image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

E adesso per Hamilton inizia la sfida più dura

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

31 marzo 2022

E adesso per Hamilton inizia la sfida più dura
Mai un inizio di mondiale così duro dal 2009 per il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton che, dopo la delusione della scorsa stagione, voleva tornare in pista per sbaragliare la concorrenza e riprendersi il titolo di campione. Ora però, considerando i problemi della sua W13, resistere e non perdere la fiducia sembra essere l'unica soluzione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

È arrivato il momento di stringere i denti, per Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo di Formula 1, che dal 2007 ha vinto almeno un Gran Premio a stagione, sta affrontando l'inizio di mondiale più duro della sua carriera nella massima serie dal 2009. È tempo di stringere i denti perché per Hamilton questa situazione non significa soltanto accettare il fatto che, dopo quasi una decade al top, anche la sua Mercedes stia passando un periodo complicato e che l'ambizioso progetto per il 2022 non abbia dato (fino a questo momento) i frutti sperati.

Hamilton è un pilota esperto, conosce il grande lavoro della sua scuderia e sa che i mondiali di Formula 1 - soprattutto se lunghi e tortuosi come quello che ci aspetta in questa stagione - sono maratone più che prove di velocità sulla breve distanza. La macchina può e deve migliorare, già a Melbourne assicura Toto Wolff ci saranno modifiche e aggiornamenti, ma la speranza di una lotta per il campionato al momento appare molto lontana.

Ma non è questo, a destabilizzare di più il campione del mondo. Il problema per Lewis, a questo punto della propria carriera, sono semplicemente le tempistiche. Quelle che lui ha azzeccato sempre, cambiando scuderie nel momento giusto, andando a correre nelle squadre migliori, diventando subito leader e mai secondo pilota. Le tempistiche che, insieme a talento e velocità, lo hanno reso sette volte campione del mondo di Formula 1.

20220326 195452174 3743

Quella tempistica oggi sembra averlo fregato. Proprio nel momento più difficile della propria carriera, dopo la sconfitta più assurda e cocente che si possa immaginare, quella su Max Verstappen ad Abu Dhabi 2021, Hamilton deve ora affrontare anche le difficoltà del team.

Proprio dopo essere tornato, mentre in molti già lo consideravano vicino al ritiro, per vincere l'ottavo titolo e diventare il pilota più vincente di tutta la storia della F1, proprio adesso la "squadra perfetta" inizia a perdere colpi. Se fosse successo a inizio 2021 le cose sarebbero andate molto diversamente ma oggi, in questo anno di enorme cambiamento per il circus e dopo le polemiche che hanno accompagnato il finire della stagione, oggi queste difficoltà pesano sulla sua schiena come macigni.

Si aggiungono all'età che avanza, al normale desiderio del poliedrico Hamilton di dedicarsi anche ad altro nella propria vita e non solo alle corse automobilistiche e alla nuova presenza di un giovane e agguerrito compagno di squadra, George Russell, che ha tutto da dimostrare e voglia di mettere in mostra il proprio talento.

20220326 195234799 5340

Ora per Lewis inizia così la parte più dura. Il momento più complicato della propria carriera. Non è solo una difficoltà, una lotta nelle retrovie, un periodo di stallo e attesa mentre cerca di capire se Toto Wolff riuscirà a riportare la W13 in lotta per il titolo. Questo per Hamilton è il momento del cambiamento più profondo. Quella transizione, quel passaggio generazionale, che nella storia della Formula 1 abbiamo visto decine di volte ma al quale sembra impossibile abituarsi.

Dovrà decidere, Hamilton, se lottare per rimanere dentro questa corsa, se accettare i risultati di questa stagione, fidarsi del proprio team, di sé stesso e del suo nuovo compagno di squadra, o se lasciare un mondo che lo ha già consacrato, anche senza l'ottavo titolo mondiale, il più vincente di tutti i tempi.

More

Shock a Jeddah, tweet di un commissario contro Hamilton: "Spero abbia un incidente come Grosjean"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Shock a Jeddah, tweet di un commissario contro Hamilton: "Spero abbia un incidente come Grosjean"

Toto Wolff: le minacce a Rosberg e Hamilton, la salute mentale e quel "matrimonio" salvato in cucina: "Ho detto a Lewis di non volere il divorzio"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Toto Wolff: le minacce a Rosberg e Hamilton, la salute mentale e quel "matrimonio" salvato in cucina: "Ho detto a Lewis di non volere il divorzio"

Horner-Wolff, nuova guerra in arrivo? Il boss Red Bull paga per entrare in Mercedes ma viene rifiutato

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Horner-Wolff, nuova guerra in arrivo? Il boss Red Bull paga per entrare in Mercedes ma viene rifiutato

Tag

  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Mercedes
  • Toto Wolff

Top Stories

  • L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"

    di Giulia Ciriaci

    L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"
  • Leclerc-Sainz: sui social una foto con la differenza di pubblico a Fiorano "Non metteteli mai a confronto"

    Leclerc-Sainz: sui social una foto con la differenza di pubblico a Fiorano "Non metteteli mai a confronto"
  • Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher

    di Giulia Toninelli

    Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher
  • L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello

    di Riccardo Canaletti

    L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello
  • Royal Rumble, perché il wrestling è a un punto di svolta, tra lottatrici su OnlyFans e atleti sempre più hollywoodiani: ce lo spiega Michele Posa

    di Emiliano Raffo

    Royal Rumble, perché il wrestling è a un punto di svolta, tra lottatrici su OnlyFans e atleti sempre più hollywoodiani: ce lo spiega Michele Posa
  • Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal

    di Giulia Toninelli

    Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Parla l’amico dei ragazzi scampato all’incidente a Fonte Nuova: “Sono salvo solo per un cambio turno”

      di Giulia Ciriaci

      Parla l’amico dei ragazzi scampato all’incidente a Fonte Nuova: “Sono salvo solo per un cambio turno”
    • Il produttore Giorgio Leopardi: “Gli squali del cinema, Berlusconi, le attrici portate in Vespa e la libertà di dare della testa di ca**o a chi volevo”

      di Emiliano Raffo

      Il produttore Giorgio Leopardi: “Gli squali del cinema, Berlusconi, le attrici portate in Vespa e la libertà di dare della testa di ca**o a chi volevo”
    • Marc Marquez peggio di Valentino Rossi! Ecco il video in cui racconta di puzze, mutande e… pistole!

      di Emanuele Pieroni

      Marc Marquez peggio di Valentino Rossi! Ecco il video in cui racconta di puzze, mutande e… pistole!

    Next

    28 marzo 2022: quando Misano si è tinta di blu con Yamaha!

    di Emanuele Pieroni

    28 marzo 2022: quando Misano si è tinta di blu con Yamaha!
    Next Next

    28 marzo 2022: quando Misano si è tinta di blu con Yamaha!

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy