image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È tutto vero, Campinoti passa a Yamaha dopo 19 anni: “Ducati ha preso un Cristiano Ronaldo, che è Marquez, rinunciando alla squadra”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 giugno 2024

È tutto vero, Campinoti passa a Yamaha dopo 19 anni: “Ducati ha preso un Cristiano Ronaldo, che è Marquez, rinunciando alla squadra”
Nel venerdì di Assen il mercato parla più della pista: Paolo Campinoti, patron del Team Prima Pramac, passa a Yamaha dopo 19 anni. L’imprenditore toscano ha firmato un contratto (particolarmente vantaggioso) di due anni più cinque, ora dovrà scegliersi i piloti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È vero, le moto in pista non si vedevano da quasi un mese. Eppure nel venerdì di Assen si è parlato quasi più del mercato, con la notizia del giorno esplosa attorno alle 17:00, quando nel paddock ha cominciato a girare una email con su scritto questo: Prima Pramac Racing is thrilled to join Yamaha as a second Factory Team from the 2025 MotoGP™ season.

https://mowmag.com/?nl=1

È vero quindi, Paolo Campinoti ha lasciato Ducati dopo quasi vent’anni. C’è l’amarezza per un rapporto che è andato a deteriorarsi negli anni, un’esclusività nei rapporti con Borgo Panigale sempre meno determinante rispetto agli altri team satellite e, dall’altro lato, una casa che a Pramac ha steso davanti tappeti rossi. Perché il comunicato, più che di un addio a Ducati, parla del nuovo capitolo che comincerà il prossimo anno: “Mi sento un po’ come in un ristorante cinese, quello sweet and tour”, dice Campinoti intervistato da Sandro Donato Grosso per Talent Time. “Andiamo con una casa molto importante, che ha vinto 18 campionati del mondo. È una cosa molto positiva, anche se sono molto triste perché si interrompe una storia professionale e d’amore con la Ducati. Mi viene da gioire, anche se sono molto dispiaciuto perché lascio tanti ricordi, tante cose che non puoi cancellare con un comunicato stampa”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Prima Pramac Racing MotoGP (@pramacracing)

Poi parla della rottura, spiegando che in buona parte è da imputare al cambio di approccio di Ducati: “Siamo arrivato a questa situazione per una serie di circostanze. Il team è molto cresciuto in questi anni, abbiamo ricevuto molte avance e mai le abbiamo considerate, siamo sempre stati fedeli al progetto. Purtroppo con queste ultime scelte che Ducati ha fatto mi sembra di percepire che abbiano cambiato priorità, sposando un altro progetto, prendendo il Cristiano Ronaldo ma rinunciando alla squadra. Il nostro progetto era far crescere i giovani e far vivere loro un percorso, cosa che abbiamo fatto con Bagnaia, con Iannone, con Miller. Questa cosa ci ha lasciato un po’ spiazzati, onestamente abbiamo ascoltato con più convinzione queste sirene in quanto il progetto di adesso della Ducati è diverso”.

Campinoti parla bene, sceglie con cura le parole e quando può dire le cose come stanno non si tira indietro. Ha, di colpo, risposto al fuoco nei confronti di una multinazionale, mettendola in difficoltà con un clamoroso passaggio alla concorrenza. E lui lo spiega così: “È mancata la prospettiva, lavori per arrivare a un obiettivo. La scelta di non prendere Martin che è in testa al mondiale e ha vinto diverse gare è sicuramente una scelta che non condividiamo. E Marquez è il Cristiano Ronaldo, ma questo porta a delle conseguenze. Quando siamo arrivati nessuno voleva stare con Ducati, io sinceramente ho un legame con Gigi Dall’Igna che è personale, di grossa amicizia. E questo mi ha tenuto in dubbio fino alla fine se accettare o meno questa cosa. Io non riesco mai a dividere l’aspetto personale da quello sentimentale. Poi oggettivamente al netto dell’affetto smisurato non c’erano più i presupposti”.

Ora a Campinoti non resta che scegliere con chi lavorare. La sensazione è che, con l'arrivo di un nuovo motore V4, il suo innesto e le tante persone che si sono aggiunte al progetto, Yamaha tornerà pericolosa in fretta. Magari già da fine stagione.

More

Ok, ma il colpo del drago in questa MotoGP l’ha fatto la VR46, Uccio: “Lo dico con grande orgoglio, diventeremo Factory Supporter”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma il colpo del drago in questa MotoGP l’ha fatto la VR46, Uccio: “Lo dico con grande orgoglio, diventeremo Factory Supporter”

Giacomo Agostini a MOW: “Pramac e Ducati? Nei divorzi due rimettono e un terzo (non Yamaha) gode. Marc Marquez non si discute e se fossi Campinoti prenderei subito..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW: “Pramac e Ducati? Nei divorzi due rimettono e un terzo (non Yamaha) gode. Marc Marquez non si discute e se fossi Campinoti prenderei subito..."

Ma se Toprak Razgatlioglu prendesse il posto di Marc Marquez in Gresini? Masini parla chiaro: “Non escludiamo nessuno, continueremo a stupire”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Ma se Toprak Razgatlioglu prendesse il posto di Marc Marquez in Gresini? Masini parla chiaro: “Non escludiamo nessuno, continueremo a stupire”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma il colpo del drago in questa MotoGP l’ha fatto la VR46, Uccio: “Lo dico con grande orgoglio, diventeremo Factory Supporter”

di Cosimo Curatola

Ok, ma il colpo del drago in questa MotoGP l’ha fatto la VR46, Uccio: “Lo dico con grande orgoglio, diventeremo Factory Supporter”
Next Next

Ok, ma il colpo del drago in questa MotoGP l’ha fatto la VR46,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy