image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ducati ammette: Valentino Rossi non poteva far bene, quella Desmosedici era per Casey Stoner

18 aprile 2022

Ducati ammette: Valentino Rossi non poteva far bene, quella Desmosedici era per Casey Stoner
Il tempo mette a posto le cose, anche tra Ducati e Valentino Rossi. Claudio Domenicali, AD della casa di Borgo Panigale, è tornato sugli anni del Dottore e la Rossa e sulle ragioni per cui quella coppia che aveva fatto sognare il mondo del motorsport non è riuscita a scrivere la storia

L’AD di Ducati, Claudio Domenicali, è tornato a parlare degli anni di Valentino Rossi in sella alla Desmosedici e, contrariamente a quanto ci si poteva aspettare, la sua è stata una assoluzione piena. Perché il tempo mette a posto le cose e magari riesce a farle vedere sotto una chiave più oggettiva, tanto che dieci anni dopo, proprio dalla bocca di Domenicali, sono uscite queste parole: “La Ducati di oggi è molto diversa da quella che ha guidato Valentino per due anni, credo sarebbe stata competitivo con la moto di oggi – ha detto - Non ci pentiamo di aver corso insieme, eravamo proprio in un momento in cui non eravamo fatti l’uno per una altro. Era una moto totalmente sviluppata per Casey Stoner. Aveva prestazioni molto alte nelle mani dell’australiano, ma è stato molto difficile abituarsi per Rossi, che invece preferiva una moto con un comportamento più equilibrato”.

Nessun dito puntato, quindi, nessuna colpa e solo una presa di coscienza di quello che è stato. Con Ducati e Valentino Rossi che, oggi, sono addirittura partner nell’avventura del Team Mooney VR46. Solo che adesso il Dottore non è più un pilota di moto da corsa, ma il proprietario di un Team che punta a far crescere giovani talenti italiani e Ducati, che, paradossalmente, ne ha ereditato i tifosi. “Credo che Valentino sia insostituibile – ha concluso Domenicali - è una persona unica che ha incarnato un connubio di talento, determinazione, risultati e simpatia. Oltre a un'incredibile longevità. D'altra parte, però, il nostro marchio è altrettanto identificativo: gli italiani si identificano con Ducati e non parlo solo di sport, ma anche di tecnologia. È un po' come la Ferrari in Formula 1”.

20220418 090916437 6462

More

Francesco Guidotti: “KTM deve andare più a fondo, ma c’è. Io? Sono un ex Pramac non un ex Ducati: è molto diverso!"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Francesco Guidotti: “KTM deve andare più a fondo, ma c’è. Io? Sono un ex Pramac non un ex Ducati: è molto diverso!"

Yamaha RNF: via Andrea Dovizioso, al suo posto Jake Dixon. La bomba dall'Inghilterra

MotoGP

Yamaha RNF: via Andrea Dovizioso, al suo posto Jake Dixon. La bomba dall'Inghilterra

Carlo Pernat: “Stiamo salvando la MotoGP dal dopo Valentino Rossi (che tornerà con Yamaha). E io sto su una nuvola!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Stiamo salvando la MotoGP dal dopo Valentino Rossi (che tornerà con Yamaha). E io sto su una nuvola!”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pol Espargarò se la vede brutta: “Vivo alla giornata”

di Andrea Gussoni

Pol Espargarò se la vede brutta: “Vivo alla giornata”
Next Next

Pol Espargarò se la vede brutta: “Vivo alla giornata”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy