abbastanza, mancavano quei quattro giri per una giornata perfetta. Comunque per me è stata una bella giornata, ho fatto la pole, siamo stati veloci in tutte le condizioni, anche sul bagnato. In gara eravamo i più veloci, poi purtroppo non siamo arrivati in fondo. Abbiamo fatto la cosa più difficile della corsa però. Ci è mancata la parte più facile. Ho preso una chiazza di bagnato e perso l’anteriore, ma c’è di buono che mi sono avvicinato sempre di più”.

Marc fa bene ad essere contento, oggi era il riferimento sia sul passo che sul giro secco. E lo ha dimostrato sia con i fatti che con l’atteggiamento, quel modo di porsi che da lui non si vedeva da anni: rilassato, in festa col pubblico. È evidente che si stia preparando alla prima vittoria con Ducati, coì voluta da essersi trasformata in un muro da abbattere.

Sulla caduta ha poco da dire: “Onestamente per tutta la gara non avevo visto questa chiazza di bagnato, infatti in quel giro ho frenato un filo prima per tenermi velocità di percorrenza, sarò stato 20 centimetri più largo - o stretto, non lo so - ed è andata così. Comunque abbiamo fatto un bel settimo posto. Non credo che sarei riuscito a salire sul podio se ci fossero stati più giri, con la caduta ho distrutto l’aerodinamica e la moto pendeva da una parte, era impossibile. Potevo fare dei 39, ma non dei 38 o dei 37”.

Cambia poco quando gli chiedono della sua condotta di gara dopo la caduta, quando in più di un occasione è sembrato guidare ben oltre il limite: “Tanti contatti? No, uno solo. Solo con Mir. Ed è stato esattamente quello che è successo a me con Binder: mi ha passato e io ho dovuto rialzare la moto. Ho provato a passarlo con calma, lui però ha mollato i freni e siamo arrivati al contatto. Colpa mia, eh. Ma a volte devi analizzare la situazione e Mir ha provato a insistere. Pazienza, ho preso il drop 1 position, una penalità giusta. È stato facile gestirla”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Il concetto cardine di tutta questa giornata lo racconta prima di andarsene: “Ho capito da Austin e sono abbastanza forte mentalmente. Nelle prime corse sono stato costante e provato a controllare la situazione. Da Austin abbiamo fatto un passo in avanti e aumentato il rischio, a quel punto ti esponi e puoi cadere. La gente parla, ma io so quello che sto facendo e sono contento di essere veloce. Quella era la mia principale preoccupazione, c’è di buono che nessuna di queste cadute - qui, a Portimão e ad Austin - è dovuta al mio override. Sono sempre stati fattori esterni”.


La sensazione, almeno da fuori, è che Marc stia mandando dei messaggi piuttosto chiari a Gigi Dall’Igna e al resto dell’entourage Ducati che analizza la telemetria degli otto piloti. Sulla carta sta spesso guidando come o meglio degli altri, di sicuro l’ha fatto a Jerez dove si è trovato ad essere il riferimento assoluto per tutto il weekend. Roba che, a pensarci, non capitava da Jerez 2020.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma perché nella Sprint di Jerez si sono stesi in 15? Bagnato e entrate da matti non valgono come scusa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma perché nella Sprint di Jerez si sono stesi in 15? Bagnato e entrate da matti non valgono come scusa

Mauro Grassilli sulla Ducati divisa tra Bastianini, Martín e Marquez: “Il lato sportivo è fondamentale, ma l’immagine… Sarà Domenicali a proporre”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Mauro Grassilli sulla Ducati divisa tra Bastianini, Martín e Marquez: “Il lato sportivo è fondamentale, ma l’immagine… Sarà Domenicali a proporre”

A Jerez Marc Marquez ha capito la Ducati: “L’adattamento è finito. Bagnaia? Avanza ancora un sacco di scie, ma da domani…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

A Jerez Marc Marquez ha capito la Ducati: “L’adattamento è finito. Bagnaia? Avanza ancora un sacco di scie, ma da domani…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma perché nella Sprint di Jerez si sono stesi in 15? Bagnato e entrate da matti non valgono come scusa

di Emanuele Pieroni

Ok, ma perché nella Sprint di Jerez si sono stesi in 15? Bagnato e entrate da matti non valgono come scusa
Next Next

Ok, ma perché nella Sprint di Jerez si sono stesi in 15? Bagnato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy