image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco come la migliore nazionale di spada femminile si è presa il primo oro olimpico a squadre da Londra 2012

  • di Beppe Dammacco

31 luglio 2024

Ecco come la migliore nazionale di spada femminile si è presa il primo oro olimpico a squadre da Londra 2012
Il primo oro italiano a squadre in un’arma diversa dal fioretto ha la firma di Mara Navarria, Alberta Santuccio, Giulia Rizzi e Rossella Fiamingo. La spada femminile fa emozionare e rimonta in un assalto tiratissimo

di Beppe Dammacco

Emozione. Una sola parola è sufficiente per riassumere quanto accaduto nella serata della spada femminile a squadre. Emozione pura, nulla di più. Non è magia, nemmeno alchimia, non si parla di un miracolo sportivo perché i presupposti erano quelli giusti e, d’altronde, quando si sta scrivendo una pagina di storia lo si vede già dalle premesse. È questo che ha fatto la nazionale femminile di spada, guidata dal CT Dario Chiadò, su cui avevamo espresso un dubbio viste le difficoltà tecniche e a seguito della scelta di non convocare Mara Navarria per la gara individuale. Se da una parte rimane il dubbio, visto lo stato di forma in questa finale della spadista di Udine, dall’altro arriva la piacevole conferma che la strada scelta è senza dubbio quella giusta.

La giornata è partita benissimo, con le vittorie sull’Egitto ai quarti di finale e sulla Cina in semifinale. Le titolari Alberta Santuccio, Giulia Rizzi e Rossella Fiamingo hanno condotto la nazionale fino alla finale, dove la sfida con le padrone di casa, le spadiste francesi, è stata dura e anche il pubblico francese, notoriamente rumoroso, non ha mai smesso di tifare per la nazionale di casa. Un parziale difficile per Rossella Fiamingo ha poi spinto Dario Chiadò a puntare su Mara Navarria, protagonista di un recupero incredibile nel momento in cui il punteggio vedeva la Francia in vantaggio di cinque stoccate. Da qui il sogno ha iniziato a concretizzarsi: stoccata dopo stoccata, fino ad arrivare all’ultimo parziale, con l’onore e l’onere di chiudere l’assalto toccato ad Alberta Santuccio.

20240731 092712580 3383

Due errori commessi dalla spadista azzurra hanno fatto temere il peggio, ma la caparbietà di Alberta le ha permesso di riportare la squadra in parità, a pochissimi secondi dalla fine, sul 29-29. Ecco dunque il momento dell’overtime, quel maledettissimo minuto addizionale. La priorità per la Francia obbliga la nostra spadista a mettere a segno una stoccata, che arriva dopo due tocchi doppi. 30-29, la Francia è battuta, per la prima volta nella storia delle Olimpiadi la medaglia d’oro nella scherma femminile a squadre arriva nella spada.

L’avevamo scritto al termine delle giornate, difficilissime, delle gare individuali: non è il momento di abbattersi ma è il momento di reagire. Le nostre meravigliose spadiste non solo l’hanno capito, ma hanno reagito proprio a partire dagli errori per poi culminare in una straordinaria medaglia d’oro. Il trionfo in questa incredibile giornata è la conclusione perfetta per un percorso, con Mara Navarria che chiude la sua carriera in pedana da riserva ma da traghettatrice della squadra, segno che in questa nazionale ogni schermidore è unico e indispensabile allo stesso tempo. È proprio questo d’altronde il bello della scherma italiana, che riesce a regalare emozioni anche quando le cose non vanno per il meglio. Proprio come una fenice, che risorge dalle ceneri, così si è scritta un’altra pagina di storia. Se questo è un sogno, vi prego, non svegliateci.

20240731 092721006 1360

More

Malagò, ma che caz*o dici sugli arbitri delle Olimpiadi? È vero che hanno “derubato” Macchi dell'oro in finale del fioretto, ma ecco perché non ci possono essere favoritismi tra Hong Kong, Taiwan e Corea del Sud

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Ripetizioni estive

Malagò, ma che caz*o dici sugli arbitri delle Olimpiadi? È vero che hanno “derubato” Macchi dell'oro in finale del fioretto, ma ecco perché non ci possono essere favoritismi tra Hong Kong, Taiwan e Corea del Sud

Bracciali furioso per le Olimpiadi: “Senza Sinner e Berrettini tennis italiano appeso a Musetti, ma…”. E su Paolini, Nadal contro Djokovic, organizzazione e Coni, Alcaraz, Vavassori e le medaglie…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Cerchi e polemiche

Bracciali furioso per le Olimpiadi: “Senza Sinner e Berrettini tennis italiano appeso a Musetti, ma…”. E su Paolini, Nadal contro Djokovic, organizzazione e Coni, Alcaraz, Vavassori e le medaglie…

Ma Elisa Di Francisca "ci sei o ci fai"? L’inutile commento sull’intervista post-gara di Benedetta Pilato

di Ginevra Stanghellini

Sport

Ma Elisa Di Francisca "ci sei o ci fai"? L’inutile commento sull’intervista post-gara di Benedetta Pilato

Tag

  • Olimpiadi
  • Scherma
  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Beppe Dammacco

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il weekend del compleanno di Kimi Antonelli parte in salita: penalità a Monza in arrivo per l'italiano nella gara di casa

di Alice Cecchi

Il weekend del compleanno di Kimi Antonelli parte in salita: penalità a Monza in arrivo per l'italiano nella gara di casa
Next Next

Il weekend del compleanno di Kimi Antonelli parte in salita:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy