image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mauro Grassilli sulla Ducati divisa tra Bastianini, Martín e Marquez: “Il lato sportivo è fondamentale, ma l’immagine… Sarà Domenicali a proporre”

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

27 aprile 2024

Mauro Grassilli sulla Ducati divisa tra Bastianini, Martín e Marquez: “Il lato sportivo è fondamentale, ma l’immagine… Sarà Domenicali a proporre”
Ogni tanto, a vedere il mercato piloti, viene da pensare che Paolo Ciabatti sia stato quasi spietato col suo successore Mauro Grassilli. L'attuale Direttore Sportivo Ducati Corse ha parlato della scelta tra Enea Bastianini, Jorge Martín e Marc Marquez. E la notizia è una sola

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Mauro Grassilli è il nuovo Direttore Sportivo di Ducati Corse, subentrato allo "storico" Paolo Ciabatti che è passato a gestire il nuovo settore off road della casa di Borgo Panigale. Ai microfoni di Sky, nel corso delle prove libere sul Circuito di Jerez, ha fatto il punto sulla situazione team e piloti, visto che in molti (e non solo i diretti interessati) sono in attesa di capire cosa decideranno in casa Ducati sia per quanto riguarda il pilota che affiancherà Pecco Bagnaia nel team factory, sia in riferimento ai team che utilizzano le Desmosedici.

In questo momento la "galassia" Ducati vede un team Factory support che è Prima Pramac e due team clienti, il team Pertamina Enduro VR46 e la Gresini Racing: "Con i tre team satellite - ha dichiarato Grassilli - abbiamo un contratto che ci lega anche per il 2025 e noi saremmo felicissimi di proseguire con loro, ma paradossalmente siamo noi che stiamo aspettando una loro decisione".

Il riferimento è soprattutto, sorprendentemente, al team Pramac di cui si vocifera che possa passare a correre con le Yamaha, visto che la casa giapponese sta cercando un team satellite per "velocizzare" lo sviluppo delle sue moto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Ma su questo punto Ducati deve aspettare le decisioni dei singoli team, dove invece ha decisamente voce in capitolo è sul mercato piloti nel quale Ducati dovrà decidere a chi affidare la seconda moto del team factory. Tra i contendenti spiccano nomi di tutto rilievo: Enea Bastianini è già sulla tanto desiderata sella, Jorge Martin da vicecampione del mondo e attuale leader del mondiale non ha mai fatto mistero di voler passare nel team ufficiale, Marc Marquez vuole tornare in un team ufficiale l'anno prossimo.

"Sul pilota, possiamo permetterci il 'lusso' di aspettare ancora un po' - ammette il DS Mauro Grassilli - non ci siamo dati scadenze, non abbiamo fretta. Stiamo analizzando le varie performance dei nostri piloti e cercheremo di avere prima possibile un'idea per il futuro. In questo momento non l'abbiamo, ma siamo molto ottimisti in questo senso. Faremo le nostre valutazioni sulla base dei risultati, stiamo tenendo d'occhio tre, quattro piloti. Enea sta facendo benissimo, è uno dei tre in lizza".

Ma sulla decisione finale non sarà solo l'esito sportivo, per quanto preponderante, ma anche l'aspetto di "marketing" ha un peso: "La decisione del pilota non spetta soltanto a Ducati Corse, ma è dell'azienda. È il nostro amministratore delegato Claudio Domenicali che, di concerto con il direttore generale Gigi Dall'Igna, propone e stabilisce chi sarà il pilota della Desmosedici ufficiale. Quindi sì, l'orientamento è anche rivolto al mercato e a un eventuale discorso di marketing. Il lato sportivo è fondamentale, ma l'aspetto dell'immagine lo è altrettanto. Prenderemo una decisione e la comunicheremo prima dell'estate, anche per rispetto dei piloti".

Pazienza, quindi, sperando che vinca il migliore, non necessariamente il più "ricco".

https://mowmag.com/?nl=1

More

Marc Marquez ha già gli occhi sul mercato piloti: "Non ho problemi per il futuro, tutte le porte sono aperte per chi è veloce"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Marc Marquez ha già gli occhi sul mercato piloti: "Non ho problemi per il futuro, tutte le porte sono aperte per chi è veloce"

Marc Marquez comincia a parlare chiaro con Ducati: "Gli ultimi anni sono stati difficili, ma ora voglio una moto ufficiale"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Marc Marquez comincia a parlare chiaro con Ducati: "Gli ultimi anni sono stati difficili, ma ora voglio una moto ufficiale"

Gigi Dall’Igna non si nasconde: “Bottino magro, avversari veloci”. Ma su Enea Bastianini e Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall’Igna non si nasconde: “Bottino magro, avversari veloci”. Ma su Enea Bastianini e Marc Marquez…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dopo la Sprint di Jerez Marc Marquez è pronto alla guerra: “La gente parla, ma io so quello che sto facendo e sono contento”

di Cosimo Curatola

Dopo la Sprint di Jerez Marc Marquez è pronto alla guerra: “La gente parla, ma io so quello che sto facendo e sono contento”
Next Next

Dopo la Sprint di Jerez Marc Marquez è pronto alla guerra: “La...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy