image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Yamaha a Sepang va forte! Fabio Quartararo gasatissimo: "Per questo non me ne sono andato"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

6 febbraio 2023

La Yamaha a Sepang va forte! Fabio Quartararo gasatissimo: "Per questo non me ne sono andato"
La miglior prestazione nei primi due giorni di test riservati a collaudatori ed esordienti, a Sepang, va alla Yamaha con Cal Crutchlow. È un segnale rappresentativo, forse profetico, dell'aria di cambiamento che si respira nei box di Iwata. A consolidarne il significato sono le parole del tester britannico, alcune immagini che circolano della nuova M1, i dati della top speed e, in coro, le parole convincenti di Fabio Quartararo, che non vede l'ora di montare in sella

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Ieri, oggi, domani. La tre giorni di shakedown a Sepang, riservata ai piloti esordienti e ai collaudatori dei cinque costruttori MotoGP, apre il 2023 in maniera semi-ufficiale. La stampa è presente nel paddock malese, ma durante queste prime giornate è proibito ai giornalisti l'accesso alla pitlane, per tutelare le Case e la segretezza delle loro nuove invenzioni tecniche. Il segreto, però, è di Pulcinella se poi un fotografo Dorna scatta un'istantanea della Yamaha 2023 con la parte inferiore della carena scoperta e lo scarico in bella vista. Immagine che puntualmente viene pubblicata sui canali social ufficiali della MotoGP. "Voglio trovare un senso a questa situazione anche se questa situazione un senso non ce l'ha", verrebbe da pensare. Un senso, tuttavia, sembra averlo il nuovo percorso tecnico intrapreso dalla Yamaha, che a sud di Kuala Lumpur si è presentata con il collaudatore Cal Crutchlow. L'inglese, sibillino, in pieno humour britannico, ha dichiarato a GPone: "Ho una lista di cose da provare lunga come le mie gambe (anche se Cal non è propriamente uno spilungone, ndr)". Intanto il pilota di Coventry ha siglato il primo tempo nella giornata inaugurale di shakedown, fermando il cronomento in 2'01"146. Il tester Yamaha ha difeso la leadership anche oggi; una giornata caratterizzata da tanta pioggia con solo due ore a disposizione dei piloti per girare in condizioni di asciutto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Il cronometro è sempre il miglior riscontro, si sa, ma nei test conta altro. La Yamaha, da questo punto di vista, sembra davvero aver reagito con aggressività alla crisi tecnica - mascherata in parte dal talento di Fabio Quartararo - vissuta tra la fine del 2021 e lungo tutto il 2022. Iwata ha sfoggiato sulle M1 affidate a Cal Crutchlow una quantità industriale di novità: forcellone nuovo, codone nuovo accessoriato di alette, cupolino rivoluzionato a forma di razza marina (quella del Mediterraneo). Il motore nuovo, nascosto dal telaio e quindi irraggiungibile per gli obiettivi dei fotografi assiepati a bordo pista, si esprime attraverso i rilevamenti delle fotocellule della speed trap, in fondo al rettilineo dei box. I dati sono eloquenti, gridano al possibile riscatto Yamaha, che sul dritto paga solamente 3 chilometri orari dal quattro cilindri a "V" di Aprilia, due chilometri orari dal motore desmodromico di Michele Pirro. La M1 di Crutchlow, in particolare, sembra registrare velocità massime di quasi 3 km/h superiori rispetto a quelle fatte segnare da Fabio Quartararo in gara, a Sepang, lo scorso ottobre. Al termine della seconda giornata di shakedown consegnare certezze alla storia sarebbe da scriteriati. I segnali di un risveglio di Iwata, di un deciso cambiamento - però - ci sono. Lo conferma anche il Diablo, che prima di partire in direzione Sepang (dove dal 10 al 12 febbraio sarà in pista insieme a Franco Morbidelli, a Cal Crutchlow e a tutto lo schiermento piloti MotoGP per i primi test ufficiali 2023 ) ha parlato così ai microfoni di NBC: "La Yamaha mi dà sicurezze mentali, sono rimasto appunto perchè sapevo che stessero cercando di cambiare la loro mentalità di lavoro. Nuovi ingegneri si sono uniti al team e da qualche mese hanno già iniziato a lavorare sul motore, portano persone dall'Europa per aiutarli. Stanno facendo grandi cambiamenti ed è per questo che credo in loro, che ho voluto concedere tempo".

20230206 131751850 7341
Cal Crutchlow in azione a Sepang con il nuovo cupolino della Yamaha a forma di razza marina

More

MotoGP 2023: i bookmaker non credono in Marc Marquez! Ecco le quote pilota per pilota

di Matteo Cassol Matteo Cassol

E Quartararo...

MotoGP 2023: i bookmaker non credono in Marc Marquez! Ecco le quote pilota per pilota

“Sulle Sprint Race non è finita qui”: Carlo Pernat punta i piedi e ha pure una proposta per Livio Suppo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Sulle Sprint Race non è finita qui”: Carlo Pernat punta i piedi e ha pure una proposta per Livio Suppo

Jack Miller mette le cose in chiaro e svela un retroscena su Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jack Miller mette le cose in chiaro e svela un retroscena su Ducati

Tag

  • Cal Crutchlow
  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • Lin Jarvis
  • Maio Meregalli
  • MotoGP
  • Sepang
  • Yamaha

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen fa il verso a Leclerc e alla FIA: "Sanzione budget cap? Meglio penalizzati che..."

di Giulia Ciriaci

Verstappen fa il verso a Leclerc e alla FIA: "Sanzione budget cap? Meglio penalizzati che..."
Next Next

Verstappen fa il verso a Leclerc e alla FIA: "Sanzione budget...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy