image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Stirling Moss e il testamento da 20 milioni agli amici: "Soldi per serate fuori, un cavallo, la bolletta del telefono e..."

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

15 febbraio 2022

Stirling Moss e il testamento da 20 milioni agli amici: "Soldi per serate fuori, un cavallo, la bolletta del telefono e..."
Scomparso nel 2020 all'età di 90 anni Stirling Moss, il "pilota senza corona" della Formula 1 degli anni 50, ha lasciato ad amici e parenti la bellezza di 20 milioni di sterline con un testamento che, anche nella tragicità della morte, ne descrive il carattere unico

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lo chiamavano "il pilota senza corona" perché, nonostante la lunghissima carriera nel mondo del motorsport, il britannico a cavallo tra gli anni 50 e 60 non riuscì mai a conquistare un mondiale di Formula 1, arrivando quattro volte secondo e tre volte terzo, e concludendo la sua carriera nella classe regina come il pilota che ha vinto il maggior numero di Gran Premi senza aver mai vinto il titolo mondiale. 

Ma di questo record in negativo, Sir Stirling Moss ha sempre riso, forte di quel carattere ironico e quello humor tipicamente british, che lo hanno sempre contraddistinto. Un animo che lo ha accompagnato anche negli ultimi anni della sua vita fino alla morte, arrivata all'età di 90 anni, il 12 aprile del 2020, nella sua Londra. 

Una morte che Moss ha voluto rendere meno tragica, scrivendo per i suoi familiari e i suoi amici un testamento - con l'eredità di 20 milioni di sterline che ha lasciato dopo la sua scomparsa - unico nel suo genere. Per i 18 cari citati nel testamento infatti, Moss ha pensato a oggetti personali e soldi da spendere in modi molto dettagliati, tutti da far risalire ad esperienze di vita vissute insieme. 

20220215 091843728 2493

Tra questi possiamo trovare "1.000 sterline da consegnare a una coppia di amici, da spendere per una cena al ristorante Joe's Stone Crab di Miami, in Florida" o altre 1.000 sterline per un amico "per godersi alcune delle nostre solite serate fuori" da consegnarli insieme a due trofei della sua collezione. 

Ma le stranezze del testamento non finiscono qui: al suo ex fisioterapista Moss ha lasciato il suo portafortuna, una zampa di coniglio d'argento che gli venne consegnata nel 1954, e oggi donata all'uomo che nella vita gli ha dato "più della fortuna". 

A un'altra amica, probabilmente la più loquace del gruppo, il pilota ha lasciato in eredità 1.000 sterline "per aiutarla a pagare le bollette telefoniche" mentre all'adorata nipote 10.000 sterline, da destinare all'acquisto di un cavallo. E poi quadri, modellini, trofei e molto altro, per un patrimonio che non è solo il lascito di un uomo generoso, ma anche il ritratto più sincero chi di, Stirling Moss, è stato in vita. 

More

Villeneuve non ha speranze sulla Ferrari: "Ecco chi saranno i top team quest'anno"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Villeneuve non ha speranze sulla Ferrari: "Ecco chi saranno i top team quest'anno"

Ma che ne sanno i piloti di San Valentino?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ma che ne sanno i piloti di San Valentino?

Davide Valsecchi, flat out: “L’impero Hamilton è finito, Max adesso vola. Valentino in Ferrari non era da top 20°”. E sulla Masolin…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Intervista

Davide Valsecchi, flat out: “L’impero Hamilton è finito, Max adesso vola. Valentino in Ferrari non era da top 20°”. E sulla Masolin…

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vi ricordate l'enorme murale di Valentino Rossi a Valencia? È stato coperto da un poster di Ricardo Tormo

Vi ricordate l'enorme murale di Valentino Rossi a Valencia? È stato coperto da un poster di Ricardo Tormo
Next Next

Vi ricordate l'enorme murale di Valentino Rossi a Valencia? È...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy