image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ducati, ecco la MotoGP 2022: profondo rosso per la Ferrari a due ruote e motore con più potenza

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

31 gennaio 2022

Ducati, ecco la MotoGP 2022: profondo rosso per la Ferrari a due ruote e motore con più potenza
Ducati presenta in anteprima la livrea della Desmosedici GP22. La nuova moto è cambiata radicalmente: dalla colorazione che omaggia il passato e ricorda Ferrari fino ad un motore che l’Ingegner Dall’Igna descrive come “Completamente nuovo, per trovare più cavalli mantenendo la guidabilità"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ducati si era preparata a svelare la Desmosedici 2022 lo scorso 28 gennaio, tuttavia quando Jack Miller è risultato positivo al covid è stato necessario rinviare la presentazione dopo i test di Sepang del 5 e 6 febbraio. Se l’intenzione era quella di andare in Malesia con la livrea ufficiale però serviva prima mostrarla al pubblico, motivo per cui (almeno così sembra) questa mattina Ducati ha pubblicato il primo video della GP22. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Tre passi avanti, uno indietro

La Desmosedici 2022 rappresenta un clamoroso passo in avanti rispetto alle ultime versioni sulle quali, lo ricordiamo, non si è potuto intervenire sul motore per via del congelamento dello sviluppo voluto da Dorna, istituito con l’obiettivo di limitare i costi durante la pandemia. Ora, con il via libera al Reparto Corse, Ducati ha potuto battezzare il propulsore su cui sta lavorando da oltre un anno, il quale ha richiesto anche un telaio completamente nuovo e geometrie della moto leggermente riviste. Il focus dello sviluppo, come ha spiegato l’ingegner Dall’Igna a Sky, è stato ancora una volta quello di ricavare una potenza maggiore: "Si tratta di un motore completamente nuovo. L'obiettivo era sempre quello di trovare più cavalli, questa resta la nostra principale filosofia, mantenendo la guidabilità del motore vecchio, da questo punto di vista onestamente avevamo raggiunto un bel livello”.

Parole che, viste le prestazioni dello scorso anno, avranno di certo mosso un filo di preoccupazione tra le altre squadre avversarie, Yamaha e Suzuki in primis. Se a Borgo Panigale hanno fatto tre passi avanti però, non si sono dimenticati di farne uno indietro. La livrea della Desmosedici 2022 riprende infatti il rosso originale Ducati, quello delle imprese storiche del ‘vinci la domenica e vendi il lunedì’ e delle moto prezzate in lire. Il messaggio, anche stavolta, è piuttosto chiaro: abbiamo una storia da raccontare, siamo il motorsport italiano su due ruote. Il facile (ma inevitabile) paragone è con Ferrari, a cui l’azienda di Borgo Panigale è sempre più vicina in termini di prestigio e storia.

20220131 124446761 5470

L’obiettivo dichiarato, dopo un 2021 in costante crescita, è quel titolo mondiale che a Bologna manca da 15 anni. Secondo Pecco Bagnaia, primo candidato al titolo per Ducati, l’uomo da battere sarà ancora una volta il campione in carica: ”Quartararo è sicuramente il favorito - le parole del torinese a Sky - Ma c'è anche Marquez, Mir, Miller, Morbidelli, ci sono tantissimi piloti candidati al titolo. Senza dimenticare che Bastianini avrà la moto più aggiornata, poi ci saranno Marini con la ufficiale, Martin… Ma noi cercheremo di essere un po' più veloci di tutti”.

More

Ducati, altro che Davide contro Golia: a Borgo Panigale fanno il bello e il cattivo tempo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Borgo Panigale caput mundi

Ducati, altro che Davide contro Golia: a Borgo Panigale fanno il bello e il cattivo tempo

Andrea Dovizioso sta alla Yamaha M1 come Jorge Lorenzo stava alla Ducati Desmosedici

MotoGP

Andrea Dovizioso sta alla Yamaha M1 come Jorge Lorenzo stava alla Ducati Desmosedici

Ducati Unica, che arriva dal mondo delle supercar, è una notizia soprattutto per chi ha una moto normale

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ducati Unica

Ducati Unica, che arriva dal mondo delle supercar, è una notizia soprattutto per chi ha una moto normale

Tag

  • Ducati
  • Ferrari
  • MotoGP
  • MotoGP 2022

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Rafael Nadal e Richard Williams, ovvero: nella vita non guardare mai al punteggio

di Filippo Santini

Rafael Nadal e Richard Williams, ovvero: nella vita non guardare mai al punteggio
Next Next

Rafael Nadal e Richard Williams, ovvero: nella vita non guardare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy