image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Yamaha è pronta a ributtare Cal Crutchlow nella mischia

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

23 luglio 2023

Yamaha è pronta a ributtare Cal Crutchlow nella mischia
L’ex pilota inglese Cal Crutchlow tornerà a gareggiare per la Yamaha, di cui è collaudatore da due anni, al Gran Premio del Giappone. “Faremo una wildcard con lui, e spero ce ne sarà una seconda”, ha detto Massimo Meregalli, direttore del team del marchio giapponese. La stagione 2023, infatti, è stata difficile, con soli due podi ottenuti grazie a Fabio Quartararo

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Cal Crutchlow ritornerà in pista con la Yamaha. Il pilota inglese, dal 2021 collaudatore per Yamaha con cui ha conquistato i suoi primi podi in MotoGp, tornerà a gareggiare nel Gran Premio del Giappone come wildcard. A dirlo è stato il direttore del team Yamaha, Massimo Meregalli, al sito Motorsport-Total.com. "Siamo molto contenti di Cal", ha dichiarato, "inoltre, stiamo spingendo per aumentare il numero di giornate di allenamento in Europa. Abbiamo già deciso che quest'anno faremo una wildcard a Motegi, e spero che ce ne sarà una seconda". La stagione 2023 è stata molto difficile per la Yamaha, con il marchio che ha ottenuto solo due podi grazie a Fabio Quartararo, terzo nel GP delle Americhe e terzo nello sprint del GP d'Olanda a seguito di una penalità per track limits a Brad Binder. Attualmente, si trova in fondo alla classifica costruttori, a sette punti di distanza dalla Honda, che è altrettanto in difficoltà, ma che ha almeno ottenuto una vittoria nel 2023, grazie ad Alex Rins nel GP delle Americhe.

Fabio Quartararo arrabbiato Box Yamaha
Fabio Quartararo

Crutchlow ha debuttato in MotoGP con la squadra Tech3 Yamaha nel 2011, dopo aver gareggiato nel Mondiale Superbike con il marchio giapponese. Nel 2014 Crutchlow è passato alla Ducati, prima di trasferirsi alla Honda con LCR dal 2015, con cui ha vinto tutti e tre i suoi gran premi. Ritiratosi dalle corse alla fine della stagione 2020, è rientrato in Yamaha come tester ufficiale, e da allora ha fatto sporadiche apparizioni come pilota sostitutivo. La più recente è stata il GP di Valencia dello scorso anno, concludendo il suo periodo con la RNF come sostituto di Andrea Dovizioso per gli ultimi sei round. L'uscita di Crutchlow come wildcard in Giappone sarà una rara opportunità per la Yamaha di raccogliere ulteriori dati durante un weekend di gara, avendo perso la sua squadra satellite per il 2023 dopo che la RNF ha scelto di firmare con l'Aprilia. L’inglese ha un contratto con la Yamaha fino alla fine del 2023.

More

Clamorosa indiscrezione: ecco perché Suzuki avrebbe lasciato la MotoGP senza preavviso (mentre Honda e Yamaha sono al sicuro)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Clamorosa indiscrezione: ecco perché Suzuki avrebbe lasciato la MotoGP senza preavviso (mentre Honda e Yamaha sono al sicuro)

Cal Crutchlow sull’inferno di Sepang: “Una volta ho ingoiato una pillola per tenermi sotto controllo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Cal Crutchlow sull’inferno di Sepang: “Una volta ho ingoiato una pillola per tenermi sotto controllo”

Ad Assen, dove il pilota fa ancora la differenza, Fabio Quartararo c’è: “Con la Yamaha devo guidare alla vecchia maniera"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ad Assen, dove il pilota fa ancora la differenza, Fabio Quartararo c’è: “Con la Yamaha devo guidare alla vecchia maniera"

Tag

  • Cal Crutchlow
  • MotoGP
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Loris Capirossi: “Resta l’ignoranza, ma con vent’anni in meno e questa MotoGP…”

di Emanuele Pieroni

Loris Capirossi: “Resta l’ignoranza, ma con vent’anni in meno e questa MotoGP…”
Next Next

Loris Capirossi: “Resta l’ignoranza, ma con vent’anni in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy