image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un pezzo della Ferrari di Massa e Raikkonen sull’Aprilia che sta girando a Sepang: ecco l’S-Duct "a due ruote"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 febbraio 2023

Un pezzo della Ferrari di Massa e Raikkonen sull’Aprilia che sta girando a Sepang: ecco l’S-Duct "a due ruote"
L’esperienza della Formula1 è sempre più influente sulla MotoGP, adesso che l’aerodinamica è diventato il settore su cui tutte le case costruttrici stanno investendo. Sull’Aprilia portata ai test di Sepang, ad esempio, è spuntato un pezzo già visto sulla Ferrari guidata nel 2008 da Kimi Raikkonen

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’aria o è fritta oppure frutta. E può fruttare decisamente tanto quando ci sono di mezzo le corse e la velocità. In Formula1 lo hanno capito da una vita e, adesso, l’aerodinamica sta diventando il settore di maggiore investimento delle case costruttrici anche in MotoGP. Non è un caso, infatti, se ormai molti team delle due ruote hanno assunto uomini provenienti dal mondo delle corse in auto, con alcune aziende – KTM su tutte – che hanno pure avviato collaborazioni intense con le squadra di Formula1. Non è un segreto, infatti, che la nuova moto del marchio austriaco ha fortemente risentito dell’influenza dei tecnici di RedBull F1.

In KTM, però, non sono gli unici e alla prima uscita della nuova MotoGP a Sepang, non è passata inosservata una soluzione adottata dall’Aprilia. Si tratta di due vistosi deviatori montati sul cupolino della GP16 portata in pista da Lorenzo Savadori e che hanno subito attirato l’attenzione di Franco Nugnes, giornalista che ormai da anni si occupa sia di due ruote che di quattro ruote.

20230206 120557982 2821
la carena "maggiorata" della nuova Rs-Gp

E’ stato l’esperto Nugnes, infatti, ad accorgersi che quella soluzione s’era già vista in passato. Dove? Sulla Ferrari guidata in Formula1 nel 2008 da Kimi Raikkonen e Felipe Massa (che perse il mondiale contro Hamilton all'ultima curva, a Interlagos). E come quel pezzo sia finito sull’Aprilia è stato presto spiegato, visto che già da tempo in forze all’azienda di Noale c’è l’ingegner De Luca, aerodinamico di Ferrari proprio nel 2008. L’S-Duct, così si chiamava quel pezzo sulla monoposto di Maranello, è collegato all’airbox e dovrebbe anche agevolare il lavoro in sella da parte del pilota sulle motociclette. Perché, di fatto, alleggerisce l’impatto dell’aria sulla zona delle spalle. Non è, stando a quanto riferiscono gli inviati presenti a Sepang, l’unica novità comparsa sull’Aprilia, con la nuova moto messa a punto da Romano Albesiano e i suoi che si candida ufficialmente a essere la grande sorpresa di questo 2023.

“Sono settimane – ha detto proprio Albesiano nell’intervista realizzata da Moto.it - che stiamo pianificando il lavoro per portare a casa dei risultati che siano chiari e fare selezione tra le varie opzioni che abbiamo. Lorenzo Savadori avrà il compito di sgrossare, selezionare e verificare. Poi con i piloti ufficiali confermeremo e sceglieremo le varie configurazioni. Per esempio, deve essere deliberata la prima aerodinamica. Bisognerà confermare che le teorie studiate a casa funzionino anche in pista. Aprilia può vincere il mondiale. E’ stata una possibilità realistica nel 2022, perlomeno fino alla terribile caduta di Espargaro a Silverstone. Quest’anno siamo più forti: non vedo il motivo per dire che sia impossibile”. Anche con l’aiuto dell’aria…

20230206 120634576 8508
Lorenzo Savadori entra in pista

More

Jack Miller mette le cose in chiaro e svela un retroscena su Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jack Miller mette le cose in chiaro e svela un retroscena su Ducati

Valentino Rossi beffato dalla sf*ga! Ecco cosa è successo alla 12 Ore di Bathurst

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 Ore di Bathurst

Valentino Rossi beffato dalla sf*ga! Ecco cosa è successo alla 12 Ore di Bathurst

MotoGP 2023: i bookmaker non credono in Marc Marquez! Ecco le quote pilota per pilota

di Matteo Cassol Matteo Cassol

E Quartararo...

MotoGP 2023: i bookmaker non credono in Marc Marquez! Ecco le quote pilota per pilota

Tag

  • Aprilia
  • Ferrari
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sepang
  • Test

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jack Miller mette le cose in chiaro e svela un retroscena su Ducati

di Emanuele Pieroni

Jack Miller mette le cose in chiaro e svela un retroscena su Ducati
Next Next

Jack Miller mette le cose in chiaro e svela un retroscena su...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy