image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Qui ci scappa la wildcard: Alvaro Bautista sedotto e conquistato dalla Desmosedici

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

21 giugno 2023

Qui ci scappa la wildcard: Alvaro Bautista sedotto e conquistato dalla Desmosedici
Dopo cinque anni dall’ultima gara in MotoGP, Alvaro Bautista si gode il test premio della Ducati e prova la Desmosedici, di cui è soddisfattissimo: “Ho iniziato subito a capire come guidarla, ha più potenza, feeling buono fin dai primi giri. Mi sono divertito molto”. E infatti c’è chi ipotizza un suo ritorno come wildcard…

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Per Alvaro Bautista è stato un ritorno: in sella alla Ducati GP23, ha fatto i primi giri in MotoGP dopo cinque anni. Gliene sono bastati pochi per andare già a un ottimo livello. È stato il primo approccio con una Desmosedici, dopo essere stato campione del mondo 2022 al Mondiale SBK, con la casa di Borgo Panigale. “Sono molto felice di aver potuto guidare di nuovo questa moto – ha detto il 38enne spagnolo - La differenza tra la Superbike e la MotoGP è davvero impressionante, praticamente in ogni area, dall'accelerazione alla frenata, passando per l'aerodinamica e la potenza. La differenza è davvero incredibile, ma sono contento perché il feeling è stato buono fin dai primi giri ed ho capito molto bene la moto, mi sono divertito molto".

Michele Pirro
Michele Pirro, collaudatore della Ducati

Sotto l’occhio di Michele Pirro, il collaudatore della Ducati, Alvaro si è goduto la due giorni di test premio organizzata dalla Ducati in omaggio al titolo mondiale SBK dell’anno scorso. "L'adattamento alla moto è andato molto bene – ha spiegato - forse meglio di quanto mi sarei aspettato. L'ultima volta che avevo guidato una MotoGP era stato nel 2018 e ora la moto è molto differente. Non avevo dei ricordi freschi, ma anche se li avessi avuti, la moto ora è completamente differente, specialmente dal punto di vista dell'aerodinamica. Dopo tanti anni in Superbike la differenza si sente, perché la moto è più dura e lo sono anche le gomme, poi c'è più potenza. Sinceramente però mi aspettavo che sarebbe stata più dura adattarsi, ma ho iniziato quasi subito a capire come guidarla”.

Ducati Desmosedici
La Ducati Desmosedici

Da quel che filtra, Bautista è andato subito vicino ai tempi della gara dell’anno passato, e infatti c’è chi fa l’ipotesi che possa tornare in MotoGP come wildcard in occasione del GP di Misano Adriatico. “Il nostro obiettivo non è di fare un tempo, ma solo di divertirci e capire questa nuova MotoGP. Non farò un time attack perché non voglio prendermi nessun rischio: questo è solo un premio per il Mondiale dell'anno scorso e dobbiamo pensare che la settimana prossima c'è una gara a Donington, che è la cosa più importante”. Quanto alla possibilità della wildcard nella classe top della parte finale di stagione, si schermisce così: “Non ho un'idea, perché sostanzialmente in tutta la mia carriera è la prima volta che faccio un test con una moto factory vincente. Non ho mai avuto questa opportunità ed è incredibile. E' vero che cinque anni fa avevo corso a Phillip Island con il team ufficiale, ma non avevo avuto modo di prepararmi. La Ducati ha fatto il massimo per farmi sentire a mio agio, il prossimo passo però è solo godermi la giornata di domani. Non ho altro in mente”.

More

Nel sabato di Misano della SBK la Ducati cambia colore ma non abitudini. Bautista e Rinaldi fanno il vuoto, Petrucci cade a testa alta

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

SBK

Nel sabato di Misano della SBK la Ducati cambia colore ma non abitudini. Bautista e Rinaldi fanno il vuoto, Petrucci cade a testa alta

Alvaro Bautista sulla Sprint Race in MotoGP: “Tra poco non se ne parlerà più"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Alvaro Bautista sulla Sprint Race in MotoGP: “Tra poco non se ne parlerà più"

Tag

  • Desmosedici
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È bastato un uccello nella macchina di Verstappen per scatenare la stampa italiana

di Redazione MOW

È bastato un uccello nella macchina di Verstappen per scatenare la stampa italiana
Next Next

È bastato un uccello nella macchina di Verstappen per scatenare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy