image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Team Pramac si presenta e Zarco “vola” già sopra la Desmosedici

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 febbraio 2022

Il francese ha rispolverato l’acrobazia di quando vinceva in Moto2 nel servizio fotografico diffuso dalla squadra. Campinoti: “Vogliamo confermarci e migliorare”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sono arrivati in Lamborghini nella sede del Team Pramac per vedere per la prima volta le loro Ducati Desmosedici. Joan Zarco e Jorge Martin hanno tolto i veli alle moto con cui quest’anno, insieme alla squadra di patron Campinoti, punteranno all’obiettivo grosso. In casa Pramac, infatti, la consapevolezza di essere una squadra privata non costituisce un limite verso l’ambizione di vincere un mondiale, con i due piloti che sono sembrati carichissimi e pronti a gettarsi nella mischia.
Non ci sarà più Francesco Guidotti, passato in KTM e sostituito con Claudio Calabresi, ma resta una struttura che è già collaudatissima e che ha già dimostrato in passato di saper essere una sorta di prosecuzione del box della Ducati ufficiale. Tanto che la collaborazione è piena, come dimostra la presenza dei vertici Ducati, con Tardozzi in prima linea, e come dimostra il fatto che Pramac è ormai da anni un vero e proprio serbatoio per il team ufficiale, visto che Petrucci prima, come Bagnaia e Miller poi, sono passati proprio dalla porta della squadra toscana.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

“L’obiettivo di quest’anno è di riconfermarci su livelli molto importanti – ha detto Campinoti nel video di presentazione - Il 2021 ha dimostrato che il duro lavoro, associato alla grande professionalità delle persone che formano il Team, porta risultati grandiosi. Il rapporto che abbiamo creato con Johann e Jorge è speciale e le classifiche parlano chiaro: Best Team Independent, Best Rider Independent e Rookie of the Year, la stagione migliore di Pramac Racing. Non vedo l’ora di cominciare, ci aspettiamo grandi cose”.
Grandi cose che, invece, sono già capitate a Claudio Calabresi, nominato team manager nelle scorse settimane e che adesso vuole vivere emozioni ancora più forti: “È la mia prima volta come Team Manager e darò il massimo per portare Pramac Racing ancora più in alto. Sono certo che una grossa mano ce la daranno Johann e Jorge, che già nel 2021 hanno svolto un lavoro eccezionale. Quest’anno la sfida è affascinante: confermarci e crescere ancora. Abbiamo grandi ambizioni e faremo di tutto per regalare tante soddisfazioni ai nostri tifosi".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pramac Racing MotoGP (@pramacracing)

Ancora più carichi i due piloti, Jorge Martin e Johann Zarco, con il francese che ha anche rispolverato la sua vecchia acrobazia di quando stravinceva in Moto2. Quasi un messaggio per gli avversari a non sottovalutarlo perché Zarco vuole tornare a saltare e questa volta sopra alla sua Desmosedici: “Sono ancora in fase di preparazione, i test fanno parte di questa preparazione – ha detto Zarco - spero di aver fatto tutto meglio rispetto all’anno scorso. Il 2021 ho imparato nuovamente che una stagione è lunga, dopo che nel 2020 era stato tutto compresso in pochi mesi. L’anno scorso ero partito forte, ma poi ho avuto un calo: bisogna essere più costanti”. Anche Jorge Martin è ancora al lavoro con la preparazione fisica e il giovanissimo spagnolo non nasconde di avere una ambizione in più: conquistare la sella della Ducati ufficiale che verosimilmente lascerà libera Jack Miller: “Nel 2021 ho raggiunto il mio obiettivo: essere il debuttante dell’anno. Ho vinto una gara, ho fatto delle pole e per il 2022 le aspettative sono ancora più alte: finire il campionato nei primi 4 o 5 piloti. L’anno scorso mi sono fatto male a Portimao: credo di aver imparato tanto da quell’incidente”.

More

Ducati Pramac sostituisce Guidotti e Sterlacchini: ecco chi prenderà il loro posto

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Ducati Pramac sostituisce Guidotti e Sterlacchini: ecco chi prenderà il loro posto

Guidotti: "In KTM non ci sarà l'atmosfera che ho vissuto in Pramac. Oliveira? Era l'alternativa a Bagnaia nel 2018"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Guidotti: "In KTM non ci sarà l'atmosfera che ho vissuto in Pramac. Oliveira? Era l'alternativa a Bagnaia nel 2018"

“Due anni sulla moto sbagliata”: le parole di Danilo Petrucci sono una dichiarazione d’amore per Pramac e un messaggio per KTM

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Due anni sulla moto sbagliata”: le parole di Danilo Petrucci sono una dichiarazione d’amore per Pramac e un messaggio per KTM

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc-Sainz, in un anno è cambiato tutto (anche per il pubblico). Ecco la classifica della lotta tra compagni di squadra

di Giulia Toninelli

Leclerc-Sainz, in un anno è cambiato tutto (anche per il pubblico). Ecco la classifica della lotta tra compagni di squadra
Next Next

Leclerc-Sainz, in un anno è cambiato tutto (anche per il pubblico)....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy