image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dorna ci va giù dura con Suzuki. Mentre si pensa a Kawasaki e Jonathan Rea

3 maggio 2022

Dorna ci va giù dura con Suzuki. Mentre si pensa a Kawasaki e Jonathan Rea
Puntuale, questa mattina, è arrivato il comunicato stampa di Dorna in cui si ricorda a Suzuki che certe decisioni non possono essere prese unilateralmente. Ci saranno, in sostanza, delle penali da pagare, ma Dorna afferma anche che ci sono già squadre e costruttori pronti a subentrare. Con i social che, manco a dirlo, sono impazziti…sognando il ritorno delle verdone

E se tornassero le verdone? Alla notizia che Suzuki avrebbe lasciato la MotoGP a partire dal 2023, sui social è subito partita la fantasia di tifosi e appassionati che vorrebbero rivedere Kawasaki in Classe Regina. Il marchio giapponese ha stradominato negli ultimi anni in Superbike e può contare su un pilota che in MotoGP ci ha anche corso e che, adesso, è un campione con ben sei mondiali SBK già messi in tasca. Insomma, la prospettiva di un volo in paradiso per Kawasaki e Rea non sembra del tutto assurda, ma è chiaro che passi così, che richiedono investimenti a tanti, tantissimi zero, non si pianificano in mezza giornata, all’indomani dell’addio di Suzuki.

E’ anche vero, però, che Dorna ha già fatto sapere di essere in contatto con costruttori e team interessati alla MotoGP e che se anche Suzuki dovesse restare salda sulle sue decisioni, il futuro non è in discussione. Così come non lo è, almeno per il momento, il numero di moto in griglia.

E’ di questa mattina, infatti, il comunicato con cui Dorna tira le orecchie a Suzuki, ricordando l’importanza dei contratti e la necessità di sedersi insieme a un tavolo per discutere il da farsi. A seguito delle recenti voci secondo cui Suzuki lascerà la MotoGP™ alla fine del 2022, Dorna Sports ha ufficialmente contattato la fabbrica per ricordare loro che le condizioni del loro contratto per correre in MotoGP™ non consentono loro di prendere questa decisione unilateralmente.

Tuttavia, se Suzuki dovesse partire dopo un accordo tra le due parti, Dorna deciderà il numero ideale di piloti e team che correranno nella classe MotoGP™ a partire dal 2023.

Dorna continua a ricevere alti livelli di interesse da parte di un certo numero di fabbriche ufficiali e di team indipendenti che cercano di unirsi alla griglia della MotoGP™ mentre lo sport continua a rappresentare un esempio globale di competizione serrata, innovazione e intrattenimento, raggiungendo centinaia di milioni di fan in tutto il mondo.

L'interesse di queste parti è stato riconfermato nelle ultime 24 ore.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jonathan Rea (@jonathan_rea)

More

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il sesto giorno di scuola a Jerez

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il sesto giorno di scuola a Jerez

Quartararo verso il rinnovo. Anche se ammette: “Penso di essere già al limite”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Quartararo verso il rinnovo. Anche se ammette: “Penso di essere già al limite”

Il ragionier Fabio Quartararo ride per ultimo!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il ragionier Fabio Quartararo ride per ultimo!

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Honda le prova tutte, ma Marc Marquez non è contento

di Andrea Gussoni

Honda le prova tutte, ma Marc Marquez non è contento
Next Next

Honda le prova tutte, ma Marc Marquez non è contento

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy