image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marquez, Bezzecchi e Binder critici contro Michelin e Dorna: “Così è pericoloso!”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 febbraio 2023

Marquez, Bezzecchi e Binder critici contro Michelin e Dorna: “Così è pericoloso!”
Il limite minimo e massimo per la pressione degli pneumatici e l’introduzione di un dispositivo che monitori tutte le moto piace ai piloti, ma solo per quanto riguarda la gomma posteriore. In molti, infatti, hanno storto il naso per i 1,9 bar imposti per quanto riguarda lo pneumatico anteriore, con Alex Marquez, Marco Bezzecchi e Brad Binder che l’hanno detto senza mezzi termini…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’idea di fondo è stata nobile, ma quando s’è trasformata in regola ha creato non pochi mal di pancia. E’ noto, infatti, che Dorna vuole vederci chiaro sulle pressioni delle gomme utilizzate dai team e ha chiesto a Michelin di introdurre un dispositivo “contro i furbetti” (ne avevamo già parlato qui).

Si tratta di una apparecchiatura che monitora la pressione in gara e che per i primi tre gran premi della stagione sarà installato su tutte le moto. Chi sarà sorpreso con pressioni non regolari, in questi primi tre GP, riceverà solo un ammonimento, ma per il futuro potrebbero essere previste sanzioni. L’introduzione del nuovo dispositivo, di fatto, ha richiesto anche di redigere una nuova regola che stabilisca la pressione massima e minima con cui i piloti devono scendere in pista, ma mentre nessuno ha detto nulla per quanto riguarda gli penumatici posteriori, in molti hanno sollevato dubbi sul limite individuato per quello anteriore.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Brad Binder (@bradbinder)

Dubbi che, manco a dirlo, riguardano la sicurezza. I top rider hanno giocato la carta della diplomazia, lasciando solo intendere di non essere d’accordo con il limite di 1,9 bar, ma alcune delle così dette seconde linee non si sono fatte problemi a parlare. Il primo a comportarsi da veterano e a far presente che la MotoGP 2023 rischia di trovarsi di fronte a una nuova “questione sicurezza” è stato Marco Bezzecchi. Il giovane pilota del Team Mooney VR46 non ci ha girato intorno: “E’ pericoloso correre con una pressione delle gomme molto alta – ha spiegato - Bastano 0,2 bar in più per iniziare ad avere problemi con la gomma e per ritrovarsi con una moto ingestibile. Spero che questa regola non finisca per essere ufficiale, per la nostra sicurezza. Dobbiamo cercare di trovare un equilibrio, penso che possiamo trovarlo tra quello che vuole la Michelin e quello che vogliamo noi piloti".

Parole, quelle di Marco Bezzecchi, a cui si sono accodati subito anche Brad Binder, di KTM, e Alex Marquez, del Team Gresini. “Nei test la pressione della gomma anteriore non è mai un riferimento reale – ha detto il sudafricano - perché non hai una moto davanti, quindi la pressione rimane bassa e stabile. Il motivo più importante per cui i limiti sono stati spesso superati lo scorso anno è perché dobbiamo iniziare con meno pressione possibile, se l'avversario davanti ti prende 1 secondo, allora non hai problemi, ma se sei incollato alla ruota posteriore, la pressione della gomma anteriore può improvvisamente aumentare di 0,5 bar. È una questione complessa, ma partire con una pressione dell’anteriore alta rischia di rendere le moto inguidabili in bagarre”. Partire con lo pneumatico anteriore a 1,9 bar, quindi, potrebbe significare ritrovarsi a correre con 2,4 bar e questo sarebbe decisamente pericoloso per i piloti in gara, come ha spiegato, appunto, anche Alex Marquez: “Sono d’accordo con il nuovo standard per il posteriore – ha detto il fratello dell’otto volte campione del mondo Marc – ma non ha molto senso quanto stabilito per la gomma anteriore: c’è un serio rischio di cadute, può essere pericoloso, soprattutto in gara, quando le gomme si surriscaldano quando si guida in gruppo”. L’obiettivo da parte dei piloti, stando alle voci che circolano nel paddock, è quello di ottenere da Dorna e Michelin una riduzione del limite da 1,9 a almeno 1,85 bar.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Márquez Alentà (@alexmarquez73)

More

Fabio Di Giannantonio spara sull'ex e racconta: "A Sepang ho dovuto correre... anche in bagno!"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Di Giannantonio spara sull'ex e racconta: "A Sepang ho dovuto correre... anche in bagno!"

Fabio Quartararo disperato dopo i test con la nuova Yamaha: “È un disastro e non sappiamo perché”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fabio Quartararo disperato dopo i test con la nuova Yamaha: “È un disastro e non sappiamo perché”

Le parole che Marc Marquez non dice: lui ha mantenuto la promessa, Honda no!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le parole che Marc Marquez non dice: lui ha mantenuto la promessa, Honda no!

Tag

  • Dorna
  • Michelin
  • MotoGP
  • Piloti

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Di Giannantonio spara sull'ex e racconta: "A Sepang ho dovuto correre... anche in bagno!"

di Emanuele Pieroni

Fabio Di Giannantonio spara sull'ex e racconta: "A Sepang ho dovuto correre... anche in bagno!"
Next Next

Fabio Di Giannantonio spara sull'ex e racconta: "A Sepang ho...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy