image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi si ferma: con BMW se ne riparla a aprile e adesso tocca alla MotoGP

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 febbraio 2023

Valentino Rossi si ferma: con BMW se ne riparla a aprile e adesso tocca alla MotoGP
Dopo il sesto posto alla 12 ore di Bathurst, il Dottore potrà tornare a “godersi la pensione” almeno fino alla fine del prossimo mese di aprile, quando dovrà scendere in pista a Monza. Potrà dedicarsi, quindi, alle questioni legate al suo Team di MotoGP e alla presentazione delle due Desmosedici di Marini e Bezzecchi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il guasto ai fanali posteriori della BMW M4 GT3 ha negato a Valentino Rossi e i suoi colleghi d’equipaggio la possibilità di lottare per il podio alla 12 Ore di Bathurst, dopo il terzo posto rimediato alla 24 Ore di Dubai ormai qualche settimana fa. Per il Dottore, adesso, si prospetta una pausa piuttosto lunga, visto che Rossi non parteciperà alla gara prevista in Sud Africa dell’ Intercontinental GT Challenge. Così, almeno, hanno fatto sapere da BMW e Valentino Rossi potrà quindi tornare a occuparsi del suo Team in MotoGP, prima per la presentazione (la data non è ancora stata fissata) della squadra e l’unveiling delle Desmosedici di Marco Bezzecchi e di suo fratello Luca Marini e, poi, anche per partecipare alla prima di Portimao.

Il Dottore, infatti, ha più volte detto che nelle pause della sua nuova attività di pilota di auto da corsa cercherà di garantire la sua presenza nei circuiti e difficilmente non si farà vedere a Portimao per la prima uscita della MotoGP ora che è stata anche introdotta la novità delle Sprint Race. Intanto, però, per la leggenda di Tavullia è già tempo di primi bilanci dopo le due uscite ufficiali a bordo della nuova macchina e due risultati che, tutto sommato, dimostrano importanti progressi fatti rispetto alla passata stagione, quando Valentino era “un semplice esordiente”.

“Per essere stata la sua prima gara a Bathurst, Valentino è andato veramente forte, mostrando un livello altissimo” – ha detto il patron del WRT, Vincent Mosse. Ma se il capo sorride, altrettanto non si può dire dello stesso Valentino Rossi che, invece, s’è un po’ rammaricato per non essere riuscito a centrare la top five. “Potevamo stare nei primi cinque – ha detto dopo la bandiera a scacchi di Bathurts – ma purtroppo è andata così. In ogni caso sono soddisfatto, perché siamo stati veloci e la macchina mi restituisce grande confidenza. Penso che la mia velocità e le mie prestazioni siano state buone. Mi sento bene in macchina, è molto facile da guidare, ma durante la gara abbiamo ancora bisogno di un po' più di ritmo, soprattutto con il caldo".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

More

Marc Marquez non ride già più e Dani Pedrosa è “l’uomo invisibile” a Sepang

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez non ride già più e Dani Pedrosa è “l’uomo invisibile” a Sepang

La Yamaha a Sepang va forte! Fabio Quartararo gasatissimo: "Per questo non me ne sono andato"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La Yamaha a Sepang va forte! Fabio Quartararo gasatissimo: "Per questo non me ne sono andato"

Un pezzo della Ferrari di Massa e Raikkonen sull’Aprilia che sta girando a Sepang: ecco l’S-Duct "a due ruote"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Un pezzo della Ferrari di Massa e Raikkonen sull’Aprilia che sta girando a Sepang: ecco l’S-Duct "a due ruote"

Tag

  • Mooney VR46 Racing Team
  • Endurance
  • Fanatec GT
  • BMW
  • Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma quale simulatore sul jet: Verstappen smentisce Marko

di Giulia Ciriaci

Ma quale simulatore sul jet: Verstappen smentisce Marko
Next Next

Ma quale simulatore sul jet: Verstappen smentisce Marko

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy