image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Così la MotoGP diventa come la SBK! E per i furbetti delle gomme è finita la pacchia!”: ecco chi lo ha detto...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 febbraio 2023

 “Così la MotoGP diventa come la SBK! E per i furbetti delle gomme è finita la pacchia!”: ecco chi lo ha detto...
Corrado Cecchinelli, director of technology di Dorna, ha parlato del nuovo dispositivo per il controllo della pressione degli pneumatici: "sarà su tutte le moto per tre gran premi, poi Dorna e costruttori decideranno il da farsi". Ma ha toccato anche un'altra questione: "Così le moto sono troppo veloci!"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Tre gran premi per testare i sensori di pressione. Noi di MOW ne avevamo già parlato ormai qualche settimana fa, ma adesso la notizia è diventata ufficiale: per chi giocava con la pressione delle gomme in MotoGP è finita la pacchia. Perché su tutte le moto, almeno per quanto riguarda le prime tre gare, saranno montati dei dispositivi che monitoreranno in tempo reale i parametri degli pneumatici. Non che in passato sia mai stato accertato che qualcuno giocasse sporco, ma qualche dubbio c’era.

“L'anno scorso ci sono state delle lamentele e dal punto di vista dell'organizzatore non potevano esserci dubbi – ha detto a GPOne il direttore DT di Dorna, Corrado Cecchinelli – Ora con questo dispositivo si potrà garantire l’assoluta sicurezza, facendo venire meno la componente umana. Dopo i primi tre gp, Dorna e l’Associazione Costruttori si ritroveranno per decidere insieme se continuare a utilizzarlo o meno”. Variando i pesi, infatti, la pressione delle gomme finisce per giocare un ruolo importante e anche i piloti hanno delle preferenze sulla maggiore o minore pressione, ma serve un range dentro cui muoversi per evitare che qualcuno corra rischi di troppo. E’, di fatto, una questione di sicurezza, come ha spiegato lo stesso Cecchinelli.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michelin Motorsport (@michelinmotorsport)

L’uomo di Dorna ha toccato anche altre questioni legate ai regolamenti, spiegando che la necessità di aggiornarli è continua perché ogni regola può essere in qualche modo raggirata e l’interpretazione da parte dei tecnici dei vari team può finire per falsare gli equilibri che garantiscono il livello della competizione. Per Cecchinelli, però, il tema da tenere davanti a tutti gli altri è quello della sicurezza, con le moto che ormai raggiungono velocità fin troppo elevate. 300 cv sono tanti e i piloti, per loro stessa natura, non tendono certo a chiudere il gas e a non correre rischi. C’è, quindi, una oggettiva necessità di intervenire, ma per Cecchinelli sarà necessario farlo contestualmente anche in Superbike. “Le derivate di serie – ha detto – sono ormai molto vicine come tempi alle MotoGP e quindi se si diminuirà la cilindrata o l’alesaggio sui prototipi, bisognerà farlo anche in Superbike. Entrambi i campionati devono tornare a prestazioni più umane”. Anche perché lo scopo delle corse con i prototipi è quello di sperimentare soluzioni che potranno poi essere proposte anche nei listini delle moto di serie, mentre lo scopo della SBK è promuovere moto sul mercato, senza però pretendere che gli amatori della domenica abbiano lo stesso manico dei piloti veri e navigati.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michelin Motorsport (@michelinmotorsport)

More

Marc Marquez non ride già più e Dani Pedrosa è “l’uomo invisibile” a Sepang

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez non ride già più e Dani Pedrosa è “l’uomo invisibile” a Sepang

Valentino Rossi si ferma: con BMW se ne riparla a aprile e adesso tocca alla MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e Endurance

Valentino Rossi si ferma: con BMW se ne riparla a aprile e adesso tocca alla MotoGP

Ecco chi è l'ex pilota della MotoGP ricercato dalla polizia e finito nei guai per un furgone

MotoGP

Ecco chi è l'ex pilota della MotoGP ricercato dalla polizia e finito nei guai per un furgone

Tag

  • Dorna
  • FIM
  • Irta
  • MotoGP
  • MSMA
  • Regolamento

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma cos'ha combinato Federica Brignone? Un oro mondiale che pesa nella storia

di Niccolò Fantini

Ma cos'ha combinato Federica Brignone? Un oro mondiale che pesa nella storia
Next Next

Ma cos'ha combinato Federica Brignone? Un oro mondiale che pesa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy