image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco chi sono i due possibili sostituti di Michael Masi e che fine farebbe il direttore di gara

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

16 febbraio 2022

Ecco chi sono i due possibili sostituti di Michael Masi e che fine farebbe il direttore di gara
Ancora nessuna notizia ufficiale da parte della FIA sul futuro del direttore di gara Michael Masi ma, in seguito all'incontro a Londra della F1 Commission, sono sempre più insistenti le voci che lo vorrebbero ricollocato in una nuova posizione all'interno della Federazione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

L'inizio di una nuova stagione di Formula 1 si fa sempre più vicino ma le polemiche sul finale di Abu Dhabi del mondiale 2021 non accennano a placarsi. Negli scorsi giorni si è riunita a Londra la commissione della FIA, con la presenza dei due team principal coinvolti Chris Horner e Toto Wolff, per valutare colpe ed errori sportivi visti in pista nel corso di tutta la stagione ma, in particolare, negli ultimi giri di safety car e piloti sul circuito di Yas Marina. 

Dopo l'incontro, che ha portato novità in merito alle sprint race e nuove regole generali che serviranno a evitare spiacevoli ripetizioni di situazioni al limite della farsa - come quella di Spa 2021 - non sono però arrivate notizie ufficiali sul futuro di Michael Masi, che potrebbe essere sospeso dal suo ruolo di Direttore di Gara come invece riconfermato. 

Una decisione difficile che prende in considerazione più varianti: il desiderio di Masi di restare o meno nella suddetta posizione, considerando l'enorme pressione a cui dovrebbe far fronte nel 2022, ma anche gli accordi interni presi con i team principal e in particolare con la Mercedes, che ha rinunciato a presentare il ricorso su Abu Dhabi in cambio della certezza di ottenere, da parte della FIA, cambi concreti al regolamento e all'organigramma della Federazione. 

20220215 153759250 6130

Variabili che la FIA starebbe ancora valutando ma che, secondo rumors sempre più insistenti, indicherebbero un possibile spostamento del Direttore di Gara dall'attuale posizione a un ruolo sulla sicurezza, posizione che già in parte ricopriva nelle tantissime responsabilità a cui doveva far fronte dopo la scomparsa di Charlie Whiting. 

Chi prenderà dunque il suo posto come direttore di gara, nel caso in cui la Federazione dovesse decidere di proseguire così? Le voci parlano di una lotta a due tra Eduardo Freitas, Direttore di Gara del WEC, e Niels Wittich, Direttore di Gara del DTM. Personalità del mondo del motorsport che dunque già ricoprono incarichi simili e che, in ogni caso, a partire dal 2022 in Formula 1 saranno aiutati da una nuova organizzazione della direzione di gara che, spostando i poteri e i punti di vista su più persone, dovrebbe togliere una parte di responsabilità al singolo Direttore di Gara.

More

Stirling Moss e il testamento da 20 milioni agli amici: "Soldi per serate fuori, un cavallo, la bolletta del telefono e..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Stirling Moss e il testamento da 20 milioni agli amici: "Soldi per serate fuori, un cavallo, la bolletta del telefono e..."

Ma che ne sanno i piloti di San Valentino?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ma che ne sanno i piloti di San Valentino?

Quanto guadagnano i piloti? La classifica aggiornata dopo la firma di Lando Norris

di Giuseppe Caggiano

Formula 1

Quanto guadagnano i piloti? La classifica aggiornata dopo la firma di Lando Norris

Tag

  • Michael Masi
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

MotoGP Unlimited, l'ultima stagione di Valentino Rossi diventa una serie Amazon (che si "dimentica" dell'Italia)

di Andrea Gussoni

MotoGP Unlimited, l'ultima stagione di Valentino Rossi diventa una serie Amazon (che si "dimentica" dell'Italia)
Next Next

MotoGP Unlimited, l'ultima stagione di Valentino Rossi diventa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy