image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Malagò, ma che caz*o dici sugli arbitri delle Olimpiadi? È vero che hanno “derubato” Macchi dell'oro in finale del fioretto, ma ecco perché non ci possono essere favoritismi tra Hong Kong, Taiwan e Corea del Sud

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

30 luglio 2024

Malagò, ma che caz*o dici sugli arbitri delle Olimpiadi? È vero che hanno “derubato” Macchi dell'oro in finale del fioretto, ma ecco perché non ci possono essere favoritismi tra Hong Kong, Taiwan e Corea del Sud
La furia di Giovanni Malagò travolge tutto e tutti dopo il furto subito da Filippo Macchi in finale del fioretto maschile. Il presidente del Coni ha attaccato l'arbitro della sfida, Hao Huang di Taipei, e il suo assistente video, il sudcoreano Sang Suh. La loro colpa? Non aver “avuto le pal*e” di dare la stoccata vincente a Macchi, che ha perso così la possibilità di portare a casa una meritata medaglia d'oro. Il suo sfidante, l'hongkonghese Cheung Ka Long, si è infatti visto assegnare una stoccata contesa dopo esser stato graziato per ben due volte. Ok, i direttori di gara hanno falsato la sfida con errori clamorosi. Però Malagò ha commesso a sua volta una gaffe tirando in ballo il fatto che gli arbitri fossero asiatici come Cheung: lo sa, l'alto dirigente italiano, che tra Taiwan e Hong Kong (Cina) non scorre affatto buon sangue? E che tra sudcoreani e cinesi non c'è nessuna vicinanza?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Olimpiadi di Parigi, finale del fioretto maschile. La medaglia d'oro è contesa tra l'italiano Filippo Macchi e l'hongkonghese Cheung Ka Long. Dirigono la sfida un arbitro di Taipei, Hao Huang, e il suo assistente sudcoreano, Sang Suh. Andiamo subito alla fine del match: Macchi viene "derubato", perde la sfida a causa di due topiche degli assistenti di gara, che sul 14 pari e per ben due volte non se la sentono di assegnare la stoccata vincente all’azzurro. Poco dopo  Macchi perde al terzo assalto. Giovanni Malagò è una furia. Raramente giornalisti e operatori del mondo dei media lo hanno visto così agitato. Al termine del duello, il presidente del Coni prende infatti la parola e si sfoga ai microfoni Rai: “Una porcheria mai vista, una vergogna. Non si fa così, due volte (l'arbitro ndr) non ha avuto le pal*e di dare la stoccata vincente a Filippo, e alla terza ha completato l’opera. Pazzesco. Andiamo a fare reclamo, non servirà a nulla, ma è il minimo che possiamo fare”.

Giovanni Malagò
Giovanni Malagò non ha digerito la sconfitta di Filippo Macchi
https://mowmag-store.myspreadshop.it

All'inizio dell'articolo abbiamo citato le nazionalità dei protagonisti della finalissima: un italiano, un hongkonghese, un arbitro di Taipei (Taiwan) e un assistente sudcoreano. Malagò ha fatto bene ad infuriarsi, e altrettanto bene ha fatto a sottolineare l'incapacità tecnica dei due direttori di gara. Che, sul 14-14, hanno rivisto al video due stoccate di fila dell'azzurro, senza decidere né assegnare la vittoria a Macchi. Una vittoria che sembrava evidente, dato che l'italiano ha dato effettivamente l'impressione di aver colpito per primo il suo sfidante. Non per la coppia di arbitri asiatici, che non hanno deciso salvo poi rivedere una terza stoccata contesa assegnandola a Cheung. Il presidente del Coni, dicevamo, ha fatto bene ad infuriarsi. Ha però proseguito nel suo sfogo mettendo sul tavolo una scusante abbastanza ridicola: il fatto che Hao Huang e Sang Suh fossero asiatici come il fiorettista Cheung. “Senza entrare nel dettaglio della stoccata c’è un problema di fondo, è inaccettabile per la credibilità di questo sport che i due giudici venivano uno da Taipei e uno dalla Corea del Sud. Dice che sono stati estratti a sorte, ma se il primo è asiatico il secondo devi prenderlo dall’Europa. Non voglio dire che è cattiva fede, ma le polemiche hanno un loro fondamento. Siamo stanchi di questa situazione”, ha tuonato ancora Malagò.

La delusione del fiorettista azzurro, fermato dagli arbitri a un passo dalla storia
La delusione del fiorettista azzurro, fermato dagli arbitri a un passo dalla storia

Al netto degli oggettivi errori commessi dai direttori di gara e dei criteri alla base della loro selezione, il discorso sulla nazionalità asiatica di questi due tizi è un clamoroso buco nell'acqua. O peggio ancora, dà l'idea di essere la classica arrampicata sugli specchi. Il motivo è semplicissimo, e per spiegarlo serve fare una mini lezione di geopolitica. Un arbitro di Taiwan, isola che ragiona da Paese indipendente ma che la Cina rivendica come parte integrante del proprio territorio (uno status silenziosamente riconosciuto da tutti, tranne che dal Vaticano, dal Paraguay e da una manciata di altri Stati secondari), non avrebbe alcuna ragione di favorire quello che in sostanza è un “nemico”. E cioè un atleta proveniente da Hong Kong, quindi dalla Cina. Allo stesso modo un assistente della Corea del Sud, Paese che con i vicini cinesi condivide un vitale rapporto commerciale ma poche altre simpatie, non avrebbe interesse a favorire un hongkonghese rispetto ad un italiano. In sostanza, se Hao Huang e Sang Suh fossero stati francesi, spagnoli o tedeschi (comunque europei) non avrebbero comunque fatto vincere Macchi data la loro scarsa preparazione. Malagò se ne faccia una ragione e aggiusti il tiro delle sue legittime, e in questo caso giuste, polemiche.

La rabbia contro i giudici del ct dell'Italia Stefano Cerioni
La rabbia contro i giudici del ct dell'Italia Stefano Cerioni
https://mowmag.com/?nl=1

More

Lo show di Stefano Cerioni contro gli arbitri dopo la sconfitta di Filippo Macchi in finale: ecco cos’è successo nell’ultima giornata di gare individuali della scherma

di Beppe Dammacco

Sport

Lo show di Stefano Cerioni contro gli arbitri dopo la sconfitta di Filippo Macchi in finale: ecco cos’è successo nell’ultima giornata di gare individuali della scherma

L’Italvolley si prepara alla settimana decisiva di Parigi: tutto quello che c'è da sapere sulle prossime partite

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Sport

L’Italvolley si prepara alla settimana decisiva di Parigi: tutto quello che c'è da sapere sulle prossime partite

Tag

  • Attualità
  • Giovanni Malagò
  • Italia
  • medaglia
  • Olimpiadi
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fine delle chiacchiere: Ducati spiega come è andata tra Marquez e Bulega. E Pecco mette le cose in chiaro…

di Emanuele Pieroni

Fine delle chiacchiere: Ducati spiega come è andata tra Marquez e Bulega. E Pecco mette le cose in chiaro…
Next Next

Fine delle chiacchiere: Ducati spiega come è andata tra Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy