image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È tornato Cal Crutchlow, che saluta la wildcard con Yamaha con “Il momento di mettere il lubrificante!”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 luglio 2023

È tornato Cal Crutchlow, che saluta la wildcard con Yamaha con “Il momento di mettere il lubrificante!”
Quanto ci era mancato Cal Crutchlow in questa MotoGP? Beh, ovviamente moltissimo. L’inglese, che correrà una wildcard a Motegi in qualità di collaudatore Yamaha, ha già fatto il possibile per ricordarcelo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Dopo indiscrezioni e anticipazioni, Yamaha ha ufficializzato la presenza di Cal Crutchlow a Motegi, dove il britannico correrà da wildcard in quanto collaudatore ufficiale. Crutchlow, ufficialmente fuori dalla MotoGP da fine 2020, si è ritrovato a correre le ultime sei gare dello scorso anno per prendere il posto di Andrea Dovizioso nel Team RNF, ritiratosi a Misano per mancanza di risultati ed interesse per il campionato. Oltre a questo, Crutchlow ha corso quattro gare nel 2021 sostituendo Franco Morbidelli prima, infortunato, e Marverick Vinales poi. Considerando la situazione di crisi in cui versa la Yamaha in questo periodo, c’è quasi da stupirsi del fatto che l’inglese non sia stato chiamato prima, magari per i test a Jerez dello scorso aprile considerando che con il passaggio di Razlan Razali all’Aprilia manca team satellite.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

Ad ogni modo, Cal guiderà una Yamaha M1 con livrea Yamalube RS4 GP Racing Team, che nelle colorazioni riprende vagamente la moto di Jorge Lorenzo e Ben Spies in pista una decina d’anni fa. Crutchlow, dal canto suo, ha voluto omaggiare il title sponsor con un piccolo messaggio sotto all’annuncio ufficiale pubblicato sui social: “Giusto! È il momento di mettere il lubrificante!” ha scritto, ricordando al mondo delle corse - in un paio di parole appena - perché ci è mancato così tanto. Più seriamente, in un comunicato stampa,  Crutchlow ha spiegato che la squadra sarà anche impegnata in diverse sessioni di test: “Sono felice di avere la possibilità di correre a Motegi con lo Yamalube RS4GP Racing Team. Come collaudatore ufficiale Yamaha, faccio tutto il possibile per aiutare a sviluppare la M1. Il GP del Giappone è una buona occasione per testare gli ultimi aggiornamenti in un contesto di gara. Non vedo l'ora di lavorare con la squadra, a partire dai prossimi test di agosto. Sono sicuro che ci divertiremo molto insieme. Lavoreremo sodo per raccogliere quante più informazioni preziose possibili per Yamaha”.

Già, perché al netto del fatto che le concessioni per Honda e Yamaha potrebbero arrivare o meno, lavorare con un test team all’altezza - cosa che Ducati, KTM e Aprilia fanno costantemente - resta fondamentale.

More

Yamaha è pronta a ributtare Cal Crutchlow nella mischia

di Alessio Mannino Alessio Mannino

MotoGP

Yamaha è pronta a ributtare Cal Crutchlow nella mischia

KTM vuole fare un regalo all’Italia: se ti piace Dani Pedrosa, adorerai Dani Pedrosa a Misano

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

KTM vuole fare un regalo all’Italia: se ti piace Dani Pedrosa, adorerai Dani Pedrosa a Misano

Qui ci scappa la wildcard: Alvaro Bautista sedotto e conquistato dalla Desmosedici

di Alessio Mannino Alessio Mannino

MotoGP

Qui ci scappa la wildcard: Alvaro Bautista sedotto e conquistato dalla Desmosedici

Tag

  • Cal Crutchlow
  • MotoGP
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pedro Acosta: “Il nostro problema è la pay tv. La Formula 1 funziona comunque? È come se Valentino Rossi tornasse in MotoGP”

di Cosimo Curatola

Pedro Acosta: “Il nostro problema è la pay tv. La Formula 1 funziona comunque? È come se Valentino Rossi tornasse in MotoGP”
Next Next

Pedro Acosta: “Il nostro problema è la pay tv. La Formula...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy