image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecclestone contro Hamilton: “Massa defraudato nel 2008, Schumacher l'unico ad aver veramente conquistato sette titoli”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

2 marzo 2023

Ecclestone contro Hamilton: “Massa defraudato nel 2008, Schumacher l'unico ad aver veramente conquistato sette titoli”
Rivelazione choc di Bernie Ecclestone sul Mondiale di Formula1 del 2008: Felipe Massa e la Ferrari furono volontariamente defraudate del titolo iridato. Per questo ritiene Michael Schumacher ancora l’unico campione del mondo da record con sette titoli

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Nel 2008 Hamilton ha vinto il suo primo titolo mondiale diventando il più giovane campione del mondo di Formula 1 dell'epoca. Tuttavia la stagione è stata tra le più controverse della storia, contrassegnata dal famigerato “crashgate”. Di cosa parliamo? Ebbene, Renault diede istruzioni a Nelson Piquet Jr. di schiantarsi deliberatamente al Gran Premio di Singapore, per provocare l'ingresso in pista della Safety Car e avvantaggiare così il suo compagno di squadra Fernando Alonso, che alla fine vincerà la gara. Il piano funzionò alla perfezione (e costato la sospensione a vita, poi annullata nel 2010, all'allora team manager Flavio Briatore): Alonso trionfò davanti alla Williams di Nico Rosberg e alla McLaren di Lewis Hamilton. A pagarne le conseguenze, inevitabilmente, la Ferrari e Felipe Massa che si videro soffiare il titolo iridato all'ultimo giro dell'ultima gara dal giovanissimo Lewis Hamilton con quel sorpasso su Timo Glock, che gli permise di superare in classifica il brasiliano del Cavallino, grazie ai sei preziosi punti della gara incriminata. 

Gp Singapore, lo scandalo
Gp Singapore, lo scandalo

Il caso venne alla luce solo un anno dopo: la FIA avviò un'indagine e stabilì che Renault aveva orchestrato il piano in anticipo, ma nonostante la dimostrata messinscena non cambiò l’esito di quel Mondiale. Non è finita, si scopre oggi che Bernie Ecclestone, ai tempi padre/padrone della Formula 1, era a conoscenza della frode, ma scelse di insabbiare tutto. Come spiega lui stesso in un’intervista destinata a far discutere, e rilasciata alla testata tedesca F1-insider.com, coinvolgendo anche l'allora presidente della FIA Max Mosley, altro informato dei fatti: “Volevamo proteggere lo sport e salvarlo da un enorme scandalo”, ammette. “All'epoca, la regola prevedeva che una classifica del Mondiale fosse intoccabile dopo la cerimonia di premiazione della FIA alla fine dell'anno. Così a Hamilton fu offerto il trofeo e tutto andò bene”. Se i risultati della Renault fossero stati annullati, Felipe Massa avrebbe ottenuto più punti di Hamilton e vinto il campionato. “Oggi mi dispiace ancora per Massa” continua Ecclestone. “Ha vinto la finale nella sua gara di casa a San Paolo e ha fatto tutto bene. È stato derubato del titolo che meritava, mentre Hamilton ha avuto tutta la fortuna del mondo e ha vinto il suo primo campionato. Oggi avrei deciso diversamente. Ecco perché, per me, Michael Schumacher è ancora l'unico detentore del record. Anche se le statistiche dicono il contrario”.

More

F1, pronti al via: cambia il regolamento sportivo. Tutte le modifiche che vedremo in pista nel 2023

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nuove regole

F1, pronti al via: cambia il regolamento sportivo. Tutte le modifiche che vedremo in pista nel 2023

Il presidente della Fia Ben Sulayem fa un passo indietro e lascia la gestione della F1

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Formula 1

Il presidente della Fia Ben Sulayem fa un passo indietro e lascia la gestione della F1

Dagli appassionati vecchia scuola agli spettatori "mordi e fuggi": come Netflix e Liberty Media hanno cambiato la Formula 1

di Marco Beretta

Netflix e Formula 1

Dagli appassionati vecchia scuola agli spettatori "mordi e fuggi": come Netflix e Liberty Media hanno cambiato la Formula 1

Tag

  • Bernie Ecclestone
  • Felipe Massa
  • Ferrari
  • Flavio Briatore
  • Lewis Hamilton
  • Michael Schumacher

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Carlo Vanzini a MOW: "Vasseur sa delegare e non gli importa di cosa diciamo. Gli interessa solo far funzionare le cose in Ferrari"

di Giulia Toninelli

Carlo Vanzini a MOW: "Vasseur sa delegare e non gli importa di cosa diciamo. Gli interessa solo far funzionare le cose in Ferrari"
Next Next

Carlo Vanzini a MOW: "Vasseur sa delegare e non gli importa di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy