image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma se Toprak Razgatlioglu prendesse il posto di Marc Marquez in Gresini? Masini parla chiaro: “Non escludiamo nessuno, continueremo a stupire”

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

28 giugno 2024

Ma se Toprak Razgatlioglu prendesse il posto di Marc Marquez in Gresini? Masini parla chiaro: “Non escludiamo nessuno, continueremo a stupire”
Man mano che si definiscono i team per la prossima stagione si aprono interessanti possibilità soprattutto nei team privati. Gresini chi porterà in pista dopo Marc Marquez? Tutte le possibilità vengono vagliate: pure Jannik Sinner

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Siamo ad Assen, primo appuntamento dopo tre settimane di pausa e - soprattutto - un mercato piloti che ha sconvolto la griglia di partenza della MotoGP. Michele Masini, team manager del team Gresini di MotoGP, risponde alle incalzanti domande sul 2025 ai microfoni di Sky cominciando con una promessa: “Continueremo a stupire”. Non male come inizio, anzi, specie se si considera che hanno saputo portarsi a casa (e gestire, che non è come dirlo) un otto volte campione del mondo che, dopo una vita in sella alla Honda, non solo ha saputo adattarsi alla Ducati ma è attualmente terzo in classifica generale e in lotta per la vittoria.

https://mowmag.com/?nl=1

Significa che il team ha saputo fare un ottimo lavoro e, come ricorda Masini, non è certo la prima volta: “Siamo dispiaciuti per la partenza di Marc Marquez, ma non possiamo che viverla positivamente. Dimostriamo ancora una volta di avere la capacità di portare i nostri piloti al team ufficiale, come abbiamo fatto già con Enea Bastianini. Siamo veramente orgogliosi e anche ricevere i complimenti di un pilota come Marquez non può che far piacere”. Un Marquez che, per altro, sarebbe anche rimasto con Gresini se avesse avuto a disposizione una moto ufficiale e, al di là del fatto che non sappiamo se fosse possibile (ma immaginiamo di no) è comunque un bel riconoscimento: “L’unica condizione per far rimanere Marc sarebbe stata di dargli una moto ufficiale, ma non era possibile. Ma siamo solo a un terzo della stagione e siamo concentrati su questo. Per il 2025? Continueremo a stupirvi”.

Noi ci auguriamo che sia così, ovviamente, ma pensare a un nome più “stupefacente” di Marc Marquez ci risulta difficile, soprattutto in un mercato come quello di quest’anno: "È complicato perché, giustamente, hanno la priorità i team ufficiali, ma ci sono dei profili che stiamo seguendo e stiamo valutando tutte le opzioni possibili”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Le idee e le suggestioni sono diverse, ma Michele non si sbottona. I nomi che circolano sono interessanti: Toprak Razgatlioglu, per esempio, che quest’anno sta facendo grandi cose con la BMW in Superbike e molti lo ritengono pronto per il “grande salto”. Viene da chiedersi come mai solo ora si è acceso l’entusiasmo per questo pilota, considerando che ha vinto il mondiale SBK nel 2021 ed è arrivato secondo nei due anni successivi e, soprattutto, la storia è piena di piloti che hanno fatto grandi cose con le derivate di serie ma poi non hanno reso altrettanto in MotoGP (e anche viceversa a dirla tutta). Un altro nome interessante è quello di Alex Rins, attualmente in coppia con Quartararo nel team Yamaha ma che non ha ancora rinnovato per l’anno prossimo.
Insomma, le opzioni sono tante e interessanti ma Masini non si sbottona e ribadisce: “Non escludiamo nessuno e si valutano tutti i piloti, considerando anche le situazioni che questi piloti stanno vivendo”, ma alla fine il criterio che farà decidere il team Gresini è chiaro: “Vogliamo sempre il pilota con più motivazione, perché è quello che ci vuole per fare la differenza con un pacchetto come il nostro. Il pilota deve essere il primo a mettersi in discussione per cercare di fare dei risultati subito con le nostre moto”. Per il nome, invece, occorre aspettare.

More

Marc Marquez, last man standing: “Stavo per ritirarmi. Ho chiesto la GP25 con Gresini o in ufficiale e mi hanno chiamato per andare in rosso”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez, last man standing: “Stavo per ritirarmi. Ho chiesto la GP25 con Gresini o in ufficiale e mi hanno chiamato per andare in rosso”

Nadia Padovani non è Fabio Quartararo: ecco l’unica certezza che potrete avere sul mercato del Team Gresini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nadia Padovani non è Fabio Quartararo: ecco l’unica certezza che potrete avere sul mercato del Team Gresini

Alex Marquez indaga sul mistero del fratello Marc e della GP23: "Lui con questa Ducati trova il limite, io non riesco a..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Alex Marquez indaga sul mistero del fratello Marc e della GP23: "Lui con questa Ducati trova il limite, io non riesco a..."

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aspettate a scaldare i clacson: ecco perché la Svizzera (probabilmente) butterà fuori l'Italia agli ottavi degli Europei di calcio. Spoiler? È forte: da Yan Sommer a Shaqiri, passando per Okafor, Yakin non ha nulla da invidiare a Spalletti, anzi...

di Valerio Moggia

Aspettate a scaldare i clacson: ecco perché la Svizzera (probabilmente) butterà fuori l'Italia agli ottavi degli Europei di calcio. Spoiler? È forte: da Yan Sommer a Shaqiri, passando per Okafor, Yakin non ha nulla da invidiare a Spalletti, anzi...
Next Next

Aspettate a scaldare i clacson: ecco perché la Svizzera (probabilmente)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy