image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È morto Paolo Rossi,
l'eroe di Spagna '82

  • di Redazione MOW Redazione MOW

10 dicembre 2020

È morto Paolo Rossi, l'eroe di Spagna '82
Il bomber dell'Italia di Bearzot, vincitore anche di un pallone d'oro, se ne é andato a soli 64 anni. Ad annunciarlo il giornalista e amico Enrico Varriale

di Redazione MOW Redazione MOW

La stragrande maggioranza della nostra redazione non se lo ricorda. Anzi, a dire il vero molti non erano proprio nati e quelli che lo erano avevano meno anni delle dita di una mano. Peró sono cresciuti con  racconti che avevano per protagonista un nome comunissimo che aveva saputo diventare unico: Paolo Rossi. Quello dei gol ai mondiali dell'Ottantadue, quello delle fotografie a braccia allargate su un fisico esile e tutt'altro che muscolare, quello dei video che raccontavano una gioia che noi, quelli che non c'erano e c!erano da troppo poco tempo, abbiamo potuto vivere, poi, solo ventiquattro anni dopo. Riuscendo solo allora a spiegarci perché Paolo Rossi non era stato solo un giocatore, ma era diventato uno di quei simboli che gli italiani, sempre divisi all'ombra (anche intellettuale) delle bandiere, avevano amato al di lá delle maglie indossate e delle fedi professate. É la ragione stessa per cui una notizia dell'ultima ora, arrivata nel cuore della notte, ha di fatto risvegliato un popolo che ha postato, condiviso, ricordato in un orario in cui dormono anche i mai spenti social. É stato Enrico Varriale, giornalista e amico di una vita, ad annunciare la notizia della morte di Paolo Rossi, l'eroe di Spagna Ottantadue. Lo ha fatto su Twitter, con poche e calibrate parole. Per salutare una leggenda, scomparsa a soli 64 anni, non ne servono di più.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

L'ultima magia di Diego

di Pippo Russo Pippo Russo

Attualità

L'ultima magia di Diego

In difesa di Antonio Cabrini

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Calcio

In difesa di Antonio Cabrini

Pelè, la perla nera: gli 80 anni di una leggenda immortale

di Daniele Poto Daniele Poto

Calcio

Pelè, la perla nera: gli 80 anni di una leggenda immortale

Tag

  • Calcio
  • Paolo Rossi
  • Italia
  • Serie A
  • Spagna
  • 1982
  • Campionato del Mondo
  • Mondiale

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Forse a Vettel è andata bene così

di Giulia Toninelli

Forse a Vettel è andata bene così
Next Next

Forse a Vettel è andata bene così

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy