image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez comincia a parlare chiaro con Ducati: "Gli ultimi anni sono stati difficili, ma ora voglio una moto ufficiale"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

26 aprile 2024

Marc Marquez comincia a parlare chiaro con Ducati: "Gli ultimi anni sono stati difficili, ma ora voglio una moto ufficiale"
Marc Marquez è in cerca di una moto ufficiale. Forse per questo ha scelto di disertare la conferenza stampa del giovedì? Intanto piccole modifiche sulla sua Ducati spera che lo possano far tornare alla vittoria sul circuito di casa

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Acosta. Presente. Bagnaia. Presente. Marquez, assente giustificato. Non è andata proprio così ma l'assenza di Marc Marquez alla conferenza stampa del giovedì non è certo passata inosservata, anzi, diciamo pure che è una cosa piuttosto inusuale. Ma il pilota spagnolo non poteva dire di no a Estrella Galicia, main sponsor del circuito di Jerez, sponsor personale dei fratelli Marquez e sponsor di Gresini Racing, oltre a Dorna aveva organizzato un evento promozionale allo stadio di Siviglia. Ci sono momenti a cui non si può dire di no, anche se vuol dire rinunciare alla conferenza stampa ufficiale della MotoGP. Uno sgarro che Marc, evidentemente, può permettersi di fare, soprattutto adesso che avendo dimostrato di essere tornato a poter competere con i migliori anche le aspettative in termini di moto sono cresciuti. Non che Marquez abbia detto qualcosa contro Gresini, anzi, ha dichiarato apertamente di essere felice della "strana" decisione presa al termine della stagione scorsa, ma ora si alza l'asticella e Marc punta a tornare a correre da pilota ufficiale. Dove? "Nel mio futuro non c'è niente di definito in questo momento - ha dichiarato Marc Marquez - quello che desidero è avere una moto ufficiale. Vengo da tanti anni in un team ufficiale e per me è stata una esperienza straordinaria nella mia carriera. Gli ultimi anni sono stati molto difficili e dovevo provare a me stesso che ero ancora competitivo.

Il mio lavoro è di tornare al 100% e l'anno prossimo avere una moto factory. Io non ho contratti con nessuno, voglio fare del mio meglio; se si è veloci si hanno più opzioni di scelta. Tra Jerez, Le Mans e il Mugello si comincia a parlare con le case, ovviamente, ma per ora non ho contatti, penso solo ad andare avanti e fare del mio meglio".

Ma quali sono le opzioni disponibili per Marc se vuole davvero un team factory? Honda, molto probabilmente, lo riprenderebbe subito, ma è difficile pensare che la casa dell'ala dorata riesca a colmare il gap con i primi nel corso della stagione e arrivare al 2025 con una moto competitiva; discorso simile per Yamaha, che forse è messa meno peggio dal punto di vista dello sviluppo ma che con Quartararo sembra essersi sistemata sul versante piloti (anche se a un otto volte campione del mondo è difficile rinunciare). Restano le case europee, ma KTM sembra voler scommettere tutto sul giovane Acosta e su Binder; Ducati ha già confermato Bagnaia, ma se Bastianini continua così non sarà facile rinunciarci, senza contare che anche Martin non ha fatto mistero di voler entrare nel team Ducati Factory. L'ultima, affascinante possibilità è Aprilia, anche perché Aleix Espargarò comincia ad avere i suoi anni e Maverick Vinales è corteggiato da parecchie case, Honda in primis. Marc lo sa che non sarà facile e sa anche che l'argomento migliore sono i risultati in pista... ma anche portare in dote sponsor generosi non è certo un aspetto secondario.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Tornando ai risultati sportivi, Marc ha commentato anche l'ultima tappa a Austin e la caduta che lo ha tolto dai giochi proprio mentre era davanti a tutti: "La caduta di Austin è stata colpa mia - ha ammesso Marc - perché se hai un problema devi capirlo ed evitare che questo possa portarti a cadere. E' anche vero che era un po' difficile prevedere dove avrei potuto avere quel problema; stando dietro ad Acosta la temperatura della gomma anteriore e del freno era salita tantissimo, quando sono passato davanti si sono raffreddati e mi sono trovato con il freno 'vuoto'; stiamo lavorando tantissimo con Ducati per risolvere questo problema, la prima soluzione sarà modificare la leva del freno e utilizzarne una speciale. Ma sono qui per imparare e ho bisogno di risolvere questi piccoli problemi e tornare nelle posizioni al top".

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il giovedì della MotoGP a Jerez? Marc Marquez che tira pacco e noi che facciamo scommettere Acosta e Bagnaia sull’incontro di boxe tra Lorenzo e Pedrosa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il giovedì della MotoGP a Jerez? Marc Marquez che tira pacco e noi che facciamo scommettere Acosta e Bagnaia sull’incontro di boxe tra Lorenzo e Pedrosa

“Ducati vende moto rosse, non vincerà con le azzurre”: Melandri tira in ballo RedBull, Monster e un “Marquez che ora capirà (e farà pace con Valentino)”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ducati vende moto rosse, non vincerà con le azzurre”: Melandri tira in ballo RedBull, Monster e un “Marquez che ora capirà (e farà pace con Valentino)”

Guida galattica al GP di Spagna a Jerez: orari TV, temi caldi, voci che circolano e quelli su cui scommettere

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Guida galattica al GP di Spagna a Jerez: orari TV, temi caldi, voci che circolano e quelli su cui scommettere

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Intervista a Franco Morbidelli: le corse, il Brasile, Valentino Rossi, l’amore, Dio e una microcar truccata per fare casino in paese

di Cosimo Curatola

Intervista a Franco Morbidelli: le corse, il Brasile, Valentino Rossi, l’amore, Dio e una microcar truccata per fare casino in paese
Next Next

Intervista a Franco Morbidelli: le corse, il Brasile, Valentino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy