image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È ufficiale, Valentino Rossi debutta nel WEC: tutto quello che c’è da sapere sulla sua nuova avventura

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

28 novembre 2023

È ufficiale, Valentino Rossi debutta nel WEC: tutto quello che c’è da sapere sulla sua nuova avventura
Inizia un altro capitolo della carriera sulle quattro ruote di Valentino Rossi, il più importante fino ad ora, al volante della BMW M4 GT3 nel campionato mondiale endurance. Il WEC è uno dei campionati più esclusivi e competitivi, agli antipodi della sua nuova golden era, e questo è tutto quello a cui il Dottore deve prepararsi per il 2024

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Secondo le voci di corridoio il sedile per Valentino Rossi nel WEC era già pronto da un po’, ma, con l’ufficialità di BMW arrivata da poco, solo adesso si può cominciare a immaginare quella che sarà la prossima stagione del Dottore. Salito sulle quattro ruote a fine 2021, Valentino ha già accumulato tantissima esperienza al volante delle vetture a ruote coperte, al via di due stagioni del GT World Challenge, prima su un'Audi, poi su una BMW ma sempre con il Team WRT, arrivando anche alla vittoria in quel di Misano la scorsa estate. Un debutto lineare, concentrato e mirato a puntare sempre più in alto, per confermarsi come un grande pilota anche nel mondo delle vetture. Quindi, dopo due stagioni nella vetrina migliore del GT, il nome di Valentino Rossi appare nella prima entry list che il WEC ha rivelato della stagione 2024, nella classe GT3 al volante della BMW M4 del Team WRT.

Il WEC, il campionato mondiale endurance, si prepara quindi ad accogliere un altro campione sulla sua griglia, che già ha tantissime storie da raccontare, per quella che si prospetta essere sempre di più la sua golden era nella prossima stagione, con la conferma di importanti costruttori come Ferrari, Porsche e Toyota, e il debutto di molti altri come Lamborghini, Isotta Fraschini e BMW, di cui proprio Valentino sarà uno degli scudieri in GT3. Il calendario vede la prima gara prendere il via in Qatar a Marzo, per una sei ore su un circuito nuovo e particolarmente interessante per la tipologia di vetture che corrono. Infatti, nel WEC sono presenti due categorie, le Hypercar, la classe regina costituita da prototipi LMh e LMdh, e le GT3, che debutteranno proprio nella prossima stagione in sostituzione delle GTE, protagoniste fino all’ultima 8h del Bahrain. 

20231127 145805926 7916
La BMW M4 di Valentino nel GT World Challenge

Valentino sarà al volante di una delle due BMW M4 GT3 ufficiali gestite dal Team WRT, la n.46 che condividerà con due compagni di squadra che devono ancora essere annunciati ma che si ipotizza facciano parte del roster di BMW che negli ultimi due anni ha lavorato parecchio per prepararsi al debutto nel mondiale nella maniera migliore possibile. Infatti la casa costruttrice di Monaco di Baviera scenderà per la prima volta in pista con due Hypercar, la BMW M Hybrid V8, e con due GT3, assegnandone una proprio al Dottore. In parecchi infatti si aspettavano di vederlo direttamente al volante della vettura più prestigiosa, nella classe regina, ma, come è giusto che sia, Valentino e il suo team hanno preferito muoversi a piccoli passi, senza bruciare le tappe in maniera saggia e lungimirante. Non sarà semplice per lui adattarsi fin da subito a un format come quello del WEC, con i doppiaggi, le condizioni mai semplici e la competizione fitta fin dai primi momenti, e con delle vetture al debutto che hanno bisogno di sviluppi continui è la scelta migliore per il dottore che, di fatto in questo mondo è ancora un rookie. 

“Sono molto contento di poter correre nel FIA WEC l’anno prossimo. Era il passo giusto da fare per me per tornare a correre non solo in Europa, ma globalmente in un mondiale” racconta Valentino. “Ho già confidenza con la vettura dopo questa stagione, ma il format sarà ben diverso con molte più sfide. Nonostante questo sono molto fiducioso e credo che andrà bene”. 

Questo nuovo capitolo nella carriera di Valentino Rossi è davvero iconico ed importante: il WEC sta tornando ad essere uno dei campionati più prestigiosi sulle quattro ruote, quasi tanto quanto la Formula 1, e le opportunità che avrà di crescere e di migliorarsi saranno innumerabili. La possibilità di vederlo su un Hypercar c’è, visti anche i test post stagionali da lui fatti al volante di un prototipo LMP2, ma è giusto che arrivi tra qualche anno, dopo che il mondo GT3 gli avrà insegnato la dura e particolare vita in una gara endurance, quello vero e che non perdona. Intanto per il Dottore c’è una stagione che gli aprirà le porte nel WEC, in GT3, dove avrà il modo di vincere, di perdere, di sbagliare, cadere, rialzarsi e, perché no, laurearsi per la prima volta campione del mondo in GT3.

20231127 150057252 4376

More

Ecco tutto quello che c'è da sapere sul WEC 2023, il Campionato Mondiale Endurance che non potete perdere

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Ecco tutto quello che c'è da sapere sul WEC 2023, il Campionato Mondiale Endurance che non potete perdere

DOVE VUOLE ARRIVARE VALENTINO ROSSI: «PROVERÒ A VINCERE IL WEC»

di Moreno Pisto Moreno Pisto

REPORTAGE IN ESCLUSIVA - EP.1

DOVE VUOLE ARRIVARE VALENTINO ROSSI: «PROVERÒ A VINCERE IL WEC»

Ivan Nesta, la voce di quell'ultimo giro di Valentino Rossi a Misano, in esclusiva a MOW: "Andrebbe insegnato a scuola"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Endurance

Ivan Nesta, la voce di quell'ultimo giro di Valentino Rossi a Misano, in esclusiva a MOW: "Andrebbe insegnato a scuola"

Tag

  • BMW
  • Valentino Rossi
  • WEC

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Ducati non voleva Marc Marquez", ma il vero argomento sono le Concessioni: a Gigi Dall'Igna girano un po' le... ali

di Emanuele Pieroni

"Ducati non voleva Marc Marquez", ma il vero argomento sono le Concessioni: a Gigi Dall'Igna girano un po' le... ali
Next Next

"Ducati non voleva Marc Marquez", ma il vero argomento sono le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy