image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ducati: tolto anche l’ultimo pensiero dalla testa di Pecco Bagnaia

3 febbraio 2022

Ducati: tolto anche l’ultimo pensiero dalla testa di Pecco Bagnaia
Il pilota di Chivasso ha raccontato che il rinnovo del contratto con Borgo Panigale è cosa praticamente fatta. Una scelta, quella di Pecco e Ducati, maturata a moto ferme per potersi concentrare solo sulla stagione che sta per iniziare, senza distrazioni di sorta e con un solo pensiero in testa: riportare in Italia qualcosa che manca da troppo tempo

E’ fidanzato da un bel po’ di tempo con l’inseparabile Domizia, ma l’eterno amore, per adesso, l’ha giurato solo a Ducati. Pecco Bagnaia è tornato in questi giorni a parlare del suo contratto e ha svelato, pur senza dirlo esplicitamente, che con Borgo Panigale c’è già un accordo di massima. A prescindere, quindi, da come andranno i test in Malesia e da quanto riuscirà a soddisfare le aspettative (altissime che più issime non si può) che Ducati e appassionati hanno sul suo conto. E’, a detta di tutti, il favorito per la vittoria del titolo e pare che Gigi Dall’Igna sia anche riuscito a mettergli a disposizione una Desmosedici migliore rispetto a quella dello scorso anno e addirittura più potente.

Lo stesso Bagnaia, in una intervista alla Gazzetta dello Sport, ha ammesso che la nuova creatura di Dall’Igna presenta dei miglioramenti evidenti: “La moto è molto simile a quella del 2021, ma ci sono dei dettagli che ci piacciono ancora di più e che dovrebbero aiutarci a essere ancora più veloci. E poi c’è il rosso, che è tornato a essere rosso Ducati, è bellissima”. Insomma, una dichiarazione d’amore in piena regola per quella che potrebbe essere la moto giusta per riportare il mondiale a Borgo Panigale. I presupposti, anche se gli scongiuri sono più che sacrosanti, ci sono tutti, anche perché Ducati ha fatto pure qualcosa in più: mettere tranquillo il pilota. Lo scorso anno, infatti, Pecco ha sofferto un po’ sul piano della costanza. Non necessariamente per la troppa pressione o per ragioni riconducibili a questioni contrattuali, ma per quest’anno, viste le aspettative, meglio togliere dalla strada tutto ciò che potrebbe diventare un ostacolo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Da qui, probabilmente, la decisione di proporre sin da subito al pilota originario di Chivasso ma trapiantato a Tavullia il rinnovo del contratto. Non c’è una firma e verosimilmente non c’è ancora niente di scritto, ma dalle parole di Pecco appare più che chiaro che è cosa ormai fatta: ““Partire avendo già la sicurezza di restare negli anni successivi dà un grande serenità. E soprattutto, cosa più importante, ci siamo scelti insieme. Se mi immagino un futuro in MotoGP lo immagino in Ducati”.

Insomma: è praticamente fatta. Cosa che, invece, non si può dire per il suo compagno di squadra Jack Miller. La sella dell’australiano scotta e scotta di brutto, con Jorge Martin ed Enea Bastianini che nella stagione che sta per iniziare proveranno a sfilargliela e Ducati che, quindi, non ha alcuna intenzione di affrettare i tempi per l’eventuale firma. E’ chiaro, però, che se Miller dovesse chiudere la sua esperienza con il team ufficiale diventerebbe un pezzo pregiatissimo del mercato, con KTM da una parte e Aprilia dall’altra che, a quanto pare, avrebbero già sondato il terreno con il suo agente. L’intenzione di Miller, però, è quella di tenersi stretta la rossa, magari facendo cambiare idea ai vertici di Borgo Panigale già nelle primissime gare del 2022.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

More

La nuova Ducati Desmosedici è brutta. Guido Meda: “Liberi di dirlo, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La nuova Ducati Desmosedici è brutta. Guido Meda: “Liberi di dirlo, ma…”

Il Team Pramac si presenta e Zarco “vola” già sopra la Desmosedici

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il Team Pramac si presenta e Zarco “vola” già sopra la Desmosedici

Per Marc Marquez è finito tutto in un aeroporto: “Non mi sembra vero!”

MotoGP

Per Marc Marquez è finito tutto in un aeroporto: “Non mi sembra vero!”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La F1 cambia (ancora) volto: tutti i nuovi regolamenti che vedremo quest'anno

di Chiara Rainis

La F1 cambia (ancora) volto: tutti i nuovi regolamenti che vedremo quest'anno
Next Next

La F1 cambia (ancora) volto: tutti i nuovi regolamenti che vedremo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy