image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez non ride già più e Dani Pedrosa è “l’uomo invisibile” a Sepang

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 febbraio 2023

Marc Marquez non ride già più e Dani Pedrosa è “l’uomo invisibile” a Sepang
Quarto tempo per la Honda di Stefan Bradl nel Day2 di Sepang. Il lavoro nel Team Repsol, però, sembra molto meno frenetico rispetto a quello portato avanti da tutti gli altri, tra appendici aerodinamici, prese d'aria, ali e persino "accorgimenti antispionaggio" (come nel caso della KTM di Dani Pedrosa)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

A guardare i tempi della seconda giornata di test a Sepang saltano subito agli occhi due dati: la Honda non vola e Dani Pedrosa va troppo piano. Solo che il primo dato sembra preoccupantemente vero, mentre il secondo nasconde un “giallo”. Ok, non ha senso farla grossa, solo che a sentire quelli che sono a Sepang in queste ore, Dani Pedrosa è, in realtà, quello che va più forte di tutti, ma i suoi tempi non sono ufficiali perché sta girando senza transponder.

Il perché della scelta in casa KTM non è facile da intuire, ma potrebbe risiedere nella volontà di non svelare troppo le carte ora che la RC16 è del tutto nuova, con il riferimento offerto dagli altri collaudatori e da Augusto Fernandez (che in quanto rookie può partecipare attivamente a questo shake down) che lascia intendere un effettivo balzo in avanti della moto austriaca.

KTM, come già noto, ha avviato una collaborazione piuttosto intensa con RedBull Formula 1 e sulla nuova moto che sarà portata in pista da Jack Miller e Brad Binder ci saranno una serie di accorgimenti aerodinamici che potrebbero fare la differenza. In KTM, così come in Yamaha, s’è lavorato sodo sotto questo punto di vista e la stessa cosa ha fatto Aprilia, con Lorenzo Savadori che ha guidato tra i cordoli ben sei moto differenti, tra cui quella dotata di S-Duct.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

In casa Ducati non sono stati a guardare e anche la Desmosedici portata in pista da Michele Pirro s’è mostrata sostanzialmente diversa nelle carene, con appendici nuove, le solite ali e linee più filanti che, almeno nelle premesse, dovrebbero garantire ai piloti di Borgo Panigale di avere ancora maggiore velocità di punta e una migliore agilità in curva. Obiettivi, questi, comuni anche a Yamaha che, come già raccontato da MOW, s’è presentata a Sepang con molte novità e un Cal Crutchlow in forma smagliante, capace di chiudere davanti a tutti sia la prima che la seconda giornata di test.

Chi manca all’appello – salvo non abbiano voluto deliberatamente nascondersi – sono quelli di Honda. La RC213V non s’è presentata con grosse novità in questa prima uscita di Srepang e anche i tempi fatti registrare da Stefan Bradl non sono entusiasmanti, con il tedesco che ha fermato il cronometro a mezzo secondo da Crutchlow, al quarto posto, in questa seconda giornata di test. Per Marc Marquez, quindi, rischia di mettersi male, con l’otto volte campione del mondo che, invece, aveva chiesto agli ingegneri giapponesi di poter contare su una moto capace di giocarsela con le Ducati. Se da un lato è vero che non sono certo due giorni di test a fornire l’immagine reale del livello raggiunto, non si può non notare come al grande fervore di tutti gli altri marchi – che a Sepang sembrano aver portato ogni tipo di soluzione e provano e riprovano in continuazione nuovi pezzi – corrisponda un preoccupante stallo da parte di Honda.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

MotoGP 2023: i bookmaker non credono in Marc Marquez! Ecco le quote pilota per pilota

di Matteo Cassol Matteo Cassol

E Quartararo...

MotoGP 2023: i bookmaker non credono in Marc Marquez! Ecco le quote pilota per pilota

Pedro Acosta costa caro! Budget azzerato in sei sole gare e “lezione imparata!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Moto2

Pedro Acosta costa caro! Budget azzerato in sei sole gare e “lezione imparata!”

Jack Miller mette le cose in chiaro e svela un retroscena su Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jack Miller mette le cose in chiaro e svela un retroscena su Ducati

Tag

  • Aprilia
  • Ducati
  • Honda
  • KTM
  • MotoGP
  • Sepang
  • Test
  • Yamaha

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Una rockstar del calcio: Iacovone, l’incidente stradale e il simbolo di Taranto

di Lorenzo Monfredi

Una rockstar del calcio: Iacovone, l’incidente stradale e il simbolo di Taranto
Next Next

Una rockstar del calcio: Iacovone, l’incidente stradale e il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy