image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È tornato Cal Crutchlow, che saluta la wildcard con Yamaha con “Il momento di mettere il lubrificante!”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 luglio 2023

È tornato Cal Crutchlow, che saluta la wildcard con Yamaha con “Il momento di mettere il lubrificante!”
Quanto ci era mancato Cal Crutchlow in questa MotoGP? Beh, ovviamente moltissimo. L’inglese, che correrà una wildcard a Motegi in qualità di collaudatore Yamaha, ha già fatto il possibile per ricordarcelo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Dopo indiscrezioni e anticipazioni, Yamaha ha ufficializzato la presenza di Cal Crutchlow a Motegi, dove il britannico correrà da wildcard in quanto collaudatore ufficiale. Crutchlow, ufficialmente fuori dalla MotoGP da fine 2020, si è ritrovato a correre le ultime sei gare dello scorso anno per prendere il posto di Andrea Dovizioso nel Team RNF, ritiratosi a Misano per mancanza di risultati ed interesse per il campionato. Oltre a questo, Crutchlow ha corso quattro gare nel 2021 sostituendo Franco Morbidelli prima, infortunato, e Marverick Vinales poi. Considerando la situazione di crisi in cui versa la Yamaha in questo periodo, c’è quasi da stupirsi del fatto che l’inglese non sia stato chiamato prima, magari per i test a Jerez dello scorso aprile considerando che con il passaggio di Razlan Razali all’Aprilia manca team satellite.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

Ad ogni modo, Cal guiderà una Yamaha M1 con livrea Yamalube RS4 GP Racing Team, che nelle colorazioni riprende vagamente la moto di Jorge Lorenzo e Ben Spies in pista una decina d’anni fa. Crutchlow, dal canto suo, ha voluto omaggiare il title sponsor con un piccolo messaggio sotto all’annuncio ufficiale pubblicato sui social: “Giusto! È il momento di mettere il lubrificante!” ha scritto, ricordando al mondo delle corse - in un paio di parole appena - perché ci è mancato così tanto. Più seriamente, in un comunicato stampa,  Crutchlow ha spiegato che la squadra sarà anche impegnata in diverse sessioni di test: “Sono felice di avere la possibilità di correre a Motegi con lo Yamalube RS4GP Racing Team. Come collaudatore ufficiale Yamaha, faccio tutto il possibile per aiutare a sviluppare la M1. Il GP del Giappone è una buona occasione per testare gli ultimi aggiornamenti in un contesto di gara. Non vedo l'ora di lavorare con la squadra, a partire dai prossimi test di agosto. Sono sicuro che ci divertiremo molto insieme. Lavoreremo sodo per raccogliere quante più informazioni preziose possibili per Yamaha”.

Già, perché al netto del fatto che le concessioni per Honda e Yamaha potrebbero arrivare o meno, lavorare con un test team all’altezza - cosa che Ducati, KTM e Aprilia fanno costantemente - resta fondamentale.

More

Yamaha è pronta a ributtare Cal Crutchlow nella mischia

di Alessio Mannino Alessio Mannino

MotoGP

Yamaha è pronta a ributtare Cal Crutchlow nella mischia

KTM vuole fare un regalo all’Italia: se ti piace Dani Pedrosa, adorerai Dani Pedrosa a Misano

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

KTM vuole fare un regalo all’Italia: se ti piace Dani Pedrosa, adorerai Dani Pedrosa a Misano

Qui ci scappa la wildcard: Alvaro Bautista sedotto e conquistato dalla Desmosedici

di Alessio Mannino Alessio Mannino

MotoGP

Qui ci scappa la wildcard: Alvaro Bautista sedotto e conquistato dalla Desmosedici

Tag

  • Yamaha
  • Cal Crutchlow
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pedro Acosta: “Il nostro problema è la pay tv. La Formula 1 funziona comunque? È come se Valentino Rossi tornasse in MotoGP”

di Cosimo Curatola

Pedro Acosta: “Il nostro problema è la pay tv. La Formula 1 funziona comunque? È come se Valentino Rossi tornasse in MotoGP”
Next Next

Pedro Acosta: “Il nostro problema è la pay tv. La Formula...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy