image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ducati vince anche quest’anno: le parole di Davide Tardozzi su Desmosedici, piloti e "essere nelle corse"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 febbraio 2023

Ducati vince anche quest’anno: le parole di Davide Tardozzi su Desmosedici, piloti e "essere nelle corse"
Il team manager della Ducati predica prudenza e ripete a gran voce che bisognerà aspettare almeno i test di Portimao per capire il reale livello della Desmosedici 2023. Ma nelle sue parole c'è la sicurezza di chi sente che la rossa di Borgo Panigale sarà ancora la moto da battere e c'è pure l'amarezza di chi, spesso, si ritrova adover difendere un modo di essere nelle corse che non piace agli avversari

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ il primo ad arrivare e l’ultimo a andare via: Davide Tardozzi, 64 anni e un passato da pilota, è quello della triade Ducati che più lascia trasparire quello che sente, quello pensa, quello che spera. Anche quando gli tocca dire che le cose non vanno ancora benissimo.

Gli è successo anche dopo Sepang, mentre smontava il box per aiutare gli uomini della squadra a caricare tutto sui camion per il trasferimento, con due occhi che dicevano tutto: siamo i più forti anche quest’anno. Solo che non ha potuto dirlo anche con le parole, per la dovuta prudenza e l’altrettanto dovuta scaramanzia, e si è limitato a spiegare che in casa Ducati c’è soddisfazione per come sono andati i test, ma c’è anche la consapevolezza che il lavoro da fare è ancora tanto. “Noi abbiamo fatto un piccolo sviluppo della Ducati 2022, ma siamo ancora lontani dall’essere contenti – ha affermato il team manager di Ducati – Ci sono ancora alcune cose che non piacciono a Pecco ed Enea. Abbiamo ancora un test a Portimao e sarà lì che decideremo la moto definitiva. A Borgo Panigale gli ingegneri hanno sempre qualcosa nei cassetti, è un qualcosa che ancora mi sorprende… Sull’aerodinamica c’è qualcosa che non piace e vedremo di metterla a posto per Portimao“.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Davide Tardozzi (@davidetardozziofficial)

 

Insomma, una buona base di partenza e novità da valutare con attenzione per non fare lo stesso errore della passata stagione, quando Ducati s’è presentata ai nastri di partenza con una moto troppo nuova e ancora troppo problematica. La strada sembra comunque già ben tracciata: “C’è un aspetto che non piace a Pecco e sicuramente per Portimao dovremo trovare una soluzione – ha aggiunto Tardozzi – Il campione del mondo va accontentato. Quanto al rapporto che c’è tra lui e Enea, siamo contentissimi, a Sepang hanno collaborato alla grande”. Entusiasmo, collaborazione e uno sguardo che tradisce una consapevolezza: battere Ducati sarà dura per tutti. Anche se Tardozzi non può dirlo esplicitamente.

Quello che dice, invece, è che trova ingiusto il clima che si è creato intorno al marchio di Borgo Panigale, come se il portare continue innovazioni fosse una colpa invece che un pregio. “Credo che la tecnologia – ha concluso Tardozzi - dovrebbe essere l'elemento più importante in MotoGP perché ti porta a dimostrare dove può arrivare la ricerca nel motorsport. La MotoGP dovrebbe essere una sfida tecnologica e lo è stata per la Ducati negli ultimi anni. Ma ad ogni innovazione ci sono quelli che criticano e non è giusto. Se vogliamo avere un Campionato del Mondo incentrato solo sui piloti, la cosa migliore che possiamo fare è organizzare un Campionato del Mondo in cui tutti siedano sulla stessa moto"

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Davide Tardozzi (@davidetardozziofficial)

More

Fabio Di Giannantonio spara sull'ex e racconta: "A Sepang ho dovuto correre... anche in bagno!"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Di Giannantonio spara sull'ex e racconta: "A Sepang ho dovuto correre... anche in bagno!"

L’Aprilia a Sepang sbalordisce tutti, tranne Aleix Espargarò (che gioca all'insoddisfatto)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’Aprilia a Sepang sbalordisce tutti, tranne Aleix Espargarò (che gioca all'insoddisfatto)

Le parole che Marc Marquez non dice: lui ha mantenuto la promessa, Honda no!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le parole che Marc Marquez non dice: lui ha mantenuto la promessa, Honda no!

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marquez, Bezzecchi e Binder critici contro Michelin e Dorna: “Così è pericoloso!”

di Emanuele Pieroni

Marquez, Bezzecchi e Binder critici contro Michelin e Dorna: “Così è pericoloso!”
Next Next

Marquez, Bezzecchi e Binder critici contro Michelin e Dorna:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy