image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dormire al museo Ferrari? Oggi è possibile: ecco di che cosa si tratta e come fare per iscriversi

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

6 maggio 2024

Dormire al museo Ferrari? Oggi è possibile: ecco di che cosa si tratta e come fare per iscriversi
Avete mai sognato un'esperienza unica per appassionati di motorsport? Ferrari in collaborazione con Airbnb ne ha organizzata una senza precedenti: la possibilità di passare una notte nel Museo Ferrari di Maranello in compagnia di Marc Gené. Ecco tutti i dettagli

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Sulla scia della passione Ferrari e il boom di visite ai Musei di Modena e Maranello per le iniziative celebrative del compleanno del Fondatore Enzo, perché non accaparrarsi anche una esclusiva notte al Museo Ferrari? Un'iniziativa di sicuro interesse per ciascuno dei 740mila visitatori che nel 2023 hanno contribuito a fare il record di visite nelle strutture appena elencate. Non ci sarà Ben Stiller con tutti i suoi amici del film "Una notte al museo", ma l'iniziativa prevede qualcosa di molto più esclusivo. Nell’iconica Sala delle Vittorie del Museo di Maranello, si potrà riposare o fare altro, adrenalina permettendo, in un letto rosso a due piazze realizzato con la stessa pelle dei sedili della Ferrari. A impreziosire il dolce sonno dei due fortunati che si aggiudicheranno il pacchetto, le incredibili monoposto Ferrari esposte tutte in semicerchio e i 110 trofei conquistati dal Cavallino. A promuovere tale iniziativa esclusiva è il portale Airbnb. Nei giorni scorsi ha infatti pubblicato la possibilità di pernotto al Museo Ferrari per due persone con accesso VIP al GP di Imola del 19 maggio. Ma non solo, nell'offerta è inclusa un'esperienza sulla pista di Fiorano da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi a bordo di una Ferrari 296 GTB guidata da Marc Gené, ambassador e allo stesso tempo host dell'iniziativa. A tutto quello appena descritto va aggiunta anche una cena gourmet post GP al Cavallino, il ristorante preferito del fondatore della Ferrari. Una proposta classificata come "Icona", una delle esperienze esclusive promosse dal portale. Attenzione però che il tempo stringe, le richieste di prenotazione possono essere inviate fino alle 23:59, ora del Pacifico, dell'8 maggio 2024.

20240506 170337890 8793

I requisiti richiesti riguardano no fumatori, no animali, maggiorenni e senza bambini. Non si conoscono le modalità di selezione ma l'annuncio informa che saranno preselezionati un gruppo di potenziali ospiti a caso e successivamente verranno scelti i due che dovranno confermare il pernotto. Ma il prezzo? Come la maggior parte delle "Icone" di Airbnb non c'è un costo di partecipazione o non supererà mai i 100 dollari per ospite. Iniziative esclusive e irripetibili studiate e create dal noto portale statunitense per specifiche iniziative di marketing che fanno il giro del mondo.

Per tutti coloro che invece non riusciranno ad accaparrarsi questa iniziativa, da non perdere al Museo Enzo Ferrari di Modena la mostra “Ferrari One of a Kind”. Una celebrazione dell’unicità che caratterizza ogni capolavoro del Cavallino Rampante. Un percorso che mostra al pubblico l’esclusività di pezzi unici, creati nel tempo con l’obiettivo di esprimere personalità, gusti e desideri dei clienti Ferrari. In mostra vetture mai viste prima dal grande pubblico e una parete interattiva in cui i visitatori esplorano materiali, tessuti, colori e le tante opzioni possibili che il Centro Stile Ferrari mette a disposizione dei clienti nei suoi programmi esclusivi. Tra i pezzi più prestigiosi la Ferrari 812 Competizione Tailor Made di una serie limitata di 999 pezzi, recentemente battuta all’asta durante il gala benefico organizzato a New York da Ferrari lo scorso Ottobre, oppure la Ferrari 166 MM blu e verde datata 1948 e secondo il gusto di Gianni Agnelli. La mostra “One of a Kind” sarà visitabile al Museo Enzo Ferrari di Modena a sarà aperta al pubblico fino al 17 febbraio 2025.

20240506 170350328 8128

More

Ha ragione Charles Leclerc: questa F1 ci insegna che diamo troppo peso ai singoli risultati

di Francesca Zamparini

Formula 1

Ha ragione Charles Leclerc: questa F1 ci insegna che diamo troppo peso ai singoli risultati

La strategia di Charles Leclerc a Suzuka ci dimostra quanto sia maturato (e quanto la squadra ora funzioni)

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

La strategia di Charles Leclerc a Suzuka ci dimostra quanto sia maturato (e quanto la squadra ora funzioni)

Dopo il successo di Melbourne doccia fredda per la Ferrari a Suzuka: come sono andati Leclerc e Sainz in qualifica

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Dopo il successo di Melbourne doccia fredda per la Ferrari a Suzuka: come sono andati Leclerc e Sainz in qualifica

Tag

  • Cultura
  • Ferrari
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Signori, la MotoGP nel 2027: i dati di ogni pilota disponibili per tutti (anche al pubblico), moto molto più lente causa benzina, meno aero e…

di Cosimo Curatola

Signori, la MotoGP nel 2027: i dati di ogni pilota disponibili per tutti (anche al pubblico), moto molto più lente causa benzina, meno aero e…
Next Next

Signori, la MotoGP nel 2027: i dati di ogni pilota disponibili...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy